mercoledì 25 aprile 2018

Bicarbonato per acidità in gravidanza

Durante la gravidanza è comune avere disturbi come acidità , nausea, reflusso e bruciore di stomaco. Il motivo risiede nella produzione di un ormone chiamato progesterone. Il progesterone rallenta la digestione aumentando la quantità di gas che i batteri producono per trattare il cibo ingerito.


Acidità in gravidanza. Con l’inizio della gravidanza la donna può andare incontro a disagi davvero fastidiosi come le nausee, la ritenzione idrica e, non ultimo, l’ acidità ed il bruciore di stomaco.

In questo articolo vediamo quali sono le cause ed i possibili rimedi per rendere l’attesa dei mesi il più possibile serena e felice. Ci sono diversi farmaci che possono essere usati in gravidanza per combattere il bruciore di stomaco. I più comuni sono certi antiacidi (a base di alluminio, calcio o magnesio) e alginati che puoi trovare come farmaci da banco.


Meglio evitare invece gli antiacidi a base di bicarbonato di sodio. Ma in gravidanza il bicarbonato per combattere. I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! L’ acidità di stomaco può intensificarsi nelle ultime settimane di gravidanza quando l’uteroin crescita, comprime il diaframma e lo stomaco e la digestione diventa un problema.


Nell’ultimo trimestre della gravidanza si possono alleviare con semplici accorgimenti e rimedi naturali il bruciore di stomaco, la sensazione di acidità e problemi digestivi, legati ai cambiamenti ormonali e alla presenza del bambino che occupa sempre più spazio all’interno del pancione.

In presenza di acidità in gravidanza di stomaco, il rimedio più conosciuto e più diffuso sicuramente rimane il bicarbonato di sodio, magari aggiunto a mezzo limone spremuto in un bicchiere d’acqua. Ma per le donne in gravidanza è bene evitare. Una tazza d’acqua (2ml) cucchiaino di bicarbonato di sodio (g) cucchiaino di miele (g) Preparazione.


Bicarbonato di sodio con il miele Ingredienti. Mescolate bene il bicarbonato di sodio e il miele in un bicchiere d’acqua calda. Bevetelo appena avvertite la sensazione di acidità. Per prevenire l’ acidità di stomaco, comunque, non c’è niente di meglio che migliorare l’alimentazione.


Evitiamo quindi cibi fritti, limitiamo caffè e tè, il fumo e lo stress. Dopo poco tempo vedremo già i miglioramenti. Come fare allora la bevanda a base di acqua bicarbonato e limone per acidità di stomaco e bruciore?


Inoltre è da evitare in gravidanza e allattamento. Camomilla: combatte il reflusso acido e calma il mal di stomaco. Aggiungete un cucchiaio di bicarbonato di sodio in una tazza di acqua, miscelare e bere dopo i pasti.


Il bicarbonato di sodio sarebbe anch’esso un trattamento efficace per acidità e bruciore di stomaco. Le banane sono in grado di calmare lo stomaco e ridurre il livello di acido al suo interno. Chi fuma anche in gravidanza dovrebbe sapere che il fumo aumenta il reflusso esofageo e potrebbe essere utile non fumare per ridurre gli attacchi.


Il sintomo caratterizzante l’ acidità di stomaco in gravidanza è costituito dal fastidioso bruciore, che si percepisce sia a livello gastrico, sia a livello esofageo (a causa del reflusso acido che si viene a creare).

Generalmente, l’ acidità di stomaco in gravidanza è un disturbo che può essere facilmente prevenuto e trattato. Rimedio naturale per combattere l’ acidità di stomaco a base di erbe ( anche in gravidanza ) Ad una dieta equilibrata è possibile aggiungere tisane a base di erbe, che hanno un ottimo effetto antinfiammatorio. Tra le erbe consigliate rientrano la camomilla, la malva, la melissa e la radice di zenzero. Quando si ha acidità di stomaco il bicarbonato diluito nell’acqua, come detto, sarà un ottimo rimedio.


Meglio se verrà aggiunto a tale composto cucchiaio di aceto di mele in quanto aiuterà a bilanciare l’ acidità delle pareti dello stomaco. Rimedi sicuri contro la nausea e cattiva digestione, il bruciore di stomaco e il reflusso in gravidanza Come facilitare la digestione in gravidanza. Anche durante la gravidanza , il bruciore di stomaco potrebbe venire a farvi visita.


Difatti, le gestanti nell’ultimo trimestre, molto spesso soffrono di reflussi acidi, problemi digestivi e bruciori di stomaco. Tutto ciò è dovuto da un cambiamento ormonale e fisico del corpo, niente di cui preoccuparsi! Si presenta come una fastidiosa acidità che parte dalla bocca dello stomaco e che si irradia verso l’esofago, provocando il reflusso gastroesofageo.


Ma da cosa è provocata l’ acidità ? La “colpa” va data al progesterone, l’ormone che consente il mantenimento della gravidanza e consente il corretto sviluppo dell’utero. Il bruciore di stomaco fa parte dei disturbi legati alla gravidanza e le statistiche lo confermano. Una donna su tre ne soffre, specie negli ultimi mesi, quando la pancia cresce.


E, in fondo, basta fare un sondaggio al corso preparto per averne conferma.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari