mercoledì 24 gennaio 2018

Bolle rosse sulla pelle bambini

La comparsa di queste macchie sulla pelle senza prurito non è necessariamente sintomo di un problema grave ma è sempre opportuno chiedere consiglio al dermatologo Cause delle macchie rosse sul corpo. Qualora doveste notare una o più macchie rosse sulla vostra pelle , soprattutto senza alcun prurito, non preoccupatevi. L’esantema che è caratterizzato da macchioline rosse , puntiformi, lievemente rilevate al tatto che si scolorano se subiscono una pressione, si manifesta a livello di inguine, ascelle e collo per poi diffondersi in tutto il corpo. La pelle risulta ruvida. Macchie rosse sulla pelle : l’angioma.


Gli angiomi sono chiazze rosse sulla pelle causate da un difetto dei vasi sanguigni presente fin dalla nascita.

Compaiono con una certa frequenza sulla pelle dei neonati e in molti casi tendono a scomparire spontaneamente, ad eccezione degli angiomi che si manifestano sulla nuca, che comunque sono innocui. E’ un’infezione della pelle molto contagiosa. Colpisce per lo più i bambini e si presenta con bolle rosse e piene di siero, pruriginose, localizzate in prevalenza su viso (bocca e naso), mani, braccia, gambe e genitali. Le bolle possono scoppiare e in tal caso si formano croste giallo-marrone. Lupus eritematoso sistemico (LES).


Malattie esantematiche nei bambini. Le malattie esantematiche sono tra le più comuni patologie che possono colpire i bambini , dal morbillo alla scarlattina fino a quelle meno conosciute, possiamo provare ad informarci per riuscire a riconoscerle e curarle nel modo appropriato. Eczema e orticaria nei bambini.

Le macchie che compaiono sulla pelle dei bambini sono spesso dovute a eczema e orticaria. L’ eczema è caratterizzato da chiazze rosse in rilievo che prudono e che con il passare del tempo tendono a formare crosticine. Coxsackie: questa malattia colpisce mani e piedi e comporta la fuoriuscita di diverse bolle rosse che non prudono, accompagnate dalla febbre.


Talvolta le bolle possono venire anche ai glutei e alle mani. La trasmissione avviene per via aerea (tosse, starnuti) o per contatto, per questo è bene far lavare spesso le mani ai bambini. Mia figlia, di sedici mesi, ogni tanto presenta (soprattutto al mattino appena alzata) delle bolle sulla pelle simili alla reazione da puntura di zanzara, anche se molto più piccole.


In pratica si tratta di una chiazza rossa con al centro una bollicina bianca del diametro di mezzo millimetro. A differenza delle altre malattie virali, la quinta malattia è scarsamente contagiosa e la fase esantematica si presenta senza essere anticipata da altri disturbi. La malattia si manifesta con chiazze rosse e calde al tatto sulle guance, mentre il resto del volto resta pallido.


Sembra che pochissime cose riescano a spaventare mamma e papà quanto le “malattie dei bambini ”. Quando il piccolo ha un pò di febbre, o anche quando non ce l’ha, spesso basta una macchietta orsa, un irritazione della pelle , un sospetto di eruzione ed ecco che la famiglia entra in crisi. Le bollicine rosse possono rappresentare una condizione di irritazione, che tende a scomparire dopo poche ore, oppure, invece, potrebbe trattarsi di un’allergia. L’insorgere di puntini rossi sulla pelle potrebbe essere dovuta, per esempio, alla presenza di sostanze chimiche particolari nei vestiti.


Pelle , cause comuni di rash cutaneo - Salute - Il Sole Ore. Cause e Fattori di Rischio Molte sono le condizioni entro le quali la comparsa di macchie rosse sulla pelle costituisce una delle caratteristiche principali. Pertanto anche i puntini rossi sulla pelle possono rappresentare un sintomo di un disturbo insito nel nostro corpo, che sta cercando di dirci qualcosa.


Le bolle rosse sul corpo che si manifestano sulla pelle cambiano di forma, stile e dimensioni.

Non solo, esse possono avere pure delle tonalità diverse. Ho tutte delle macchie rosse sulla pelle , in certi punti sono più dei puntini rossi che delle macchie, poi ho macchie rosse sulle gambe, macchie rosse sulla schiena, puntini rossi su tutto il corpo insomma. Ma mi preoccupa soprattutto le macchiette rosse sulla schiena. Le macchie rosse sulla nostra pelle così come i cosiddetti puntini rossi possono apparire in qualunque parte del corpo, braccia, gambe, dorso o viso ne sono colpiti in egual misura, spesso possono provocare prurito o in caso contrario se in zone poco esposte non farci accorgere della loro presenza. Le vescicole sono di colore chiaro e contengono un liquido limpido sieroso o siero-ematico (nota: se contenessero pus, quindi un liquido torbido, si tratterebbe di pustole).


L’impetigine può a questo punto estendersi su altre zone del corpo. Vediamo dunque quali sono le forme più diffuse nei bambini piccoli e molto piccoli. Dermatite da pannolino.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari