martedì 16 agosto 2016

Aria nell intestino

Aria nell intestino

Vuoi combattere i dolori addominali? Scopri di più su Yovis iscrivendoti alla newsletter! Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Aria nella pancia cosa fare?


Aria nell intestino

In caso si sia soggetti a formazione di aria nello stomaco e nell ’ intestino è bene ricorrere ad alcuni accorgimenti alimentari, riducendo se non, in certi casi, eliminando alcuni ingredienti dai nostri pasti. Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Il termine deriva dal greco meteoros che significa “ sospeso nell ’ aria ”, e indica un accumulo di gas che risale nel tratto gastro- intestinale e che non viene evacuato dando luogo a complicanze, una tra tutte il rigonfiamento dell’addome. Gas nell ’ intestino : quali sono le cause? Il gas nel tratto digerente ( nell ’esofago, nello stomaco, nell ’ intestino tenue e nell ’ intestino crasso) proviene essenzialmente da due fonti: ingestione di aria , produzione da parte dei batteri naturalmente presenti nel grande intestino , chiamato anche colon.


Molte donne combattono contro l’eccessiva presenza di aria nell’intestino. Il gonfiore aumenta con l’avvicinarsi alla menopausa: ecco le ragioni e delle soluzioni naturali. Col passare degli anni le donne possono iniziare a soffrire di eccessiva aria nella pancia , meteorismo e distensione della circonferenza addominale, soprattutto con l’avvicinarsi della menopausa. Molti studi rivelano che la formazione dei gas intestinali è dovuta principalmente a cattive abitudini alimentari che determinano la presenza nell ’organismo di un eccesso di aria , per niente salutare. Ecco, quindi, perché vogliamo offrirvi dei semplici rimedi contro i gas intestinali.


Va detto, comunque, che diversi pazienti che soffrono di meteorismo (distensione e crampi addominali), presentano un contenuto gassoso intestinale nella norma. L’ aria in eccesso nell ’ intestino provoca spesso situazioni di disagio meglio percepite come gonfiori intestinali. Il gonfiore può avere molteplici cause come pasti consumati velocemente, fermentazione degli alimenti, squilibri della flora batterica intestinale. Ma anche stress, nervosismo e ansia incidono negativamente sulla nostra digestione.


Le componenti più comuni sono: azoto, ossigeno, idrogeno, monossido di carbonio e metano. Come abbiamo visto in moltissimi casi una presenza eccessiva di aria nella pancia dipende da quello che mangiamo. Ci sono infatti cibi che più di altri determinano la formazione di gas nello stomaco e nell ’ intestino. La soluzione più semplice consiste nel rallentare la masticazione.


Quando mangi troppo in fretta, ingerisci anche una grande quantità di aria. L’ aria inghiottita che non viene eruttata entra nell ’ intestino e viene in seguito espulsa dall’ano. Stomaco e intestino tenue non digeriscono completamente alcune componenti dei carboidrati, in particolare alcuni zuccheri, amidi e fibre.


I carboidrati non digeriti entrano nell ’ intestino crasso, che contiene batteri. La maggior parte dei diverticoli si formano lì dove durante lo svuotamento la pressione è maggiore. Questo di solito è nell ’ intestino sigmoideo o nel colon discendente, perché durante la defecazione è qui che aumenta la pressione e nelle parti più deboli la membrana mucosa tende ad espandersi. Scopri i sintomi , le cause ed i rimedi per questo disturbo. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale.


Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell ’ intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo. Tuttavia, se si soffre di aria nella pancia, di gonfiore e tensione addominale, la frutta dovrebbe essere mangiata lontano dai pasti. Purtroppo, esistono numerosi alimenti che, nelle persone a ciò predisposte, provocano fermentazione e quindi aria nell’intestino. Va detto che l’effetto di essi sul tratto digerente varia da una persona all’altra: si tratta, cioè, di cibi che potenzialmente cagionano la produzione di gas, ma non su tutti gli individui.


La flatulenza può essere un disturbo notevolmente imbarazzante, ma è bene fare il possibile per allontanarsi dai presenti cercando un bagno o un luogo privato che ci consenta di espellere i gas. Espellere i gas intestinali non è sempre facile. In generale tutti gli alimenti che combattono la stitichezza non vanno d’accordo con l’ aria nella pancia. Tra questi c’è la crusca, che genera grosse masse di cibo nell ’ intestino che possono dar luogo a putrefazione se non bene espulse.


Aria nell intestino

Leggi Alimenti per andare di corpo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari