venerdì 29 novembre 2019

Pancreas e meteorismo

Non è raro che i termini meteorismo , distensione addominale e gonfiore addominale vengano utilizzati come sinonimi. In verità, esiste una certa differenza tra la percezione soggettiva di gonfiore e la reale presenza di gas intra addominali. Per quanto disagevole, il meteorismo è più una sensazione, quindi un sintomo.


Pancreas e meteorismo

Di solito si avvertono dopo aver mangiato. A volte, e soprattutto quando è ancora a uno stadio primitivo, l’infiammazione del pancreas viene spesso confusa con indigestione. Atre volte, invece, il gonfiore addominale è un sintomo di fenomeni fisiologici, quali sindrome premestruale e menopausa. Quando gli enzimi digestivi scarseggiano, la digestione diventa difficile e costringe il pancreas ad aumentare il lavoro per produrne di più.


Ed ecco che iniziano i sintomi della cattiva digestione come pancia gonfia, meteorismo , stitichezza, aumento di peso e intolleranze alimentari verso i cibi che non riesci a digerire. Il meteorismo va curato inizialmente attraverso la messa in pratica di semplici accorgimenti alimentari, dietetici, ma anche comportamentali. Al fine di ridurre la sintomatologia specifica del meteorismo funzionale, è importante rivedere la dieta e le abitudini di vita. Così, chi soffre di meteorismo non solo percepisce tensione e gonfiore , spesso veri e propri “spasmi” dolorosi, ma produce anche i classici “rumori” determinati dai movimenti intestinali al passaggio delle bolle di gas e flatulenza , che si manifesta con piccole emissioni d’aria dal tratto anale che, peraltro, non contribuiscono.

Piccola ernia iatale

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago.


Ernia iatale e reflusso esofageo sono due facce della stessa medaglia? Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale.


Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia. Ma andiamo con ordine, e vediamo tutte le specificità dell’ ernia iatale , punto per punto, cominciando dalle più frequenti cause. Per comprendere nel dettaglio quali siano le cause dell’ ernia iatale , compiamo un piccolo passo introduttivo cercando di comprendere cosa sia il diaframma.


Tracheite o faringite

Vengono spesso confuse tra di loro. In realtà, tra faringite , laringite e tracheite ci sono delle precise differenze. E riconoscerle è fondamentale per capire qual è il miglior trattamento. L’alterazione della voce e la sensazione di corpo estranea è più frequente nella laringite che nella faringite , ricordando comunque che le due infezioni possono presentarsi anche insieme (faringo- laringite ) ed i sintomi si sovrappongono. La tracheite si manifesta con sintomi pseudo-influenzali e sintomi tipici delle affezioni delle alte vie respiratorie: rinite, faringite , laringite.


Per questo è importante rivolgersi al medico per farsi prescrivere una terapia.

Laringite - Farmaci per la Cura della Laringite. Viene comunemente chiamata mal di gola e può essere sconfitta sia attraverso farmaci o con rimedi naturali. A volte si ha difficoltà a respirare. Spesso si accompagna al raffreddore, alla tracheite , alla faringite o alla bronchite. Non assumerli senza consultare prima il medico, anche se li hai già in casa.


Per laringite s’intende ogni qualsiasi processo flogistico a carico della laringe e delle corde vocali in essa contenute: infiammandosi, le corde vocali modulano la loro capacità di vibrare, alterando di conseguenza il suono della voce.

Shampoo oro therapy prezzo

Autorizzato Banca Italia. Investi in oro e metti al sicuro il tuo denaro, o vendi il tuo oro realizzando il massimo. Eccellenti forniture per acconciatori. Passa a trovarci in negozio! Over Million Satisfied Users.


Scegli la consegna gratis per riparmiare di più.

Subito a casa e in tutta. Lo shampoo illuminante FANOLA ORO THERAPY 24K ORO PURO deterge delicatamente i capelli rendendoli lucenti, morbidi e leggeri. Contiene Olio di Argan e Filtro Solare ed è arricchito con Oro Microattivo e Olio di Cipero Dolce.


Fluido Illuminante Oro Puro 1ml con Olio di Argan - Fanola Oro Therapy 24k. Tutti i nuovi prodotti. Shampoo Oro Puro ORO THERAPY 300ml- Fanola. Echosline Extraforce Mousse - Mousse Extra Forte 4ml. Capelli brillanti come l’ oro , morbidi come la seta e leggeri come l’aria.


Oro Therapy by Fanola Il programma cosmetico professionale Oro Therapy arricchito con ORO MICROATTIVO CARATI, Cheratina e Olio di Argan è ideale per la sublimazione e l’esaltazione di tutti i tipi di capelli: dona brillantezza, setosità e lucentezza straordinarie, ristrutturando il capello e controllando la formazione dei radicali liberi.

Salasso per ematocrito alto

IL SALASSO TERAPEUTICO. Con un salasso si rimuovono dal circolo sanguigno 3o 4ml di sangue. L’ ematocrito è la quantità di globuli rossi presenti nel sangue, espressa in percentuale.


I livelli di ematocrito costituiscono un fattore determinante nella diagnosi di diverse malattie. I valori di riferimento. Un ematocrito alto è indice di maggior “densità” del sangue: le principali cause che provocan.

Ematocrito Alto e Sangue Denso. Abbiamo visto il rapporto tra Pressione Arteriosa e Montagna. Vertigini, mal di testa e ipertensione sono alcuni dei sintomi determinati da un aumento dei valori dell’ ematocrito che però vengono scoperti quasi sempre casualmente, durante le analisi di routine, proprio perché comuni a diverse patologie.


Mi sono sottoposta a eco addome, raggi al torace, elettrocardiogramma e la ricerca della mutazione jak risultati tutti negativi. Dieci giorni fa, ad un ulteriore controllo, i globuli rossi erano 6. Da un punto di vista molto generale un ematocrito alto indica la presenza di un’elevata quantità di globuli rossi rispetto al volume totale del sangue, ma l’interpretazione deve sempre avvenire contestualmente ad altri parametri del sangue.

Ossessione del controllo

L’ ossessione per il controllo può rendere vostro figlio ribelle La ribellione è un qualcosa di quasi naturale, fa parte del processo verso l’autonomia. Il controllo del pensiero. E’ questa la strategia tipica messa in atto da chi soffre di pensieri ossessivi, ovvero la tendenza a cercare di controllare o provare a scacciare dalla mente i pensieri e le paure che lo “tormentano”, dal momento che tali pensieri risultano completamente intollerabili. Hai mollato per un attimo, solo per un attimo, il controllo ? Niente di grave, storia capitata a molti, sarebbe stato peggio se la craniata fosse stata su asfalto o sassi.


Ma il ruotino da allora per me è l’emblema del controllo , quel controllo ossessivo che non devi mollare mai, a rischio di farti male, quando hai una disabilità grave.

Come Affrontare un Maniaco del Controllo. Non è facile avere a che fare con una persona che tende a controllare qualsiasi cosa, perché può manipolarti e farti sentire isolato dal resto del mondo. Fortunatamente, esistono vari modi che ti pe.


La ruminazione inoltre è un processo parzialmente volontario, mentre l’ ossessione è un fenomeno del tutto involontario, intrusivo e percepito come qualcosa fuori dal proprio controllo.

giovedì 28 novembre 2019

Piodermite immagini

Piodermiti superficiali e profonde. Le varie forme cliniche di piodermite si possono dividere generalmente in piodermiti superficiali e piodermiti profonde. I sintomi caratteristici sono la presenza di vescicole, pustole e croste.


La piodermite batterica è l’infezione che interessa la cute a livello dell’epidermide, del derma e ipoderma. Con il termine piodermite si indica un insieme di malattie sostenute da batteri piogeni che si riscontrano facilmente negli animali (cani in primis).

In un secondo momento queste vescicole si tramutano in pustole, per poi lasciare il posto a crosticine. Quella delle piodermiti è in realtà una categoria di patologie piuttosto complesse, la cui catalogazione non trova uniformità di volontà e di intenti in medicina. La piodermite del cane è sostanzialmente provocata da un batterio, lo Stafilococco (Staphyloccus pseudintermedius) abitualmente dimorante sulla cute del nostro amico a quattro zampe, ma che in determinate condizioni può diventare patologico. Potrebbe essere piodermite , una patologia frequente: si tratta di una dermatite del cane.


Quali sono i sintomi per riconoscerla? Colpisce adulti e bambini? Ecco tutte le risposte in parole semplici.

Policitemia vera terapia

Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. In questa malattia è prevalentemente interessata la linea eritropoietica (dei GR) che si svincola dai normali meccanismi regolati dalla eritropoietina. Policitemia vera : Maggiori informazioni su sintomi, diagnosi, trattamento , complicanze, cause e prognosi.


Purtroppo l’aspettativa di vita nei pazienti colpiti non è alta, e può variare mediamente da a 1 anni, a seconda della terapia seguita.

La diagnosi della policitemia vera è però fondamentale per una corretta terapia. L’obiettivo del trattamento è quello di ridurre il numero dei globuli rossi. La Policitemia Vera è una neoplasia mieloproliferativa di tipo cronico.


La malattia è caratterizzata da un rilevante aumento del numero di globuli rossi (eritrociti) a cui spesso si affianca anche un aumento di globuli bianchi e piastrine, seppure in maniera meno rilevante. Una caratteristica della policitemia vera è l’ematopoiesi clonale, ciò suggerisce che la causa di questa proliferazione sia una mutazione delle cellule staminali ematopoietiche.

Policitemia vera è un tumore

Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera , una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici.


Cos’ è la policitemia vera ? La condizione può, nei limiti del possibile, sovrapporsi a quella delle leucemie, in cui vi è un aumento abnorme di globuli bianchi nel sangue. Il morbo di Vaquez dunque è una vera e propria malattia neoplastica monoclonale, un tumore che se non ben gestito e diagnosticato può portare a morte il paziente.

Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane. Buongiorno dottore, a mia moglie di anni è stata appena diagnosticata la policitemia vera , dopo un attacco di crisi ipertensiva. La Policitemia Vera è una neoplasia mieloproliferativa di tipo cronico.

Tosse e muco bianco reflusso gastroesofageo

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il reflusso gastroesofageo. Découvrez vite les dernières tendances. Per riconoscere la tosse da reflusso è necessario distinguere i diversi sintomi ed imparare a riconoscerli. Tosse da reflusso gastrico: i sintomi da riconoscere.


Spesso la tosse può comparire nel corso della notte, momento in cui la particolare posizione coricata può favorire il reflusso con relativa progressione fino al laringe e comparsa di tosse secca improvvisa e insistente con sensazione di soffocamento (sindrome asfittica) che risveglia e spaventa il paziente.

Rimedi naturali contro la tosse da reflusso. Di seguito alcuni rimedi naturali che aiutano a combattere il reflusso esofageo e, di conseguenza, la tosse da reflusso. Evitare il fumo di sigarette. La tosse da reflusso è causata unicamente dal reflusso gastroesofageo.


Si tratta di una complicazione piuttosto comune che si manifesta anche in forma cronica. La tosse come già sapete, in generale può avere anche altre cause, come l’influenza e il raffreddore. Muco in gola reflusso rimedi naturali.

Se avete il reflusso gastroesofageo e sentite in gola un muco costante, può essere utile l’eliminazione dei latticini dall’alimentazione: il latte è ricco di grassi che potrebbero rendere il muco più spesso, irritando le vie respiratorie.

Ossessione per le malattie

Malattie gravi, specialmente nell’infanzia, ed esperienze pregresse di malattia di un membro della famiglia sono facilmente associate con il manifestarsi dei sintomi di ipocondria. Si ritiene che certi fattori psico-sociali stressanti, in particolare la morte di qualche persona vicina, possano in alcuni casi precipitare la fobia delle malattie. Conosco molte persone con una tale ossessione per la salute da ricorrere regolarmente a visite mediche e farmaci solo per “sicurezza”.


Il Risvolto Negativo dell’ Ossessione per la Salute. Non dico che bisogna trascurarsi oppure ignorare le malattie. Che cos’è l’ ossessione per il sesso.

Avete mai visto quel buffo programma “Io e la mia ossessione ”? Infatti si viene continuamente classificati, categorizzati, commentati in ogni minimo dettaglio. MALATTIE RARE, IPERTIMESIA: L’ OSSESSIONE PER LA MEMORIA PERFETTA Tutti i miei sogni, all’inizio avevano a che fare con una piscina di acqua salata a Perth. Ora mia moglie è al 5° mese di gravidanza.


I primi due mesi è andato tutto abbastanza bene, dal terzo in poi ha iniziato ad essere ossessionata dalle malattie che possono creare danni al feto, toxoplasmosi, cytomegalovirus ecc.

The verde reflusso

Ad ogni modo, hanno concluso che sono necessari altri studi per capire meglio come il tè verde contribuisce al reflusso acido. Bollite tazze di acqua e versatele in una brocca con sacchetti di tè verde. Gastrite e the verde. Chi soffre di problemi di gastriti acute o croniche molto spesso si chiede se sia salutare bere the verde. Come tutti ben sappiamo il tè, che sia classico, verde o nero, oltre ai numerosi principi attivi benefici, contiene una fonte naturale di teina o caffeina.


Te verde , gastrite e reflusso.

Ci sono opinioni contrastanti sul bere te verde in presenza di persone che soffrono di reflusso gastrico e gastrite sul fatto che questa bevanda possa portare benefici oppure possa fare male. La presenza di teina è la discriminante che appoggia la teoria che il te verde faccia male in questi casi. Il the verde , con le sue numerose proprietà antiossidanti e dimagranti, è un alleato della salute.


Scopri i benefici e le controindicazioni. Gli esami del sangue sono nella norma. Ho notato che bevendo una tazza di te verde piuttosto concentrata al giorno, ho dolori sotto la costola sinistra. Cosa contiene il tè verde che potrebbe essere buono contro la gastrite?


Una delle ricerche esistenti, realizzata in Cina, stabilisce una relazione tra il tè verde e la gastrite e indica che il tè verde potrebbe essere un ottimo agente protettivo contro la gastrite cronica e altri tipi di problemi simili.

mercoledì 27 novembre 2019

Policitemia vera cura

Nella policitemia vera i sintomi possono essere assenti nelle prime fasi, quando la massa eritrocitaria è solo lievemente aumentata, ma tende a comparire nelle fasi tardive. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera , una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici.


Se si dispone di policitemia vera , l’analisi del midollo osseo o del sangue può anche mostrare la mutazione nelle cellule (mutazione JAKV617F), che è associata con la malattia. Una caratteristica della policitemia vera è l’ematopoiesi clonale, ciò suggerisce che la causa di questa proliferazione sia una mutazione delle cellule staminali ematopoietiche.

La policitemia vera è una condizione cronica che non può essere curata. Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. L’età media al momento della diagnosi della malattia è di anni, ma può anche comparire prima dei anni.

Salasso terapeutico

IL SALASSO TERAPEUTICO. Cos’è il salasso terapeutico e quando è indicato. In Grecia, il salasso era in uso nel periodo di Ippocrate, che cita il salasso ma che in generale si affidava a tecniche dietetiche.


Eritroaferesi e salasso terapia Prima di iniziare la terapia con salassi occorre acquisire il relativo consenso informato, dopo aver somministrato la relativa informativa. Istruzioni per salasso terapia Azioni Motivazioni A L’IP acquisisce i dati di valutazione di pressione arteriosa, frequenza del polso Valutare e annotare su apposita scheda ambulatoriale i parametri vitali basali del Paziente.

Sottrazione, a scopo terapeutico , di una cospicua quantità di sangue da una vena periferica, con conseguente riduzione della volemia ed emodiluizione. Attuato sin dai tempi antichi, il salasso aveva come indicazioni principali tutte le condizioni in cui fosse necessario ridurre drasticamente la massa. Salasso terapeutico. Le sanguisughe possono drenare e depurare il corpo umano.


Ci sono numerosi personaggi dello spettacolo che hanno beneficiato di questa tecnica. Con le sanguisughe si. Anche il recordman indiscusso sui 2m, Pietro Mennea, ricorse al salasso con successo terapeutico.


Per quanto riguarda le possibili spiegazioni scientifiche sono state formulate varie ipotesi.

Rimedi casalinghi per il bruciore di stomaco

Ovviamente, si tratta di proposte che non possono sostituire i medicinali decisi dallo specialista, né da assumere senza consulto preventivo. Camomilla: combatte il reflusso acido e calma il mal di stomaco. Un rimedio considerato utile per il bruciore di stomaco (ma non per il reflusso acido) è la menta.


Per attenuare il bruciore di stomaco potrete masticarne alcune foglioline fresche oppure preparare una tisana. Basta un cucchiaino di mentra tritata, fresca o secca, per ogni tazza di tisana da bere una o due volte al giorno.

Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie. Non si tratta di veri e propri rimedi antidolorifici ma di stratagemmi che contribuiscono ad alleviare i fastidi di uno stomaco indolenzito, mal messo o in subbuglio. Il merito è proprio della loro secchezza che asciugano acidità di troppo, spengono bruciori e riempiono quei tipici vuoti di stomaco che procurano un dolore crampiforme.


Se volete far fronte a questa sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco , dopo pranzo o dopo cena, potete provare alcuni di questi rimedi per l’acidità fatti in casa e naturali: Preparate un succo con due foglie di lattuga e quattro carote sbucciate.

Reflusso gastroesofageo mal di schiena

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. Trova più Mal Di Schiena.


Reflusso gastroesofageo mal di schiena

Mal di schiena e reflusso gastroesofageo. Creano, così, una sensazione di mal di schiena che coinvolga la colonna vertebrale nella parte medio-alta, il cosiddetto. Il soggetto che soffre di reflusso gastroesofageo e conseguente mal di schiena , tende a diminuire significativamente i sintomi dopo qualche seduta osteopatica, migliorando quindi anche la qualità della vita.


Da parte sua, anche il paziente può usare degli accorgimenti atti a ridurre la sintomatologia. Non di rado il paziente riferisce mal di schiena o problemi cardiaci che sono in realtà manifestazioni riflesse del reflusso gastroesofageo. In questa patologia il materiale acido presente nello stomaco risale lungo l’esofago fino alla bocca anziché essere digerito. Prognosi per le persone con reflusso gastroesofageo In alcuni casi, i pazienti con reflusso gastroesofageo possono guarire completamente senza ulteriori acutizzazioni o complicanze con una terapia efficace e una dieta adatta. Di solito, i pazienti che iniziano prima il trattamento hanno la prognosi migliore.


Dolori alla schiena e reflusso Gentile dottore, da alcune settimane ho dolori alla parte alta della schiena.

Posizione dello stomaco

Posizione dello stomaco

Trova Bruciore E Mal Di Stomaco. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Il suo colore varia dal rosso del fondo e del corpo dello stomaco , ad un rosso-rosato presso il piloro. Il dolore allo stomaco può essere suddiviso in diverse tipologie in base alla posizione anatomica in cui si manifesta, a quando compaiono i sintomi e alla loro modalità di insorgenza.


A causa di piastrine molto alte, devo assumere Cardioaspirina. Per un anno, ho fatto protezione dello stomaco con Omeprazen. Ora, per timore degli effetti collaterali, sono passata al Raniben, ma ho timore che non abbia la stessa efficacia nella protezione dello stomaco (io soffro anche di reflusso esofageo).


Pose consente di monitorare chiaramente lo stato della giunzione gastro-esofagea. Si distinguono nello stomaco tre parti principali: fondo, corpo e parte pilorica. Radiografia di una dilatazione gastrica e torsione.


Il fegato e lo stomaco sono due organi tra loro connessi, in quanto parte del fegato va a lambire, a sinistra, parte dello stomaco. Molto spesso, quando si avvertono malesseri, sensazioni di gonfiore e pesantezza a livello dello stomaco e si sono escluse cause dirette, è bene indagare direttamente sulla posizione fegato corpo umano. Dove si trova lo stomaco. Piloro: cos’è e come funziona questa parte dello stomaco.

Poliglobulia e policitemia

Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi. Poliglobulia o policitemia ? Molto spesso i termini poliglobulia e policitemia vengono usati in qualità di sinonimi, ma diversi autori preferiscono distinguerli considerando la policitemia una condizione patologica che dà luogo a poliglobulia. La poliglobulia è legata alla policitemia.


Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo. In assenza di trattamento, la policitemia vera può essere pericolosa per la vita.

In questa malattia è prevalentemente interessata la linea eritropoietica (dei GR) che si svincola dai normali meccanismi regolati dalla eritropoietina. Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera , una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici. DIAGNOSI L’identificazione delle policitemie differenti dalla policitemia vera è importante: vanno escluse le forme di policitemia apparente (senza aumento della massa eritrocitaria) e le forme secondarie.


martedì 26 novembre 2019

Per curare la tosse

Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite. Come Curare la Tosse. La tosse è un comune sintomo irritante che può verificarsi per un breve periodo di tempo, ma può anche essere cronica.


Tè di radice di liquirizia: un toccasana per curare la tosse secca. Questo aiuta a sedare la tosse e inoltre un tempo veniva associato il succo della cipolla con il miele come rimedio anti tosse.

Curarsi in modo naturale per dire addio ai farmaci per la tosse. I rimedi della nonna per la tosse. Tosse , rimedi casalinghi e sciroppo fai da te: tutte le strategie per curare la tosse in modo naturale. In questa pagina elencheremo una serie di rimedi casalinghi per curare la tosse secca e grassa. Rimedi per adulti e bambini.


La tosse può essere secca e stizzosa: in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento. Quando la tosse è secca, la cura punta ad attenuare il sintomo e la sensazione di disagio, soprattutto durante la notte. Vediamo quali sono i migliori rimedi naturali contro la tosse secca e grassa e come assumerli.

Rimedi per gas intestinali

Cerchi rimedi per disturbi intestinali? Scopri come Yovis ti può supportare. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Cherchez Gas Intestino.

Da qui l’importanza dei rimedi contro i gas intestinali. Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell’organismo di un eccesso di aria, per niente salutare. Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali.


Rimedi per i gas intestinali. I gas accumulatisi in eccesso nel nostro apparato gastrointestinale possono causare flatulenza, eruttazione e distensione addominale. Le cause possono essere molte e di varia natura e andare dalle intolleranze a specifici alimenti fino alla crescita in eccesso di batteri nell’ intestino tenue.


Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma.

Gas intestinali , rimedi naturali.

Piccole bollicine sulla pelle bambini

Sono malattie infettive caratterizzate dalla comparsa di eruzioni cutanee, che possono essere macule ( piccole macchie sulla cute non in rilievo), papule (in genere tondeggianti, in rilievo rispetto alla cute) e vescicole. Colpiscono prevalentemente i bambini anche se possono in genere possono essere trasmesse anche agli adulti. Piccole bollicine sulla pelle dei bambini : come trattare la sudamina? Scritto il in HumanitasMAMA.


Si chiama sudamina ed è. Malattie esantematiche nei bambini.

Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini , dal morbillo alla scarlattina fino a quelle meno conosciute, possiamo provare ad informarci per riuscire a riconoscerle e curarle nel modo appropriato. Per ulteriori informazioni sull’ allergia ai pollino nei bambini , leggere anche l’ articolo correlato (cliccare qui): Allergie nei bambini -allergia ai pollini, dermatite atopica. Inoltre sulla cute sono visibili “puntini” rossi, fittissimi, poco rilevati, spesso confluenti in chiazze più grandi, localizzati prima all’inguine e alle ascelle, poi al resto del corpo, eccetto che intorno alla bocca.


L’esantema dura da poche ore a 1-giorni, poi alla sua scomparsa la pelle tende a desquamarsi.

Rimedi acidità

Una serie di rimedi naturali contro acidità di stomaco e reflusso, che causano bruciore: cosa dobbiamo mangiare, come e perché. Se volete far fronte a questa sensazione di bruciore alla bocca dello stomaco, dopo pranzo o dopo cena, potete provare alcuni di questi rimedi per l’ acidità fatti in casa e naturali: Preparate un succo con due foglie di lattuga e quattro carote sbucciate. Oggi la Nonna vi propone i migliori rimedi naturali contro l’ acidità di stomaco, la pesantezza e il gonfiore. Rimedi contro l’ acidità di stomaco.


S e all’origine non vi è una patologia seria possiamo far passare il bruciore con dei semplicissimi rimedi naturali , che non sono rischiosi e che spesso e volentieri si rivelano molto efficaci.

Uno di questi è il bicarbonato di sodio , indicato in particolare nel caso di digestione laboriosa o ingestione di cibi irritanti della mucosa gastrica. Bruciore di stomaco e acidità : rimedi naturali, cause e dieta. Il bruciore di stomaco è un sintomo molto comune che può essere la spia di diverse malattie. La Ricerca Migliore e Più Rapida! Si tratta di un rimedio molto semplice e che offre notevoli benefici.


Vi invitiamo a leggere anche: Bevete acqua per far funzionare al meglio il cervello.

Ossessione cura

Perché la tecnica dell’esposizione sia più efficace per la cura del disturbo ossessivo compulsivo è necessario che sia affiancata alla tecnica di prevenzione della risposta. Vengono sospesi, o inizialmente almeno rimandati, gli abituali comportamenti ritualistici che seguono alla comparsa dell’ ossessione. Talvolta, infine, si usa a sproposito il termine ossessione per definire una “fissazione“, ovvero un qualcosa a cui la persona pensa spesso, ma volentieri.


Ad esempio, tutti gli hobby o interessi portati all’estremo (strumenti musicali, sport, modellismo, ecc.), o anche una persona, che può occupare gran parte del proprio spazio mentale, nel caso in cui si sia innamorati di questa. In tali pazienti, l’episodio ossessivo è spesso seguito da un dialogo interiore rassicurante, che rappresenta un tentativo di soluzione al disagio attivato dall’ ossessione. Una ossessione è definita come un pensiero, impulso, o immagine che ricorre o persiste e provoca una forte ansia.

Questi pensieri sono irresistibili per chi subisce disturbo ossessivo compulsivo, nonostante la persona si renda conto che questi pensieri sono irrazionali. Sono solo creazioni della mia mente.

Rimedi acidità gravidanza

Cherchez Acidità Rimedi. Acidità in gravidanza rimedi naturali: ci sono alcuni tipi di infusi che alleviano l’ acidità. Tra questi quelli allo zenzero, ideali anche contro le nausee. Per ridurre il fastidio di acidità di stomaco in gravidanza , esistono diversi accorgimenti o rimedi naturali.


In caso di persistenza del fastidio ed esclusivamente dopo consulto medico, ricorrere ai farmaci.

Per prima cosa ricordiamoci di preferire sempre piccoli pasti, più frequenti, che pochi ed abbondanti. Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco, la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione. I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema. Dritte per combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza.


Vediamo insieme qualche dritta per combattere l’ acidità di stomaco in gestazione e qualche rimedio naturale ritenuto efficace contro la pirosi gastrica.

lunedì 25 novembre 2019

Reflusso neonato quando passa

In realtà, il reflusso è un evento normalissimo che non deve mettere in allarme i genitori e non necessita di alcuna cura, ma solo di molta pazienza. Ma per quale motivo si manifesta il reflusso ? In primo luogo bisogna cosiderare che l’alimentazione del neonato è esclusivamente liquida e la maggior parte della sua giornata la passa disteso. Con le dovuto accortezze di postura stava abbastanza bene e cresceva molto.


Quando passa il reflusso? Reflusso che non passa!

Tale valvola, ha la funzione di aprirsi nel momento in cui viene ingerito un alimento, per favorirne la discesa nello stomaco, per poi richiudersi subito dopo. I neo genitori si preoccupano quando il piccolo ha reflusso con rigurgiti frequenti. E dice: non serve alcuna cura, man mano che il bimbo cresce e inizia ad assumere cibi solidi e sta più spesso in posizione eretta o sedura, i rigurgiti scompaiono da se. Tanto meno con una non digeribilità del latte materno! Il reflusso non ha niente a che vedere con la digestione!


Veniamo ora a capire meglio perché certi neonati vomitano spesso e in gran quantità, perché ironia a parte, il fatto è che questi bambini oltre a vomitare presentano una forte irrequietezza, non dormono bene e spesso piangono.

Ossessione depressiva

Una ossessione è definita come un pensiero, impulso, o immagine che ricorre o persiste e provoca una forte ansia. Questi pensieri sono irresistibili per chi subisce disturbo ossessivo compulsivo, nonostante la persona si renda conto che questi pensieri sono irrazionali. Una forma particolare di ossessione è quella che riguarda la preoccupazione eccessiva e irrazionale di avere una parte del proprio corpo difettosa o deforme (vedi dismorfofobia). Non permettere a un’ ossessione di circoscrivere il tuo mondo.


L’ ossessione è grave solo nel momento in cui inizia a impossessarsi del tuo tempo e della tua energia, senza lasciarne per altre attività.

L’unica persona in grado di capire realmente quando è troppo sei tu. Dall’ ossessione alla compulsione Quando una persona viene colta dall’ ansia o da pensieri intrusivi molto forti, può capitare che reagisca mettendo in atto rituali di comportamento (gesti o azioni ripetitive) o di pensiero (formule magiche, preghiere, ripetizione di parole), che prendono il nome di compulsioni e, dunque, andare incontro ad un disturbo ben preciso, ovvero il disturbo. Circa il di individui che soffrono di ossessioni e rituali compulsivi sviluppa nel tempo un grave stato depressivo che rende più complessa e meno efficace la terapia standard.


Tecar therapy

La tecarterapia agisce in un raggio di radiofrequenze a onde lunghe a Mhz, superiori a quelle che provocano le contrazioni muscolari. non dà consigli medici: leggi le avvertenze. La diatermia è una pratica della medicina alternativa la cui efficacia non è supportata da verifiche sperimentali, che si ipotizza abbia proprietà curative per mezzo di un aumento della temperatura di alcune zone del corpo non superficiali. La fisioterapia della “kinesiterapia attiva e passiva” l’ha fatta da padrona mentre il fenomeno Tecar prendeva il largo. Tecarterapia o Tecar : tutto quello che dovreste sapere su questo innovativo trattamento elettromedicale per curare diverse patologie a carattere infiammatorio. Nasce la Physical Therapy Association (oggi American Physical Therapy Association)(APTA), fondata da Mary McMillan.


Tecar therapy

Electrotherapy is primarily used in physical therapy for relaxation of muscle spasms, prevention and retardation of disuse atrophy, increase of local blood circulation, muscle rehabilitation and re-education electrical muscle stimulation, maintaining and increasing range of motion, management of chronic and intractable pain, post-traumatic. Dal suo ingresso nel mondo della fisioterapia ad oggi, i progressi tecnologici e terapeutici sono stati straordinari, tanto da iniziare una costante e progressiva diffusione internazionale, dal mercato americano a quello asiatico, passando ovviamente da quello europeo.

Orzaiolo farmaci

Infine, il medico ti prescriverà delle pomate apposite e dei farmaci per la cura dell’ orzaiolo , solo nel caso in cui questo non regredisce nel giro di qualche giorno. Colpisce le ghiandole sebacee delle ciglia e si presenta come una specie di foruncolo solido collocato nella parte interna o esterna. I rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo.


L’ orzaiolo semplice può guarire da solo in pochi giorni. Possiamo curare l’ orzaiolo anche con metodi naturali per facilitare ed abbreviare la sintomatologia. Ecco i rimedi più efficaci per curare l’ orzaiolo (ricordatevi di tenere sempre gli occhi chiusi durante le applicazioni) : 1.

Attualmente si preferisce prescrivere come antibiotico un macrolide. Si tratta di un altro dei rimedi popolari più noti in passato per quanto riguarda la cura casalinga dell’ orzaiolo. Si crede che appoggiare e strofinare delicatamente sull’ orzaiolo un oggetto in oro, come un anello, un ciondolo o un orecchino, possa portare il rigonfiamento a scomparire più rapidamente. Tra le cause , in alcuni casi, vi è anche lo stress. Le cause dell’ orzaiolo sono da ricercare nella penetrazione nel lume di una di queste ghiandole di batteri capaci di indurre un processo suppurativo.


Rimedi per la tosse bambini

Rimedi per la tosse nei bambini. I bambini hanno spesso la tosse. Per tutta la stagione invernale li sentiamo lamentarsi, soprattutto di notte, e spesso ci sentiamo impotenti perchè a nulla valgono sciroppi, medicine e goccine per sedare la tosse. Ci sono alcuni rimedi casalinghi per alleviare la tosse dei bambini , tra cui la cipolla, lo zenzero ma anche il miele he numerose proprietà benefiche.


I rimedi naturali per calmare la tosse dei bambini Umidificatore = meno tosse. Purificare e arieggiare gli ambienti, buona regola per prevenire la tosse è sempre quella di avere in casa una giusta temperatura, (circa gradi).

L’uso di un umidificatore può contribuire a migliorare la situazione soprattutto durante le ore notturne. Scopri tutti i rimedi naturali contro la tosse nei bambini. Per alleviare la tosse nei bambini , esistono vari rimedi casalinghi che possono essere di grande aiuto, perché, oltre a migliorare la tosse , hanno un sapore gradevole che di sicuro i bambini apprezzeranno.


Questo piatto, che piace tanto ai bambini , va ben oltre l’essere una semplice ricetta della nonna. I RIMEDI PER LA TOSSE. Il tipo di farmaco da utilizzare dipende dalla malattia a cui è legata la tosse.

Pancia gonfia e reflusso

Trova Dieta X Pancia Gonfia. Pancia gonfia e gonfiore addominale, disturbi tanto fastidiosi quanto comuni. Spieghiamo in parole semplici le cause principali e come risolverle. In questo articolo ti spiego quali sono le cause della pancia gonfia e ti svelo i miei rimedi naturali per eliminarla e avere la pancia piatta. Soffrire di gonfiore intestinale e stomaco gonfio significa provare una spiacevole sensazione di pienezza e di tensione a livello di stomaco e intestino.


Scopri i rimedi contro la pancia gonfia.

Alla pancia gonfia si possono correlare flatulenza, dolori o crampi addominali, diarrea e stipsi, mentre la condizione disagevole più frequentemente annessa al gonfiore addominale è la sindrome del colon irritabile. La Pancia è il nostro secondo cervello! Rimedi naturali contro il reflusso gastroesofageo. La patata americana per combattere la stipsi. PANCIA GONFIA E BRUCIORE DI STOMACO?


E’ GASTRITE Il gonfiore addominale può anche essere sintomo di gastrite, una fastidiosa infiammazione delle mucose dello stomaco. Stomaco dilatato, dolore e bruciore a livello epigastrico, eruttazioni acide, digestione lenta e difficoltosa… sarà mica gastrite?

venerdì 22 novembre 2019

Pallina dentro la palpebra

Prenota Palline, Roma. Vasta scelta e ottimi prezzi! Leggi i giudizi e prenota subito! Navigazione facile e veloce. Con foto e descrizioni dettagliate.

Le palpebre sono delle pieghe sottili costituite da pelle, muscolo e tessuto fibroso che proteggono gli occhi e limitano la quantità di luce che può entrarvi. Se l’inestetismo continua a persistere, allora è bene tener conto del fatto che le grane di miglio sorgono in zone molto delicate del viso (proprio come la palpebra ). Di conseguenza, nel momento in cui decidete di voler procedere alla loro rimozione, è bene affidarsi alla mano di un dermatologo esperto. Se si nota un rigonfiamento della pelle posta sulla stessa palpebra , come se sotto la cute ci fosse una specie di pallina , si tratta di calazio esterno. Quello interno, per essere precisi, si forma sotto la palpebra e cioè nella parte interna.


Tempo fa toccandomi la palpebra superiore ho sentito una pallina , ma non ci ho dato peso. Tre mesi fa ho notato, sempre toccando la palpebra , che questa pallina era più grande.

Le cisti sono neoformazioni di solito capsulate da consistenza duro-elastica dal contenuto liquido o semisolido prodotte dalla struttura da cui derivano, in genere una ghiandola o il suo dotto escretore.

Orzaiolo interno quanto dura

Orzaiolo interno : come curarlo, perchè viene. Tutti i rimedi per farlo passare il prima possibile e le terapie più efficaci. L’ orzaiolo è una comune infezione batterica che colpisce l’occhio. Può essere sia interno che esterno.


Se interno è più difficile da curare. Proviamo a vedere come affrontare l’ orzaiolo interno.

Bisogna sottolineare che la durata di un orzaiolo può variare molto in funzione della persona, vale a dire che non si può determinare concretamente quanto dura un orzaiolo. I tempi di guarigione sono piuttosto variabili, da pochi giorni ad alcune settimane. Naturalmente, l’utilizzo di antibiotici topici può accelerare il processo di guarigione. Si ricordi inoltre che un orzaiolo interno di lunga durata può evolvere in calazio.


Per quanto riguarda il fastidio esterno, la sua evoluzione parte dall’insorgere di un fastidioso arrossamento che tende a rendere la palpebra più gonfia e ciò risulta essere molto fastidioso. Quello interno , invece, si presenta sotto forma di gonfiore che si sviluppa sull’ interno della palpebra ed è più doloroso di quello esterno. Quanto dura l’ orzaiolo ? Grazie all’azione antinfiammatoria della camomilla e della calendula il dolore diminuirà nella maggior parte dei casi.

Trombocitosi cause e terapia

Trombocitosi : quali sono le cause principali? La trombocitosi può anche essere causata da una malattia. Quando è causata da una malattia del midollo osseo, la trombocitosi si chiama trombocitosi autonoma, primaria, essenziale o trombocitemia essenziale. Il medico può rilevare la trombocitosi nei risultati dei test di routine del sangue che mostrano un elevato livello di piastrine. La maggior parte dei casi interessa donne con più di anni.


Scopriamo in quali forme si manifesta, quali sono i sintomi, le cause e le terapie a disposizione.

La terapia dipende dal tipo di trombocitosi. Se la trombocitosi è secondaria, bisognerà risolvere la patologia sottostante e la conta piastrinica tornerà normale. Viceversa nel caso di trombocitosi primaria si fa ricorso a farmaci chemioterapici per ridurre la sintesi di piastrine nel midollo. Terapie per la trombocitosi.


La splenectomia può provocare la trombocitosi per tutta la vita, ma difficilmente questa avrà bisogno di cure. Piastrinosi: cos’è, diagnosi e come si cura. La piastrinosi, chiamata anche trombocitosi , si caratterizza per essere una malattia che viene provocata da un’eccessiva quantità di piastrine che sono presenti all’interno del sangue.

Tosse persistente notturna

Tosse persistente notturna

Per evitare loro la tortura della tosse notturna è fondamentale non farli dormire in ambienti nei quali si è fumato (anche se successivamente arieggiati). I rimedi contro la tosse notturna. Se la tosse notturna dura più di qualche giorno è importante rivolgersi al medico per una diagnosi e una terapia adeguata. Tosse persistente diurna: si manifesta prevalentemente o esclusivamente durante il giorno. In genere, le cause derivano da fumo, agenti allergici e aria secca, ma anche alcune patologie serie possono scatenare attacchi di tosse.


Tosse persistente notturna

La tosse notturna nei bambini è un evento molto comune. Tosse secca notturna : cause e rimedi Anche la tosse secca notturna , o tosse stizzosa notturna , è molto diffusa e particolarmente fastidiosa per chi ne soffre. In questo caso, può avere molteplici cause, ma l’aspetto che la caratterizza è che le manifestazioni si intensificano durante le ore notturne. Ma quali sono i casi in cui il timore della tosse dei piccoli durante la notte è davvero motivato? Spiegheremo inoltre la tosse distinguendola nelle sue diverse tipologie e cercheremo di individuare il rimedio migliore per favorire il sonno del bambino colpito.


Gli acari della polvere, delle minuscole creature che mangiano i residui di pelle morta, vivono tra le lenzuola e sono i maggiori responsabili di allergie.

Temperatura corporea 35 gradi sintomi

Temperatura corporea 35 gradi sintomi

Temperatura corporea bassa: sintomi , cause e fattori di rischio. In queste condizioni, sia il cervello che il cuore e gli altri organi non sono più in grado di svolgere i loro. I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita. Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa?


Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione. Quando cala sotto i ° C si parla di ipotermia, e le cause possono essere diverse, non necessariamente patologiche. Vediamo quali fattori interni ed esterni influiscono sulla nostra termoregolazione. L’ipotermia è tanto più grave quanto più la temperatura corporea si allontana dal limite dei °C.


Come individuare i sintomi ed effettuare un primo soccorso in attesa del trattamento medico nel caso in cui la temperatura sia inferiore ai gradi ? Approfondiamo tale condizione in tutti i suoi aspetti. In presenza di segni di ipotermia, misurare la temperatura corporea del soggetto. NON bere alcolici o fumare prima di esporsi al freddo. Bere molto, mangiare e riposare bene. Avere una temperatura corporea di 38-39- gradi non è normale e devi rivolgerti subito ad un medico o seguire le indicazioni necessarie per aumentare la temperatura corporea.


Temperatura corporea 35 gradi sintomi

Tosse bronchite asmatica

La bronchite asmatica in base alla sua durata può classificarsi come acuta o cronica. Viene definita cronica se si presentano almeno due episodi in un anno della durata di qualche mese. I sintomi della bronchite asmatica sono: Dispnea.


Tosse secca persistente. Stizzosa e poco produttiva con emissione di poco espettorato molto denso.

Se uno dei genitori presenta ricorrenti fenomeni di infiammazione delle vie respiratorie, aumenta la probabilità che i figli possano sviluppare la bronchite asmatica. Bronchite asmatica : rimedi. I rimedi per la bronchite asmatica hanno efficacia diversa da paziente a paziente, anche a seconda dell’età. Uno dei problemi più diffusi è la bronchite.


Si tratta di una patologia che può essere di tre tipi diversi: acuta, cronica e asmatica. Vediamone insieme le cause e le differenze. Il bambino con wheezing o bronchite asmatica solitamente ha tosse , respira più velocemente del solito (aumenta la frequenza respiratoria), emette un fischietto sibilante durante l’espirazione e può lamentare senso di costrizione al torace.


Mentre la bronchite acuta ha una durata limitata ad alcuni giorni, invece la bronchite cronica è invece caratterizzata e definita tale in presenza di una tosse produttiva che dura più di tre mesi all’anno per almeno due anni in assenza di altre patologie.

giovedì 21 novembre 2019

Tosse secca allergica

Cause della tosse allergica. La tosse allergica non risponde ai classici trattamenti sintomatici per calmare la tosse , secca o grassa che sia. La tosse è tendenzialmente secca , persistente e senza secrezione di muco. In caso di rinite viene accompagnata da lacrimazione degli occhi, starnuti frequenti, naso gocciolante e prurito, mentre in caso di asma da respiro affannoso e fiato corto.


Sia nella rinite che nell’asma dovute ad un allergene, la tosse è secca , stizzosa e persistente.

Nel primo caso si accompagna a starnuti, naso gocciolante e lacrimazione degli occhi, mentre nel secondo a fiato corto e respiro affannoso. Tosse allergica e sintomi correlati. Fondamentale, infatti, evitare di fare confusione con la tosse che è causata da delle malattie che vanno a colpire l’apparato respiratorio. Laringite allergica (vedi “Laringite acuta e cronica”) Quando interessa il laringe, lo stimolo irritativo allergico può talora determinare una tosse secca molto intensa e persistente, resistente ai comuni farmaci antitosse, più frequente nei bambini rispetto agli adulti.


La tosse è un modo naturale che l’organismo utilizza per prevenire le infezioni ed evitare che batteri ed allergeni entrino nel corpo.

Temperatura corporea sotto i 35

Temperatura corporea sotto i 35

I bambini devono avere una temperatura di almeno gradi. Temperatura corporea bassa: sintomi, cause e fattori di rischio. Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia, che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita.


Quali possono essere le cause di una temperatura corporea bassa? Problemi circolatori: una causa per cui può esserci bassa temperatura corporea sono problemi di circolazione. Quando cala sotto i ° C si parla di ipotermia, e le cause possono essere diverse, non necessariamente patologiche. Vediamo quali fattori interni ed esterni influiscono sulla nostra termoregolazione.


L’ipotermia è la conseguenza all’esposizione a un freddo troppo intenso: il corpo perde più calore di quanto non ne produca e la temperatura corporea scende sotto °C. Un suo brusco abbassamento prende il nome di ipotermia. Una temperatura bassa dipende principalmente da fattori esterni. Possiamo parlare di ipotermia quando la temperatura corporea scende al di sotto dei °C.


Temperatura corporea sotto i 35

Non è dunque da considerare un valore di allerta 36°C. L’ipotermia è una emergenza medica per cui la temperatura corporea , che di norma è costante e di circa 37°C, si abbassa al di sotto dei °C. In tali condizioni, cervello, cuore e gli altri organi non riescono più a funzionare correttamente e se non vengono, rapidamente, ripristinate le normali condizioni si instaurano guasti tali da poter condurre rapidamente il soggetto alla morte.


Salivazione eccessiva e reflusso

La sensazione è di avere muco in gola e nel retronaso, ma nella maggior parte dei casi si tratta solo di saliva. Salivazione eccessiva : le cause fisiologiche. Quando la salivazione eccessiva è un disturbo che possiamo definire passeggero e che quindi si presenta solo sporadicamente o in determinate situazioni è quasi sempre fisiologica e non c’è perciò molto di che preoccuparsi.


Normalmente produciamo circa 1-1. La scialorrea ( eccessiva produzione di saliva ) può essere classificata come: primaria idiopatica (ovvero senza una causa apparente), secondaria (ovvero causata da una qualche patologia). La parola scialorrea si intende per una eccessiva produzione di saliva e la sua aumentata secrezione, le cause possono derivare da una aumentata produzione o dalla ridotta eliminazione.

Nella maggior parte dei casi la scialorrea è secondaria a infezioni del cavo orale, disturbi neurologici, per causa di determinati farmaci, in gravidanza. Quando il problema relativo ad una salivazione eccessiva è patologico (cosa che si potrà scoprire previa visita specialistica), allora la metodologia di intervento riguarda il trattamento diretto della causa dell’ipersalivazione: una volta guarito il problema a monte, anche quella cesserà.

Sintomi aria nella pancia

Aria nella pancia : sintomi. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo.


I sintomi che accompagnano la presenza di aria nello stomaco includono: eruttazione, dolore addominale, flatulenza e gonfiore. La presenza di questi, assieme all’ aria nella pancia , alle volte sono segno di un problema di natura diversa. Chiamato anche meteorismo , questo fenomeno può avere cause anche molto differenti tra di loro ma in moltissimi casi non è una patologia a creare aria nella pancia bensì uno stile di vita poco corretto.

Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Come alleviare l’ aria nella pancia e prevenire il meteorismo è uno dei rimedi più cercati. Abbiamo già parlato di problemi intestinali quali colorazione strana delle feci come cacca verde, sindrome del colon irritabile e feci gialle. Veniamo quindi all’argomento di oggi: la flatulenza e l’ aria nella pancia. I fattori alla base di questa situazione sono diversi.


Reflusso gastroesofageo gravidanza

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati. Reflusso gastrico in gravidanza.


I bruciori di stomaco, chiamati scientificamente pirosi, che colpiscono molte gravide sono causati dal reflusso gastroesofageo.

Quali sono le cause del reflusso gastroesofageo in gravidanza ? Durante la gravidanza , come è noto, gli organi interni subiscono la pressione dell’utero che cresce e diventa “ingombrante”. Il bambino si fa sempre più grande ed è in grado di muoversi e spingere verso le pareti dell’utero. In particolari condizioni, quali anche la compressione dovuta alla gravidanza , questa fuoriuscita non può essere fermata con certezza.


Questa risalita del contenuto gastrico si chiama appunto reflusso. Tale risalita del contenuto gastrico è del tutto involontaria e viene fatta diagnosi di reflusso gastroesofageo quando avviene di. Il reflusso gastroesofageo si presenta in particolare nel terzo trimestre di gravidanza.


Tracheite cane contagiosa

Trachite del cane : cause. Anch’essi possono infatti irritare il tratto respiratorio del cane , spingendolo a tossire di frequente ed acuendo i sintomi. Cause di tracheite canina. In alcuni casi la patologia è la spia di una lesione che interessa la trachea o della presenza di un tumore. Il veterinario effettuerà una diagnosi sulla base dei sintomi e della risposta del cane al trattamento.


In alcuni casi, può prescrivere esami più approfonditi, quali analisi del sangue e radiografie. Il trattamento varia in base alla causa scatenanta della tracheite. Le cause della tracheite nel cane.


La laringite è una infezione o infiammazione della laringe (tessuto e cartilagine che ostruisca la parte superiore della trachea durante la deglutizione per impedire soffocamento). La tracheite nel cane è una infiammazione o infezione della trachea. Nel caso in cui vi accorgiate che il vostro cane non sta bene, isolatelo durante il periodo in cui la tosse è contagiosa : eviterete in questo modo che il virus si propaghi. Prima di rispondere a chi si chiede se la tracheite è contagiosa , cerchiamo di capire però in cosa consista esattamente questo disturbo della gola, come esso si manifesti e quali siano le sue cause principali. Tuttavia, in genere, i cani affetti da tracheite presentano una tosse acuta e intensa (tosse parossistica).


mercoledì 20 novembre 2019

Sindrome di budd chiari

Il quadro clinico dei pazienti può progredire nel tempo in cirrosi. In almeno la metà dei casi, la sindrome di Budd-Chiari insorge senza una causa precisa ( sindrome di Budd-Chiari idiopatica). Sindrome di Budd-Chiari – Eziopatogenesi. Essa è dovuta all’ostacolo al deflusso venoso epatico per occlusione trombotica delle piccole e grandi vene epatiche o di altra natura.


Nello specifico si verifica ostruzione a livello delle vene epatiche e del segmento terminale della vena cava inferiore, a cui seguono congestione epatica e necrosi ischemica. Il sangue si accumula così nel fegato, facendolo ingrossare.

SINDROME DI BUDD-CHIARI : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del. La sindrome di Arnold- Chiari , così chiamata in onore di Julius Arnold e Hans Chiari , i due medici che la descrissero, è un insieme di segni e sintomi associato a una rara malformazione della fossa cranica posteriore che normalmente contiene il cervelletto. L’ostruzione può avvenire in un punto qualsiasi, dalle vene piccole e grandi che trasportano il sangue dal fegato (vene epatiche) fino alla vena cava inferiore. Nella sua forma classica e più frequente, la Sdr. Budd-Chiari è dovuta ad un’ostruzione quasi completa delle vene sovraepatiche causata dalla formazione di coaguli ematici.


Rimedi per tracheite

La tracheite colpisce perlopiù i bambini piccoli, probabilmente perché la loro trachea è più piccola e si può ostruire con maggior facilità. La tracheite nei bambini rappresenta una situazione d’emergenza, che spesso richiede un intervento medico immediato. Rimedi naturali per combattere la tracheite Camomile tea on jute sack background via Shutterstock.


Approfondisci le caratteristiche della tracheite. Sono da utilizzarsi in tutti quei casi in cui non vi sia una sintomatologia grave oppure come adiuvanti la terapia farmacologica.

I rimedi naturali per la tracheite comprendono preparazioni fitoterapiche, preparazioni omeopatiche e rimedi casalinghi o della nonna. Qualora invece la tracheite fosse provocata da agenti allergenici è probabile la somministrazione di farmaci in base alla gravità dei sintomi. La Natura ci viene in aiuto a supporto delle cure farmacologiche con rimedi lenitivi, disinfiammanti utili per le nostre vie aeree. Un valido sostegno per la cura della tracheite può arrivare dall’utilizzo di alcune sostanze naturali che vanno ovviamente assunte sotto il controllo di professionisti esperti. Sintomi della tracheite.


I sintomi più comuni della tracheite riguardano comparsa di dolore a livello della gola, difficoltà a deglutire, febbre alta, arrossamento e bruciore a livello delle vie respiratorie, tosse secca ma anche tosse con catarro, bruciore al torace.

Post più popolari