mercoledì 31 gennaio 2018

Ernia dello iato

Ernia dello iato

Indipendentemente dalla causa si origina un’ ernia : una parte dello stomaco fuoriesce verso l’alto, nella cavità toracica, perché l’apertura si è allargata. Questa situazione viene definita ernia iatale. Le ernie iatali sono molto frequenti, soprattutto superati i anni. Ernia da scivolamento. Circa il 10- degli italiani soffre di ernia iatale.


Ernia dello iato

Il reflusso gastroesofageo, sintomo che accompagna il disturbo, interessa praticamente un italiano su tre. Di solito il problema si manifesta dopo i anni, ma l’ ernia dello iato è presente nella quasi totalità di coloro che hanno superato gli 80. L’orientamento dell’asse dello stomaco rimane invariato. Che ha relazione con lo iato , nel sign. A volte, però, può accadere che lo iato finisca per rilassarsi o dilatarsi, lasciando risalire una porzione più o meno ampia di stomaco.


L’ ernia iatale è l’allargamento dello iato esofageo e lo spostamento dello stomaco nel torace. A differenza della precedente, questa ernia è stabile e, quindi, non si associa a indebolimento del cardias, ma la parte dello stomaco che ernia può andare incontro a compressione. Ancora più rara, infine, è l’ ernia iatale dovuta a un difetto congenito dell’esofago, che risulta più corto del normale aggiunge l’esperto. I medici distinguono tre diversi tipi di ernia iatale. Di solito è associata a reflusso acido da incontinenza dello sfintere esofageo inferiore.


L’ ernia dello iato altera la funzionalità del sistema, con cui si apre e chiude la bocca dello stomaco (sfintere esofageo). In questo articolo vi sveleremo tutto ciò che dovete sapere sull’ ernia dello iato : cos’è, i migliori rimedi naturali e altre informazioni interessanti. Continuate a leggere per saperne di più!


Altri sintomi in grado di suggerire la presenza di un’ ernia dello iato sono la disfagia, ovvero difficoltà di deglutizione e nel passaggio del cibo attraverso l’esofago e lo stomaco, una marcata sensazione di corpi estranei in gola e salivazione intensa. Le cause dell’ ernia iatale. Lo stomaco è situato interamente al di sotto del diaframma.


Ernia dello iato

Utilizzare farmaci che riducono le secrezioni acide dello stomaco e quelli che incrementano il tono muscolare della parte distale dell’esofago (riducendone il reflusso). Un’ ernia iatale di tipo misto può necessitare di un’operazione chirurgica, soprattutto se le complicanze generano un quadro clinico d’emergenza. Per ernia iatale si intende il passaggio di una porzione dello stomaco dall’addome verso il torace attraverso lo iato diaframmatico.


Esistono tre tipi di ernia iatale, di cui la più frequente è l’ ernia iatale da scivolamento, che spesso si associa alla malattia da reflusso gastro-esofageo. La sua presenza può essere anche intermittente. Che cos’è l’ ernia iatale e come si può curare?


Chi soffre di ernia iatale subisce uno spostamento dello stomaco, che penetra nel torace tramite un’apertura conosciuta come lo iato. I sintomi più comuni sono bruciore, reflusso, dolore e difficoltà nell’ingerire. Sapevate che fino al della popolazione può soffrire di questo problema? In altri soggetti l’ ernia da scivolamento è provocata da una eccessiva e congenita ampiezza (rispetto alla norma) dello iato.


Cosa che determina l’ ernia che in tali casi può presentarsi fin dalla infanzia. Sintomi della patologia. Ad ogni modo, la debolezza dello iato esofageo può dipendere anche da un problema congenito, cioè presente sin dalla nascita.


Ernia dello iato

Può derivare, talvolta, da un intervento chirurgico correttivo di un’ ernia jatale da scivolamento.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari