mercoledì 24 gennaio 2018

Curare un orzaiolo

Colpisce le ghiandole sebacee delle ciglia e si presenta come una specie di foruncolo solido collocato nella parte interna o esterna. Esistono vari trattamenti naturali che vi permetteranno di alleviare i sintomi e di far scomparire l’ orzaiolo , ma ricordate sempre che se l’infiammazione e l’arrossamento si propagano in altre zone del viso o permangono troppo a lungo, dovete consultare un medico immediatamente. Per quanto non sia facile eliminare un orzaiolo , è possibile calmare l’infiammazione e portarlo a guarigione attraverso alcuni rimedi naturali. In genere, la comparsa di un orzaiolo è dovuta ad alcuni batteri della famiglia degli stafilococchi.


Per ridurre il gonfiore, imbevi un panno pulito con acqua tiepida e lascialo sugli occhi per 5-minuti.

Questo problema si sviluppa improvvisamente in prossimità della palpebra, provocando un fastidioso dolore al contatto. Diverse possono essere le conseguenze dell’ orzaiolo , sopratutto di carattere estetico, ma numerosi sono i rimedi per curarlo velocemente. La camomilla ha un effetto lenitivo che diminuisce il dolore, e in ogni caso occorre assumere un antinfiammatorio ed essere corretti nell’igiene dell’occhio, per guarire più in fretta.


Fortunatamente curare l’ orzaiolo è possibile anche con dei semplici rimedi naturali alla portata di tutti, scopriamo quali sono i più efficaci. L’ orzaiolo è un’infiammazione a carico delle ghiandole sebacee abbastanza frequente e fastidiosa dato che colpisce gli occhi creando una serie di fastidi come prurito, rossore, lacrimazione, ecc. Prima di ricorrere a qualsiasi trattamento per curare un orzaiolo è importante riconoscerne i sintomi e assicurarsi che tuo figlio soffra davvero di questa malattia.


Dato che la situazione può complicarsi, curare l’ orzaiolo in tempo è fondamentale. Questa infezione di solito si sviluppa all’altezza delle ghiandole sebacee, ai lati delle palpebre e alla base delle ciglia o dove vi sono le ghiandole sudoripare.

L’ orzaiolo interno, invece, si sviluppa sulla superficie interna della palpebra. Per questo motivo, è importante sapere come curare un orzaiolo per ridurre il gonfiore il prima possibile. Il calazio, invece, è un accumulo di materiale all’interno della palpebra, causato dall’ostruzione di una ghiandola sebacea. Per un approccio più scientifico, ma pur sempre naturale, l’enciclopedia “La salute senza medicine – Curiamoci con le erbe naturali” consiglia di eseguire periodicamente una cura a base di dulcamara, genziana, betulla e menta per prevenire l’ orzaiolo.


Di solito tende a guarire da solo con il tempo, ma i sintomi possono essere davvero insopportabili. Vediamo, quindi, come curare l’ orzaiolo con alcuni rimedi naturali. Prima di scoprire come curare l’ orzaiolo , è bene conoscere quali possono essere la principali cause scatenanti.


Generalmente l' orzaiolo tende a risolversi spontaneamente senza la necessità di trattamenti particolari. Sintomi dell’ orzaiolo. Come si cura l’ orzaiolo. Orzaiolo : una tumefazione arrossata, calda, tesa, fastidiosa e talvolta dolorosa vicino al bordo delle palpebre.


Calazio: nodulo poco doloroso, liscio e rotondo all’interno di una ghiandola sebacea delle palpebre. Oggi andremo a vedere insieme che cos’è l’ orzaiolo e quali sono i trattamenti utilizzati per curare questo problema e quali sono i principi attivi che sono presenti nelle pomate oftalmiche per l’ orzaiolo. Che cos’è l’ orzaiolo ? Quanto tempo impiega a sparire? Quali sono i trattamenti più efficaci?


Orzaiolo e calazio sono due disturbi a carico dell’occhio che, sebbene possano sembrare molto simili, hanno però origine diversa.

Ne ha parlato la dottoressa Alessandra Di Maria, Referente malattie di orbita, palpebre e vie lacrimali in Humanitas, in un’intervista al Corriere della Sera. Se l’ orzaiolo è interno sarà molto più difficile da raggiungere e da curare con rimedi naturali. In questo caso il medico oftalmologo, se lo ritiene opportuno, può prescrivere pomate a base di antibiotici nel caso la frequenza della patologia inizi a diventare preoccupante.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari