venerdì 26 gennaio 2018

Cibi che creano aria nella pancia

Tra questi, effettivamente, ci sono proprio quei cibi che ci piacciono di più, cibi elaborati, grassi, fritti e… indigesti. Non è necessario eliminarli del tutto, nessuno ci chiede questo, semmai di limitarne il consumo a qualche occasione speciale. Ne gioverà non solo la nostra pancia , ma tutta la salute in generale.


Se l’ aria nella pancia non si presenta regolarmente e non è accompagnato da altri sintomi, allora le sue cause vanno ricercate nel consumo di determinati alimenti che gonfiano la pancia , nelle abitudini alimentari e nello stile di vita. Ma anche formaggi, latte e latticini, minestre e zuppe di verdure, cibi troppo salati. Tutte cose da evitare se abbiamo aria nella pancia.

Così come esistono cibi che ci creano gonfiore intestinale, esistono anche cibi che ci aiutano ad espellerlo e ci fanno la pancia più piatta. I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas: il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. Che cibi evitare in caso di aria nella pancia Una cattiva alimentazione troppo ricca di zuccheri raffinati e di carboidrati lievitati possono peggiorare il problema della pancia gonfia. In presenza di gonfiore addominale, si consiglia comunque di non mangiare pietanze fritte ed eccessivamente condite o pesanti al fine di non appesantire la digestione.


Questi i cibi che gonfiano la pancia , perché fermentano all’interno del sistema digerente dello stomaco: Il grano, perché è ricco di glutine. Moltissime persone, senza esserne a conoscenza, sono sensibili a questa sostanza che assumiamo attraverso pane, pizza o dolci. Aria nella pancia perchè?


La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione.

E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia. Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati. Nella dieta equilibrata, la ripartizione della quota energetica da introdurre con gli alimenti nella giornata, varia ad ogni pasto: a colazione, a pranzo, a cena, nello spuntino di mattina e a merenda. Uno studio italiano presentato all'Expo analizza un fenomeno che colpisce anche chi non è in sovrappeso. Ecco i cibi da evitare.


Per combattere questo fastidio, che spesso si accompagna a irritazione e dolori, è sufficiente limitare gli alimenti che fermentano. Ho la gastrite cronica con helycobactris ! Sento anche dei gorgoglii alla pancia. Sono preoccupata perché sono Anche. Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell’intestino.


Oltre al come mangiare, attenzione alla qualità dei cibi. Le bevande gassate (anche l’acqua frizzante!) e quindi addizionate di anidride carbonica, che è un gas, sono in cima alla lista delle cattive compagnie di chi tende a gonfiarsi, seguiti da tutti quei cibi che per la loro preparazione inglobano aria , come frullati, frappè, gelato etc. Come sgonfiare la pancia : cibi da evitare e cibi consigliati Il vecchio rimedio del carbone vegetale funziona alla perfezione per sgonfiare la pancia , perché assorbe i gas formati dalla fermentazione.


Il pesce inoltre è un alimento benefico per sgonfiare la pancia , grazie ai grassi Omega antiinfiammatori e antigonfiore. PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. Hai difficoltà a tenere sotto controllo la pancia gonfia?


Non sei certo l’unica persona a cui capita. Quasi tutti, prima o poi, lamentano gonfiori alla pancia.

Mangiare qualche pezzo in più di formaggio, magari accompagnato da un bicchiere di buon vino, può essere piacevole ma vale davvero la pena per poi sentire stanchezza e gonfiore? Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari