giovedì 25 agosto 2016

Ipotermia cosa fare

Nelle situazioni di severa ipotermia il sangue può essere riscaldato con una macchina per la circolazione extra corporea o con una macchina per le emodialisi. Primo soccorso nel caso di lieve abbassamento della temperatura. La prima cosa da fare è chiamare immediatamente il soccorso medico 118.


Oppure mettigli vicino una lampada con una lampadina a infrarossi da 1W, come quelle che si usano per riscaldare i rettilari. Cosa fare nei casi di ipotermia ?

Se notate che qualcuno vicino a voi presenta i sintomi del congelamento chiamate immediatamente i soccorsi. Sia il congelamento sia l’ ipotermia sono causati dall’esposizione al freddo, quindi per prima cosa si deve capire se la vittima presenta anche i sintomi dell’ ipotermia descritti in precedenza. Cercate un luogo riparato, togliete gli indumenti umidi e sostituiteli con altri asciutti, proteggete in particolare le estremità, la testa e il collo.


Assumete qualcosa di caldo (Figura 1) e aspettate di esservi ripresi prima di procedere a qualsiasi attività. Persone anziane, bambini, e le persone gracili sono maggiormente vulnerabili. Se si sospetta che qualcuno sia colpito da ipotermia , ecco di seguito cosa fare.


Ma cosa fare in caso di temperatura corporea troppo bassa?

Emergenza cardiaca al lavoro: cosa fare. Se l’ ipotermia colpisce i neonati, è importante trasmettere loro calore in modo graduale. Se i sintomi persistono o se sono visibilmente gravi, bisogna recarsi tempestivamente al pronto soccorso. Come agire in caso di ipotermia nei bambini?


Ipotermia: cosa fare ? In caso d’ ipotermia il soggetto deve essere riscaldato con una coperta isotermica e posizionato in un luogo caldo. Coperte e materassi devono essere utilizzati comunque con attenzione. Nei casi più gravi verrà attuata una reanimazione con un ECMO ( acronimo inglese diOssigenazione Extracorporea a Membrana). I principali sistemi del vostro corpo, come il di controllo di flusso del sangue, la respirazione, il movimento dei muscoli e del cervello non può funzionare normalmente quando la temperatura corporea è troppo bassa. In base alla gravità possiamo individuare tre stadi di ipotermia.


Di norma i sintomi compaiono in modo graduale e si aggravano progressivamente. I sintomi o segni più comuni sono brividi, tremore, stato confusionale, disorientamento e difficoltà di movimento. Non permettetegli di fare il bagno nei fiumi quando fa freddo : anche se il clima è mite, l’acqua può essere molto fredda e il cane può subire un congelamento.


BERGAMO — Prendendo spunto dal recente incidente accaduto sotto la vetta della punta Walker delle Grandes Jorasses, che ha portato alla morte per sfinimento e assideramento di due alpinisti francesi – una guida di alta montagna con la sua cliente – voglio fare alcune considerazioni circa l’ ipotermia ed i congelamenti in montagna. Nell’ ipotermia grave il paziente perde conoscenza, ha difficoltà nella respirazione e può andare incontro ad arresto respiratorio.

Si verifica ipotensione fino all’arresto cardiorespiratorio, con cute fredda e edematosa (gonfia) e pupille midriatiche (dilatate) e perdita dei riflessi. Qual è il significato della parola ipotermia ? Da quali sintomi si riconosce? Ecco tutte le risposte in parole semplici.


Si noti che i gattini e gatti anziani sono più inclini a soffrire di ipotermia. Ma in caso di ipotermia , sapendo cosa fare può significare la vita o la morte per il vostro gatto. E’ importante agire in modo tempestivo, dato che in alcuni casi non c’è molto tempo per valutare la situazione.


Inoltre avete presente quando si addormentano sul pavimento freddo? Una bassa temperatura corporea viene chiamata anche ipotermia , che si riferisce a quando la temperatura è inferiore a ° e questo può porci in pericolo la vita.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari