mercoledì 10 agosto 2016

Mal di pancia e aria nella pancia

Hai gonfiore e dolore addominale? Scopri come Yovis può darti sollievo. Senza glutine senza lattosio. Prendersene cura è fondamentale. Aria nella pancia perchè?


La formazione di aria nella pancia si verifica in conseguenza al processo di digestione.

E tale disagio si abbina alle patologie meteorismo o aerofagia. Il problema, nel particolare, non è legato agli alimenti ingeriti, piuttosto al modo in cui questi vengono consumati. Tra i sintomi causati dalla presenza di aria nella pancia si trovano: gonfiore, eruttazione, flatulenza e dolore addominale. Non sempre questi si presentano contemporaneamente: ciò dipende dalla quantità di gas presente nell’intestino e dalla capacità di trattenimento del gas di ogni organismo.


Le cause sono numerose e spesso dipendono da uno scorretto stile di vita. Se i diverticoli si infiammano, il mal di pancia , anche intenso, è la regola. In tutti questi casi, siamo noi stessi causa del nostro male, poiché insieme ad alimenti solidi e liquidi facciamo entrare nel canale gastrointestinale una quota di aria non necessaria che promuove la sensazione di pancia gonfia, gorgoglii e movimenti impropri di gas tra stomaco ed esofago e tra stomaco e intestino.


Meteorismo: eccessiva aria nella pancia.

L’ aria nella pancia è una condizione molto diffusa in ogni genere ed età. Ed è altresì una condizione “normale”, nel senso che – salvo i casi più estremi – è fisiologico che si formi aria nella pancia , conseguente alle proprie abitudine alimentari, e non solo. Col passare degli anni le donne possono iniziare a soffrire di eccessiva aria nella pancia , meteorismo e distensione della circonferenza addominale, soprattutto con l’avvicinarsi della menopausa.


Un problema comune, che in molte si ritrovano a fronteggiare pur non avendo modificato le proprie abitudini alimentari. Dolori che possono essere provocati dai motivi più vari. La lista è molto lunga e complessa, tanto che, spesso, quando abbiamo dolori in questa zona del corpo non siamo mai certi della loro origine. Ma vediamo cosa fare in caso di aria nella pancia e quali sono i migliori rimedi naturali per sgonfiarsi e sentirsi leggeri in poco tempo. Innanzitutto occorre evitare di mangiare troppo in fretta, prendendosi il giusto tempo per la masticazione per ridurre l’ingresso di aria nello stomaco e la formazione di gas nel tratto intestinale.


Comunemente sentiamo parlare, in modo discretamente indistinto e confuso, di “ aria nella pancia ”, “ pancia gonfia”, “ aria addominale” “gonfiore addominale” e quel che è certo è che molte persone raccontano come spesso, a fine pasto, sentono di dover slacciare la cintura dei pantaloni o di dovere allentare la gonna, ma in alcuni. Molti alimenti industrializzati e confezionati, al di là dello scarso potere nutrizionale, sono ricchi di sostanze chimiche (additivi, conservanti, metalli pesanti, solfiti, ecc.) che, oltre ad intossicare l’organismo, possono alterare la flora microbica intestinale, favorendo la proliferazione di batteri indesiderati nel tuo intestino, con comparsa di aria nella pancia , brontolii. Lo stesso discorso vale se ad accusare il disagio sono i propri bambini. Infatti il mal di schiena, causato dalla formazione della placenta dove si troverà il bambino, e nei mesi più avanzati della gestazione, anche dal peso stesso del piccolo sono i sintomi tipici, assieme alla la pancia ingrossata, di una gravidanza iniziata. Quando il mal di pancia deve preoccupare.


Se l’ aria nella pancia non si presenta regolarmente e non è accompagnato da altri sintomi, allora le sue cause vanno ricercate nel consumo di determinati alimenti che gonfiano la pancia , nelle abitudini alimentari e nello stile di vita. GASNORM, un prodotto naturale e italiano a base di erbe che ti sgonfia in un attimo. Nella maggior parte dei casi l’ aria nella pancia non dipende da una malattia quanto piuttosto da abitudini alimentari scorrette.


In queste circostanze è sufficiente correggere i propri comportamenti a tavoli e si può risolvere il problema senza ricorrere a farmaci specifici.

Può essere causato da un'infezione virale, da un'intolleranza alimentare, ma anche da un forte stress o dall'aver esagerato a tavola. Il mal di pancia è un termine generico per indicare un dolore addominale. Gli errori più comuni, che caratterizzano le cause principali per cui si sviluppa aria nella pancia , sono quelli della masticazione e del consumo di cibo in generale: mangiare a bocca aperta, velocemente o in maniera sbagliata durante il gioco è la principale causa della formazione dell’ aria nella pancia. La pancia gonfia, infatti, oltre alla linea, disturba (e non poco!) anche e soprattutto il nostro stato di salute generale, causando dolore e irritabilità.


La pancia gonfia può essere infatti il campanello d’allarme di diversi stati patologici e, per questo, se il problema è persistente non bisogna sottovalutarlo. Se il mal di pancia si presenta a fine gravidanza può essere causato dalle contrazioni di inizio travaglio, accompagnate da dolori ai reni e tensione al livello del ventre e in questo caso è opportuno recarsi subito in ospedale. Come abbiamo visto, l’alimentazione può incidere sulla formazione di aria nella pancia.


Mal di pancia a fine gravidanza. Per questo motivo, equilibrare la propria dieta riducendo ad esempio il consumo di alimenti contenenti carboidrati complessi, può essere un primo step.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari