venerdì 27 aprile 2018

Cause aerofagia

Cerchi rimedi per disturbi intestinali? Scopri come Yovis ti può supportare. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. La Ricerca Migliore e Più Rapida!


L’ aerofagia (una disfunzione dell’apparato digerente, che consiste nella tendenza ad ingoiare aria che arriva nello stomaco in quantità eccessiva) è una causa comune di gas nello stomaco: tutti ingeriscono piccole quantità di aria quando mangiano e bevono, tuttavia fattori come.

Quando sentiamo gonfiori e tensioni addominali la causa può essere l’ aerofagia che non è altro che l’accumulo di aria nell’apparato digerente. Molte sono le cause di questo problema, dalle più banali alle gravi da approfondire, è sempre bene quindi identificarle, assieme ad un medico, per cercare di risolvere la situazione. Quali sono le cause di aerofagia , meteorismo e flatulenza? Come accennato la causa principale è l’ingestione di aria.


Le cause sono differenti. Ma l’ingestione di aria può a sua volta avere diverse ragioni, tra cui il mangiare troppo veloce, il parlare mentre si mangia, bere bibite gassate, masticare chewing-gum. Aerofagia : cause e sintomi. Alcuni dottori tendono a prescrivere farmaci come simeticone e dimeticone per ridurre la formazione di gas nell’intestino.


Invece, per cause psicologiche prescrivono farmaci ansiolitici.

Oltre a questi medicinali, non c’è molto altro che una terapia farmacologica possa fare per trattare l’ aerofagia. Fatta questa premessa dunque appare abbastanza chiaro che la prima cosa da fare se si manifestano con frequenza problemi di aerofagia e pancia gonfia sia quella di cercare di comprendere la causa , scovando indizi che si ripetono nella situazione in analisi. Nel caso dell’ aerofagia occasionale, disturbo piuttosto diffuso e che non deve destare eccessive preoccupazioni, le cause sono da ricercare in pasti abbondanti, eccessivo consumo di bevande gassate e cibi elaborati, pasti consumati troppo velocemente. Spesso la causa è da ricercarsi in un’eccessiva deglutizione, soprattutto durante i pasti. Oltre al cibo che viene consumato troppo velocemente, viene ingurgitata una quantità eccessiva d’aria che va a depositarsi nello stomaco.


Rimedi contro l’ aerofagia. Opportuno, innanzitutto, in caso di aerofagia cronica, consultare uno specialista che, attraverso un’attenta e meticolosa anamnesi, cercherà la causa che avrà portato al disturbo per trovare il percorso più consono da attuare. Alimentazione: abbiamo detto più volte quanto l’alimentazione influisca sull.


Tra le cause dell’ aerofagia ci possono essere anche delle cattive abitudini alimentari, tema sul quale Napoli Today ha interpellato la biologa nutrizionista Marianna Tommasone per avere qualche consiglio sui cibi da evitare e su quelli da preferire perché utili per combattere questo disturbo. Conoscere le cause per curarla: Stress e nervosismo. L’ aerofagia rientra tra i più comuni disturbi gastrointestinali. Sebbene in alcuni casi il problema è scatenato da malattie dell’apparato gastrico (ulcere e gastriti in primis), spesso sono le nostre cattive abitudini a provocare l’ aerofagia.


Chi ne soffre, generalmente lamenta l’emanazione di continue flatulenze dal cattivo odore, che possono influire negativamente sulle proprie attività e sulle relazioni con gli altri. Fra i sintomi dell’ aerofagia , oltre alla pancia gonfia, si segnalano infatti anche meteorismo e flatulenza, eruttazioni frequenti e conseguente disagio, soprattutto durante le situazioni sociali. Durante la gravidanza, la donna potrebbe essere essere soggetta ad areofagia molto più del solito. La ragione è da ricercare nel fatto che molte delle funzioni organiche si modificano per adattarsi alla nuova condizione che si sta vivendo.


Per trent’anni mio padre ha trattato l’ aerofagia e mi sono convinto che la causa è, nella gran parte dei casi, un’ acidità anomala che viene curata stando attenti all’alimentazione, curandola con l’alimentazione, senza nessun sacrificio, in breve tempo viene annullata. Meteorismo: le principali cause. Dopo aver dato una definizione di meteorismo, aerofagia , flatulenza, aver parlato di sintomi, aver elencato alcuni rimedi naturali molto efficaci, sono pronto a illustrarti le principali cause di aerofagia e flatulenza.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari