mercoledì 10 gennaio 2018

Alimenti che fanno aria nella pancia

Alcuni alimenti , infatti, favoriscono la formazione di aria nella pancia in chi ha già una predisposizione individuale. Questo tipo di cibo può contenere FODMAP, cioè sostanze (oligosaccaridi, disaccaridi, monosaccaridi e polioli) che possono fermentare e causare problemi all’intestino. PANCIA GONFIA E ALIMENTAZIONE : I CIBI CHE PROVOCANO IL METEORISMO Esistono alimenti che, in persone predisposte, possono fermentare e far gonfiare la pancia.


Addio gas nella pancia con zenzero ed aglio. Aggiungendo zenzero ed aglio agli alimenti responsabili del gas nella pancia , come i fagioli, ridurrai il loro potenziale danno. Entrambe queste sostanze infatti sono rimedi ottimo contro l’ aria nella pancia , ben noti alla medicina popolare.

Se l’ aria nella pancia non si presenta regolarmente e non è accompagnato da altri sintomi, allora le sue cause vanno ricercate nel consumo di determinati alimenti che gonfiano la pancia , nelle abitudini alimentari e nello stile di vita. Ma anche formaggi, latte e latticini, minestre e zuppe di verdure, cibi troppo salati. Tutte cose da evitare se abbiamo aria nella pancia. Così come esistono cibi che ci creano gonfiore intestinale, esistono anche cibi che ci aiutano ad espellerlo e ci fanno la pancia più piatta.


Ecco quali cibi prediligere se abbiamo la pancia gonfia. L’ aria nella pancia , difatti, può essere il campanello di allarme che indica la probabile presenza di alcune patologie come la sindrome del colon irritabile o il Morbo di Crohn. Ma vediamo cosa fare in caso di aria nella pancia e quali sono i migliori rimedi naturali per sgonfiarsi e sentirsi leggeri in poco tempo.


Aria nella pancia perchè?

La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione. E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia. Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati.


Expo e che ha sottoposto per la prima volta una dieta a uno studio scientifico come quelli per valutare le medicine. Se si ingoia il cibo troppo velocemente, infatti, si ingerisce una grande quantità d’ aria. E lo stesso accade se si chiacchera troppo durante i pasti”.


Oltre al come mangiare, attenzione alla qualità dei cibi. Oltre alle attenzioni specifiche, chi soffre di meteorismo deve ricordare che le restrizioni alimentari o le moderazioni consigliate non devono inficiare una corretta ed equilibrata alimentazione. Nella dieta equilibrata, la ripartizione della quota energetica da introdurre con gli alimenti nella giornata, varia ad ogni pasto: a colazione.


Gli alimenti che ci aiutano a sgonfiare la pancia sono tanti, semplici da reperire e buoni. Dimenticatevi i decotti della nonna e iniziate a inserire nella vostra dieta settimanale almeno un paio di porzioni dei cibi che contribuiscono a ridurre il gonfiore addominale. A partire dalla colazione. L’ aria nella pancia è un problema comune: alcune persone risentono di questo fastidio saltuariamente, ma per molti individui è una problematica cronica.


Una tipologia di alimenti che spesso sono causa del problema sono quelli di origine vegetale come i legumi e le verdure. Quali sono le principali cause di aria nella pancia : alimenti da evitare e tendenze da adottare per non incorrere in fenomeni di meteorismo. Ecco i cibi che fanno perdere peso in fretta! Quando l’ aria nella pancia è causata da un accumulo di gas nello stomaco si possono usare alcuni farmaci, ma solo dopo aver consultato il medico.


Le possibili cause dell’ aria nella pancia quindi sono diverse e la prima cosa da fare è risalire all’origine di questo disturbo che può diventare anche invalidante.

Al di là delle varie analisi che si possono fare per escludere eventuali intolleranze o malattie intestinali, per comprendere le cause dell’ aria nella pancia possiamo anche modificare i nostri comportamenti alimentari. Avere tanta aria nella pancia può essere fonte di disturbi e fastidi che col tempo possono diventare difficili da sopportare: in questo articolo vedremo quali sono le cause, i sintomi e modalità con cui il fenomeno del meteorismo si presenta nel tuo organismo. Prima di cominciare, però, è importante fare chiarezza sui termini che useremo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari