venerdì 27 aprile 2018

Piodermite batterica immagini

La piodermite compare con maggior frequenza durante i mesi estivi, indice del fatto che la proliferazione batterica è favorita da temperature caldo-umide. Altri fattori di rischio, che incidono notevolmente sulla comparsa della piodermite , sono la scarsa igiene e la promiscuità (intesa come condivisione di ambienti affollati ). Forme cliniche di piodermite. Esistono varie forme cliniche di piodermite , secondo fattori come il livello di virulenza, la resistenza dell’organismo, le modalità di penetrazione batterica.


In generale, come già accennato, si distinguono piodermiti superficiali e piodermiti profonde.

La piodermite batterica è l’infezione che interessa la cute a livello dell’epidermide, del derma e ipoderma. Con il termine piodermite si indica un insieme di malattie sostenute da batteri piogeni che si riscontrano facilmente negli animali (cani in primis). In realtà sarebbe più corretto parlare al plurale, perché non esiste una sola forma di piodermite batterica , ma diverse. Una volta contratta la piodermite , questa può manifestarsi anche per tutta la vita e l’infezione si origina, quando la pelle è completamente contaminata dai batteri.


La piodermite si può trasmettere mediante il contatto diretto con persone affette o con oggetti infetti, per poi penetrare nell’organismo attraverso le lesioni sottocutane. Per risolvere la piodermite , infezione degli strati più profondi della cute causata da batteri piogeni, occorre un approccio veramente valido in termini di efficacia, come soluzione definitiva, che associ a principi vegetali specifici, le straordinarie proprietà antimicrobiche dell’Estratto di semi di Pompelmo. Quella delle piodermiti è in realtà una categoria di patologie piuttosto complesse, la cui catalogazione non trova uniformità di volontà e di intenti in medicina.


Quindi, la piodermite non è provocata dallo sviluppo dei germi?

La piodermite in quanto tale è dovuta a una proliferazione anomala di batteri : nella maggioranza dei casi, tuttavia, si tratta di batteri che normalmente si trovano sulla cute senza dare alcun problema e diventano nocivi solo nel momento in cui si moltiplicano oltre una certa soglia. La piodermite nel cane, nota anche come dermatite umida acuta è una patologia batterica abbastanza frequente (meno nel gatto, benché egualmente documentata), caratterizzata da chiazze rosse sulla pelle, localizzate. In base a dove si sviluppano si può classificare questa dermatite in modo diverso.


Il contagio può avvenire attraverso il contatto diretto con un paziente (in particolare con le lesioni di un malato o con le sue secrezioni nasali, mentre non sono contagiosi su cute integra eventuali batteri presenti nell’aria), oppure attraverso la condivisione di oggetti personali come asciugamani o biancheria. PIODERMITE DEL CANE (Infezione batterica cutanea) La piodermite è una infezione batterica della cute che può interessare gli strati superficiali ( piodermite superficiale) o quelli profondi ( piodermite profonda). Infezione batterica della pelle ( Piodermite ) nel Cane Quando la pelle di un cane è lacerata o ferita, vi è un aumentato rischio che possa sviluppare una infezione. La piodermite del cane si riferisce ad una infezione batterica della pelle ed è molto comune nei cani. Spesso in questa forma i batteri presenti nel muco nasale riesono a penetrare attraverso piccole abrasioni nella pelle delle narici, e da qui si diffondono con il grattamento ad altre parti del viso o del corpo.


Piodermiti profonde: È un’infezione batterica abbastanza grave. I microrganismi infettanti invadono l’epidermide e il derma, a volte addirittura il sottocute. Molto frequentemente sono dovute ad una piodermite superficiale non trattata ,ma possono anche essere associate ad altre malattie che causano un danno cutaneo o deprimono l’immunità. Quando parliamo di piodermite del cane, ci riferiamo ad una patologia conosciuta anche come dermatite umida acuta.


Queste malattia è causata da un batterio, che porta sulla pelle dell’animale delle chiazze rosse, che si localizzano con maggiore frequenza in alcune regioni della pelle rispetto ad altre. I batteri di questa malattia non sono stati isolati e non si sono riscontrate assonanze con funghi o virus. Diagnosticare la piodermite canina Una volta diagnosticata la malattia, tramite la biopsia delle pustole sulla pelle, il veterinario somministrerà delle cure farmacologiche. La principale causa di questa dermatite è lo stafilococco, un batterio che risiede sulla cute del cane, ultimamente però sono in aumento altri batteri come s aures s.

Questi batteri si riproducono in terreni incolti, solitamente la fase profonda è quella che si manifesta. Caso clinico: Zora presenta un quadro dermatologico complesso, costituito da piodermite profonda del Pastore Tedesco , associata alla piodermite profonda batterica da Staphylococcus pseudointermedius multiresistente (MRSP) ed alla dermatite allergica. Sono numerosi i tipi di piodermite : si va dalla impetigine al foruncolo e alla erisipela.


Piodermite superficiale e profonda (Infezione batterica cutanea) La piodermite è una infezione batterica della cute che può interessare sia gli strati superficiali ( piodermite superficiale), che quelli profondi ( piodermite profonda). Nella maggior parte dei casi è determinata da un genere di batterio chiamato stafilococco. La piodermite è una malattia batterica causata solitamente da Staphyloccus pseudintermedius, un microrganismo che fa parte della normale flora batterica della cute del cane. L’impetigine (per molti nota anche come “ piodermite ”, di cui è la forma più superficiale) è l’infezione cutanea più diffusa dell’infanzia che molto spesso (soprattutto d’estate) colpisce i nostri bambini. Dal punto di vista clinico esistono due diversi tipi di impetigine: bollosa e non bollosa.


Il foruncolo (chiamato anche “brufolo“, i due termini sono sinonimi) è una piodermite , cioè una dermatite (infezione del derma) causata da batteri piogeni, che. Il termine piodermite sta ad indicare un insieme di malat-tie ad espressione clinica varia, sostenute da batteri piogeni capaci di interessare l’epidermide, il derma o l’ipoderma. Sono infezioni comuni nel cane, dove i fattori che ne deter-minano l’insorgenza sono a tutt’oggi molto dibattuti e in parte oscuri.


I soggetti maggiormente colpiti da tale infezione batterica a livello cutaneo sono soprattutto i soggetti con sistema immunitario indebolito ma i pazienti affetti da diabete, i quali non potendo contare su delle valide difese immunitarie sono esposti all’infezione. Maggiori notizie su Piodermite batterica : cause e trattamento. In questo caso è importante la diagnosi differenziale con la cosiddetta tigna bollosa, una vera e propria micosi della pelle da trattare con appositi farmaci antimicotici, poiché a differenza dell’impetigine contagiosa non risponde ai comuni antibiotici sistemici utilizzati per il trattamento di alcune forme severe di piodermite batterica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari