martedì 23 ottobre 2018

Dolore sotto il petto

Dolore al petto destro e tosse. Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. In questo tipo di patologie il dolore , oltre che al petto , può localizzarsi anche nella zona superiore dell’addome, centralmente, subito al di sotto dello sterno (quella che in medicina viene chiamata regione epigastrica).


Questo dolore si verifica quando si attivano i nocicettori della cavità toracica (neuroni sensoriali che inviano segnali nervosi del dolore al cervello e al midollo spinale).

Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno.


Anche se il tuo cuore è sotto la tua gabbia toracica sinistra, sentire dolore in quella zona di solito non indica un attacco di cuore. A seconda della causa, potrebbe essere avvertito un dolore forte e lancinante, o lieve e dolorante. Nella maggior parte dei casi, il dolore alla gabbia toracica sinistra è dovuto a una condizione benigna e. Cause del dolore nella parte destra sotto le costole.


Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto.

Il dolore in questa parte è spesso correlato a questi organi. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Le cause dei dolori al petto a destra.


Le fitte al petto sono percepite come piccole pugnalate o aghi nei polmoni. La maggior parte delle persone ha sperimentato, nella propria vita, un episodio di questo tipo. Brevi attimi di forte dolore che impediscono di respirare con normalità.


Si tratta di un fenomeno comune, tuttavia non è da sottovalutare. Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso. La sensazione della fitta intercostale sul lato sinistro del petto non è sempre correlata alla causa scatenante, anche se tuttavia in alcuni casi può rivelarsi un sentore di alcune malattie in corso. Generalmente si tratta di dolore muscolare se. Quando si hanno fitte al cuore - dolori al torace lato sinistro - la diagnosi compete al medico, ma è bene sapere quali possono essere le possibili cause.


Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza. Non a caso, il dolore toracico improvviso è tra i principali motivi di accesso al pronto soccorso. Delle fitte che progressivamente scompaiono nel giro di pochi istanti, al massimo poche ore. Come detto, i dolori intercostali possono essere limitati ad una sensazione di fastidio o di dolore acuto nell’area del petto , della schiena o tra le costole.


I soggetti affetti da disturbi cardiaci dovranno invece rivolgersi al proprio medico al fine di scongiurare possibili patologie o complicanze dovute al dolore. Tuttavia, durante i sintomi di un dolore intercostale sul lato sinistro del torace , al di sotto del seno, non si verificheranno ulteriori conseguenze.

Sintomi e cause del dolore al petto. Quando più che di dolore , si tratta di bruciore per lo più legato alla respirazione o presente nell’atto del tossire, responsabile potrebbe essere una bronchite che non dovrebbe mai essere sottovalutata perchè potrebbe evolversi in pleurite o anche polmonite, con tutte le conseguenze del caso. Il bruciore al petto è una dolorosa sensazione che si irradia nella zona toracica e che può sfociare in dolore cronico: diverse le cause, dalla gastrite a patologie cardiache. Ecco quali sono sintomi e possibili rimedi. L’insorgenza di un dolore è un fatto molto comune le cui cause spesso restano sconosciute, il dolore passa spontaneamente in tempi rapidi, talvolta si tratta semplicemente di una fitta fine a se stessa ma quando il dolore insorge al petto genera sempre una paura, si pensa sempre al peggio, probabilmente per un naturale meccanismo di difesa.


I dolori al petto possono essere causati anche da dolori intercostali dovuti alle condizioni climatiche, a dei crampi, a degli sforzi eccessivi. In questo caso il dolore è localizzato sotto la gabbia toracica e non bisogna far altro che aspettare. Le fitte sono dolori intensi al petto che si presentano all’improvviso e non permettono di respirare.


Inolte, se provate questo dolore , potete seguire le linee guide suggerite dai medici: Sedetevi e cercate di tranquillizzarvi. Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina.


Ovviamente infarto e dolori intercostali non hanno nulla in comune, nemmeno se il dolore viene avvertito sul lato sinistro sotto il seno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari