giovedì 25 gennaio 2018

Ricaduta dopo trapianto di midollo

Leucemia Linfoblastica Acuta dopo trapianto di midollo. Che cosa succede dopo il trapianto ? Dopo essere entrate in circolo le cellule staminali raggiungono il midollo osseo, dove iniziano a produrre nuovi globuli bianchi, globuli rossi e piastrine in un processo noto come “innesto”. L’innesto di solito si verifica entro due, quattro settimane dal trapianto. A volte si può effettuare il trapianto anche in fase di ricaduta , valutando caso per caso.


Nel caso delle leucemie mieloidi croniche si può avere il passaggio dalla fase cronica a una fase accelerata e poi ad una fase blastica.

La fonte di trapianto era il midollo osseo nel dei casi e il sangue periferico nel restante. Riabilitazione dopo trapianto di midollo osseo. Dopo un trapianto di midollo osseo, si verifica un lungo periodo di recupero.


Quindi, per un nuovo organo ematopoietico potrebbe volerci un anno prima che funzioni completamente. Per tutto questo tempo, i pazienti dovrebbero essere sempre in contatto. Trapianti , al Policlinico di Milano si ‘riparano’ polmoni per renderli disponibili. In ottobre, dopo una febbre alta per un mese e tutti gli esami negativi mi è passata solo con cortisone che prendo tuttora. Può essere effettuato da un donatore totalmente o parzialmente compatibile come un fratello, un genitore o uno dei soggetti presenti nel registro dei donatori (IBMDR), al paziente affetto da una vasta gamma di malattie tra le quali i tumori del sangue.


Il trapianto di midollo osseo è una trasfusione di cellule staminali emopoietiche.

TRAPIANTO DI MIDOLLO OSSEO. I risultati mostrano che il rischio di mortalità da trapianto è straordinariamente basso (), quello di ricaduta di malattia è del e la probabilità di cura definitiva è superiore al , “un valore sovrapponibile (anzi lievemente migliore) a quello ottenuto nello stesso periodo in bambini leucemici trapiantati da un donatore. Ma dopo il trapianto vidaza non ha portato più febbre). Dopo circa giorni dal vidaza fatta prima infusione DLI. Qualche giorno dopo infusione DLI valori ematici molto migliorati.


Piastrine accettabili, non fatte altre trasfusioni di piastrine dopo DLI sino ad oggi. TREVISO – Sopravvissuta, per il momento. Cosa fare dopo il trapianto allogenico. Immediatamente dopo il trapianto la riduzione dei globuli bianchi aumenta il rischio di infezioni. Alessandro Rambaldi, direttore U. Ematologia e Trapianto di Midollo Osseo, Azienda Ospedaliera Papa Giovanni XXIII – Bergamo, ci spiega qualcosa in più su questa terapia.


L’infusione di linfociti del donatore (DLI, Donor Lymphocyte Infusion) in caso di ricaduta leucemica dopo trapianto di cellule staminali allogeniche (da midollo osseo o da sangue periferico): ruolo dei linfociti T specifici per antigeni minori di istocompatibilità nel mantenere l’effetto anti-leucemico (GvL, Graft versus Leukemia) in. Così ricomincia a fare una vita normale. La leucemia era tornata e in una forma più grave. La chemioterapia non sarebbe bastata, serviva un trapianto di midollo osseo.


Quella batosta fu più grande della prima - ricorda Sara. Ti sembra talmente assurdo: perché proprio a me? Per i casi in cui la leucemia si presenta con caratteristiche molto aggressive e difficilmente dominabili dalla chemioterapia tradizionale o per le ricadute (specie quelle precoci), da qualche decennio è ormai disponibile il trapianto di midollo osseo che offre, globalmente parlando, circa il di possibilità di successo.


Gli Specialisti distruggono con quantità elevate di farmaci, o radiazioni, tutte le cellule del midollo rosso, non solo i precursori che danno origine alle cellule Leucemiche, ma anche i precursori sani dei globuli bianchi, rossi e delle piastrine.

Nel caso di un trapianto di midollo osseo, le cellule ematopoietiche vengono prelevate da un grande osso del donatore, tipicamente il bacino, attraverso un ago con il quale si aspira il sangue midollare. La tecnica viene definita come raccolta midollo osseo e viene eseguito generalmente in anestesia generale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari