mercoledì 31 agosto 2016

Dieta x gastrite cronica

Bentomed combatte le infiammazioni e rafforza la mucosa gastrica. Molte persone con gastrite cronica sono asintomatiche, la diagnosi è unicamente istologica. Vediamo brevemente le varie tipologie di gastrite e la dieta consigliata. Dieta per la gastrite.


Nel caso della gastrite cronica asintomatica, sembra che non ci siano sintomi , o meglio ci sono, ma sono molto subdoli e difficilmente riconducibili a un problema di gastrite. Cause della gastrite.

In caso di gastrite la mucosa dello stomaco si trova in uno stato irritato o infiammato perciò è molto importante evitare i cibi che potrebbero causare ulteriori stress. Queste indicazioni dietetiche sono valide sia per le forme sporadiche e più lievi di gastrite , sia per le forme più severe e croniche. Esistono infatti due tipi di gastrite : quella comune dovuta a fattori sia di tipo endogeno (fattori interni, come l’infiammazione della mucosa protettiva delle pareti dello stomaco) che esogeno (fattori esterni, maggiormente correlati alla sfera emozionale, come una malattia o la perdita di una persona cara) e la gastrite nervosa che spesso. La causa principale della forma cronica è l’infezione da Helicobacter pylori. Quella acuta, invece, è per lo più provocata da alimentazione irregolare, abuso di alcol, stress e fumo.


Oltre all’eventuale terapia farmacologia indicata dal medico, i sintomi possono essere ridotti anche grazie alla dieta. Per le forme più lievi e sporadiche è sufficiente un pò di riposo associato ad una dieta leggera ed adeguata, spesso la gastrite è infatti causata da cattive abitudini alimentari. La diagnosi di gastrite cronica dovrebbe basarsi non su un quadro clinico, ma sui risultati di studi di laboratorio e strumentali (principalmente studio morfologico della mucosa gastrica).


Alcune persone soffrono di questo disturbo solo in seguito a un pasto abbondante, ma in alcuni casi la gastrite può essere cronica e peggiorare in modo significativo la qualità della vita.

La gastrite è un disturbo molto comune che causa reflusso e acidità di stomaco. Se gli episodi sono sporadici si parla di gastrite acuta, se gli episodi sono abbastanza regolari e prolungati, allora si parla di gastrite cronica che, se non curata, può degenerare in ulcera. Essa può anche comportare un ridotto assorbimento della vitamina B, che a sua volta può manifestarsi con sintomi importanti quali stanchezza, debolezza e pallore. Oltre alla cura con i farmaci, una cura efficace contro la gastrite cronica riguarda l’alimentazione, e dunque una dieta adeguata. Ma cosa mangiare se si soffre di gastrite ? Ci sono poche semplici regole da seguire per alleviare i sintomi della gastrite nervosa e dare sollievo allo stomaco.


Gastrite , quanto dura? Se la gastrite è legata ad ulcera possono verificarsi perdite ematiche, fino ad arrivare all’anemia. Generalmente la gastrite viene trattata con un approccio di tipo farmacologico: il medico solitamente prescrive inibitori di pompa protonica, da associare o meno ad una terapia antibiotica mirata in caso di presenza di H. Il problema è che di solito i pazienti non hanno dolori e non si accorgono minimamente di che cosa stia succedendo nel loro stomaco.


Per questo vi consigliamo di trattare ogni gastrite il più rapidamente possibile. La dieta per la gastrite : consigli di carattere generale, alimenti da evitare e alimenti consigliati per gestire al meglio un disturbo piuttosto fastidioso. Se i sintomi della gastrite sono particolarmente intensi come vomito e diarrea, è importante reintegrare i liquidi persi bevendo molta acqua e evitando il thè zuccherato. Se la causa del disturbo è di origine batterica, è bene seguire una cura di fermenti lattici per riequilibrare il ph della mucosa gastrica.


In tal caso, si consiglia di assumere droghe mucillaginose e gastroprotettive (es. malva, camomilla, aloe GEL, altea ecc.), sottoforma di tisane od infusi. Nel trattamento della gastrite e delle ulcere gastriche (ma anche successivamente) dovrete cancellare dalla vostra dieta i dolci e lo zucchero nonché le spezie, soprattutto quelle in polvere. Lo strumento produce immagini dell'esofago, dello stomaco e dell'intestino tenue. Quando si soffre di gastrite è fondamentale scegliere con attenzione cosa mangiare.


I sintomi della gastrite.

La dieta , nei casi d’insorgenza di questa patologia, rappresenta sia un’occasione di prevenzione per eventuali fenomeni degenerativi, sia un modo per curare condizioni infiammatorie. Questo batterio causa la gastrite di tipo B, che è detta anche gastrite cronica.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari