mercoledì 17 gennaio 2018

Dolore al petto

Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali. Quali malattie si possono associare al dolore al petto ? Il dolore gastrico, però, insorge evidentemente solo dopo un pasto, oppure se la posizione non è quella eretta.


Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole.

Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Quale che sia il processo patologico alla base, comunque, il dolore in questo caso si presenterà con le stesse caratteristiche. Innanzi tutto avrà una localizzazione peculiare, interessando solo una metà del torace quando il disturbo coinvolge un solo polmone o l’intera gabbia qualora fossero coinvolti entrambi gli organi. Il senso di oppressione al petto dovuto ad alterazioni della respirazione. Un sintomo tipico di chi ha alterazioni respiratorie è proprio il senso di oppressione o costrizione del torace.


E’ spesso ricorrente e percepito più come un fastidio o un dolore costante rispetto a una fitta momentanea. Spesso il dolore toracico è estraneo a qualsiasi problema del cuore. Ma anche se il dolore al torace non ha nulla a che fare con il sistema cardiovascolare, il problema potrebbe essere comunque importante, e vale lo stesso la pena di farsi visitare.

Una vasta gamma di problemi di salute possono causare dolore al petto. Se il dolore colpisce il lato sinistro del corpo, il pensiero corre subito alla possibilità di un infarto. Ma come vedremo, le cause sono numerose e con sintomi molto simili tra loro. Il dolore può inoltre essere causato da un trauma da impatto che può determinare anche una frattura ossea, in questo caso il dolore è molto intenso che si intensifica con gli atti respiratori per via dell’espansione del torace. Più banalmente il dolore al centro del petto può essere causato anche da un colpo di freddo, ed in questi casi.


Non è sempre facile distinguere un forte bruciore di stomaco da un attacco di cuore. Diversi disturbi gastrointestinali infatti (come reflusso gastroesofageo, ulcere, spasmi muscolari a carico dell’esofago, pancreatite) possono causare dolore al petto e altri sintomi simili a quelli legati a un attacco di cuore o all’angina. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Qualche dolore al petto è descritto come schiacciamento o bruciore.


Il dolore toracico è un disturbo molto comune che può manifestarsi in diversi modi che vanno da una forte pugnalata a un dolore sordo. In alcuni casi, il dolore si estende fino al collo, alla mascella e può irradiarsi posteriormente o verso una o entrambe le braccia. Se il dolore al petto destro è collegato anche a ripetuti colpi di tosse è probabile che vi siano in corso una bronchite o una polmonite. La bronchite è una malattia trasmessa in maniera virale che genera un'infiammazione dei bronchi polmonari. Dolore al petto destro e tosse.


Il dolore al petto , nella zona del torace , può avere molte cause. Il petto è sede di alcuni organi vitali e il dolore in questa zona preoccupa non poco. Pertanto, se protratto o troppo acuto, è consigliabile consultare il proprio medico.

Le possibili cause riguardano gli organi di questa zona del corpo. Poi nel petto ci sono i morsetti muscolari, e il bambino si lamenta di dolori al petto. Il bambino può anche preoccuparsi della condizione di una persona a lui vicina, ad esempio la madre, e imitare il dolore al petto che soffre. Il dolore psicogeno può essere determinato dal momento in cui si presentano. Le cause dei dolori al petto a destra.


Provate un forte dolore al petto e non sapete a cosa è dovuto? La prima cosa a cui si pensa di solito è un infarto o un problema cardiovascolare. In realtà, le cause del dolore allo sterno possono essere la conseguenza di diversi disturbi. I pazienti con dolore toracico sono stati confrontati con controlli sani selezionati per età e sesso, scelti casualmente.


In totale, sono stati selezionati 1pazienti con un’età media di ± anni. La presentazione più frequente è stata la presenza di dolore al petto idiopatico (4) seguito da dolore al petto psicologico (2). Se ti sembra che qualcuno ti stia schiacciando il torace con forza, ad esempio, potresti avere un problema cardiaco in atto, anche un infarto, e devi recarti subito al pronto soccorso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari