lunedì 22 gennaio 2018

Uva cistite

Uva ursina e mirtillo americano per la cistite. Non a caso, nei preparati destinati alla cura e alla prevenzione della cistite , queste due fonti naturali di principi attivi si trovano spesso associate. L’azione dell’ uva ursina è data dalla sinergia di alcuni elementi.


Ce l’abbiamo anche “in casa” perché cresce sia sulle Alpi che sugli Appennini. L’ uva ursina per curare la cistite.

Somiglia molto al mirtillo: entrambi, infatti, fanno parte della famiglia delle Ericacee. Bacca dalle indubbie proprietà antinfiammatorie, l’ uva ursina è uno dei rimedi naturali più efficaci contro la cistite. Ecco tutto quello che devi sapere sul suo utilizzo. Quando si assume uva ursina si assiste ad un cambiamento del colore delle urine, vira verso il verde-bluastro, niente paura, tutto si ripristina una volta sospesa l’assunzione. Per quanto riguarda la cistite , un trattamento da giorni con uva ursina può combattere la crisi acuta e le recidive, che si manifestano frequentemente, magari legate a fattori ansiosi.


Le capsule (anche 2-al giorno) vanno assunte con molta acqua, meglio se arricchita con succo di limone, che velocizza il drenaggio delle vie urinarie. Nei soggetti affetti da patologie legate all’urotelio, come per esempio la cistite cronica e interstiziale, la dieta riveste un ruolo importante: alcuni alimenti, infatti, possono contribuire a peggiorare i sintomi.

Un’alimentazione corretta più aiutare a prevenire le infiammazioni tipiche della cistite cronica. Si utilizza sotto forma di macerato glicerico, insieme o alternato al mirtillo rosso per potenziarne gli effetti. Per la cistite i rimedi naturali sono antibiotici offerti da Madre Natura che possono consentirci di stare meglio e di contrastare questo doloroso disturbo. Normalmente curata con farmaci tradizionali, la cistite in realtà si può trattare anche grazie a erbe officinali, tisane e decotti preparati con gli ingredienti più noti per le loro proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Cistite : le migliori tisane per attenuare l’infiammazione vescicale.


Con i rimedi naturali è possibile curare la cistite. Ecco tisane, tra le migliori, utili. Rimedi Naturali Antibiotico Naturale per la Cistite. Negli ultimi tempi, non è insolito che i pazienti richiedano al medico di prescrivere loro un antibiotico naturale e rimedi fitoterapici per la cura della cistite.


Nella tradizione popolare, la pianta è anche nota come uva orsina, uva selvaggia o uva dell’orso, poiché pare che le sue bacche siano molto gradite agli orsi. In fitoterapia, si utilizzano prevalentemente le foglie che possono essere raccolte tutto l’anno per poi essere essiccate e conservate in contenitori di vetro o porcellana. Dieta per cistite , per potenziare i benefici dell’ uva ursina. L’azione benefica dell’ uva ursina va sempre supportata da uno stile di vita corretto. Chi soffre abitualmente di infezioni alle vie urinarie dovrebbe innanzitutto prestare attenzione a ciò che mangia.


Questo piccolo arbusto facilita la rimozione dei batteri che ristagnano nelle vie urinarie, aiutando a calmare le infiammazioni ed il bruciore da essi provocati. Detta uva ursina per la somiglianza delle sue bacche con i c.

Questo rimedio naturale si può trovare in erboristeria o farmacia sotto forma di gocce da diluire. Come curare la cistite in modo definitivo e prendersi cura del proprio apparato uro-genitale. Dalla mia esperienza di guarigione e da quella di migliaia di donne i. Mirtillo ed uva ursina hanno molto in comune, a cominciare dai componenti: tannini, arbutina e polifenoli, dalle proprietà antisettiche e antinfiammatorie.


Pertanto, anche l’assunzione di uva ursina, come frutto o integratore, è fortemente consigliata per combattere la cistite. Successivamente è opportuno passare a piante più delicate come la Pilosella o la Verga d’oro. I farmaci utilizzati nel trattamento della cistite sono antimicrobici, da somministrare due volte al giorno per almeno quattro o cinque giorni o comunque fino alla scomparsa dei sintomi. Non dimenticarsi di bere molta acqua per pulire il tratto urinario.


Si può ricorrere a tisane a base di malva e uva ursina. La cistite , se acuta, viene solitamente trattata con specifici farmaci disinfettanti sistemici ma anche la natura offre un valido aiuto. Esiste un numero elevato di prodotti fitoterapici che sembra possano aiutare a proteggere dalla cistite.


Tuttavia, soltanto per il mirtillo rosso e l’ uva ursina ci sono reali evidenze sulla loro efficacia. Il mirtillo rosso è considerato, già da molto tempo, un ottimo ausilio nella prevenzione delle cistiti. La cistite da luna di miele è caratterizzata dalla presenza di leucociti nello stick delle urine e da sintomi uguali alla cistite batterica: urgenza, frequenza, dolore alla minzione (stranguria), peso vescicale (tenesmo).


Batteri e nitriti non necessariamente sono presenti.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari