lunedì 29 ottobre 2018

Dieta per diverticolite fase acuta

Nei casi di primo attacco di diverticolite e in assenza di complicanze, la terapia è prevalentemente conservativa, basata su. I pazienti colpiti da diverticolite potrebbero invece avere qualche problema ad assumere fibre, soprattutto nella fase acuta della malattia. Tuttavia, in caso di diverticolite , l’alimentazione deve essere sospesa ed è necessario ricorrere alla nutrizione artificiale. Una volta risolta la fase acuta della malattia, è opportuno riprendere gradualmente l’alimentazione seguendo alcuni particolari accorgimenti nutrizionali. Dieta per prevenire la diverticolite.


ALIMENTI DA ELIMINARE O RIDURRE NELLA DIVERTICOLITE.

Eliminare cioccolato, cibi fritti, piccanti, bevande alcoliche e gassate. La diverticolosi può esser asintomatica, e quindi non dare nessun disturbo, oppure produrre infiammazione dei diverticoli e quindi trasformarsi in diverticolite. Una infiammazione acuta dei diverticoli , spesso generata da residui di cibo o di feci che vanno a finire nelle cavità intestinali divenendo ricettacolo di germi infettivi, può avere.


Diverticolite : la cura. I diverticoli si manifestano nell’ipotesi in cui delle piccole sacche presenti nel rivestimento del colon e dell’intestino crasso tendono a rigonfiarsi verso l’esterno. Si tratta, ovviamente, di misure drastiche legate alla gravità della situazione, che è bene seguire sotto controllo medico e per un tempo limitato, fino a quando la situazione non sarà migliorata. Durante la fase infiammatoria della diverticolite è importante impostare un regime alimentare molto leggero a base di pietanze liquide, cercando di limitare notevolmente l’assorbimento di fibre.


In questa sede cercheremo di capire cosa mangiare per alleviare i sintomi della diverticolite e vedremo gli alimenti base di una dieta per diverticoli , siano essi infiammati o meno.

Superata la fase acuta i pazienti devono essere istruiti sul mantenimento di una dieta ricca di fibre e, a quelli che continuano a lamentare dolori crampiformi, meteorismo e irregolarità dell’alvo, vanno aggiunti agenti lassativi “di massa” e antispastici. Stando ai dati raccolti dalla Società Italiana di Chirurgia Endoscopica, il delle persone dopo i anni in Occidente sviluppa i diverticoli. Prima di parlare di dieta per diverticoli , cerchiamo però di fare un po’ di chiarezza.


Vediamo quindi innanzitutto cosa sono i diverticoli e che differenza c’è tra diverticolosi e diverticolite. L’obiettivo primario della dieta quando i diverticoli non sono infiammati ( fase di quiescenza) sarà, pertanto, favorire una corretta motilità intestinale e proteggere la mucosa dell’intestino dagli stimoli infiammatori. E’ importante una buona prevenzione della complicanza infettiva ( diverticolite ) in caso di malattia diverticolare. La terapia è chirurgica se c’è perforazione e peritonite. Superata la fase acuta di diverticolite , è necessario riprendere la dieta prestando bene attenzione a cosa evitare assolutamente per risparmiarsi una ricaduta.


Come abbiamo appena detto, la diverticolosi consiste nella formazioni di piccole sacche nella zona del colon. La formulazione di una dieta ideale da assumere per i pazienti affetti da diverticolite deve tenere conto dei disturbi soggettivi del singolo e della fase clinica in cui si trova la malattia. Il regime alimentare per una diverticolite in remissione è molto diverso da quello per una fase acuta. La dieta cambia se i diverticoli si infiammano?


Nelle fasi acute, cioè nella diverticolite , il riposo a letto e la terapia farmacologica, sono di fondamentale importanza e vengono associate da principio ad una completa sospensione dell’alimentazione per via orale, utile per tenere a riposo l’intestino. Tra gli alimenti vietati c’è anche l’alcol: cercate di eliminarlo dalla vostra dieta quanto più possibile! Davanti a un paziente che soffre di diverticolite acuta , il medico può suggerire una dieta a basso contenuto di fibre o una dieta liquida per aiutare a alleviare i sintomi. In numerosi studi non controllati, una dieta ricca di fibre è stata in grado di produrre un miglioramento soggettivo dei sintomi intestinali nei pazienti portatori di diverticoli del colon.


Tuttavia, la mancanza di un gruppo di controllo trattato con placebo rende questi risultati poco affidabili.

Buongiorno, ho anni, soffro di malattia diverticolare già da più anni, sono stata ricoverata due volte per diverticolite , trattata con antibiotici e digiuno con successo. Non ho mai avuto febbre durante la fase acuta della malattia e anche il dolore non è stato così importante.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari