lunedì 22 agosto 2016

Calazio esterno palpebra superiore

Se si nota un rigonfiamento della pelle posta sulla stessa palpebra , come se sotto la cute ci fosse una specie di pallina, si tratta di calazio esterno. Quello interno, per essere precisi, si forma sotto la palpebra e cioè nella parte interna. Gonfiore e arrossamento della palpebra , dolore, secrezione e infiammazione della congiuntiva.


Come si forma il calazio della palpebra ? Sebbene gli orzaioli di solito siano all’ esterno , possono anche crescere all’interno della palpebra. Un orzaiolo esterno si presenta come un brufolo vicino alle ciglia.

La palpebra è il tessuto di pelle che protegge l’occhio dagli “attacchi” esterni ed atmosferici come vento, polvere etc. Ancora, se il calazio si trovava sulla palpebra superiore , verranno applicati dei punti molto sottili per suturare l’asportazione. Per poter prevenire eventuali infezioni si applicano nei giorni successivi all’intervento delle gocce di collirio che contengono antibiotici o pomate da porre sulla parte operata, anch’esse a componente antibiotica.


Visto che ho eseguito presso di voi un intervento Lasik il ottobre, vorrei sapere se posso mettere la crema antibiotica (Eubeatal) che già mi aveva prescritto il dott. Qui cerchiamo di capire quali possono essere le cause, i rimedi, la cura e l’intervento. Un calazio non è un tumore e non provoca cambiamenti permanenti nella vista. Con un orzaiolo interno, di solito dolore e gli altri sintomi sono più gravi rispetto a un orzaiolo esterno.


Dolore, arrossamento ed edema tendono a comparire sotto alla palpebra. Talvolta, l’infiammazione è grave e può essere accompagnata da febbre o brividi.

Un calazio di solito appare come un’escrescenza indolore o un rigonfiamento rossastro sulla palpebra superiore o inferiore. Questo gonfiore può interessare sia la parte superiore che inferiore dell’occhio, così come può verificarsi in entrambi gli occhi allo stesso tempo. Numerosi calazi presenti sia sulla palpebra superiore che inferiore in entrambi gli occhi. A volte i calazi possono essere multipli (calaziosi multipla spesso bilaterale), coalescenti fra loro interessando più ghiandole limitrofe e possono aprirsi svuotando parte del loro contenuto sia sul lato esterno , che sul lato interno della palpebra.


Calazio interno ed esterno. Esistono due forme di calazio a seconda di dove si trova. Si parla di calazio esterno quando la cisti è posta sulla cute della palpebra e si vede un rigonfiamento della stessa. In breve possiamo definire il calazio come un grumo che si può formare sull’occhio, più precisamente a livello della palpebra sia inferiore che superiore.


L’entità dei sintomi è strettamente correlata al numero di ghiandole coinvolte e al loro grado di infiammazione. Ovviamente si capisce subito che il calazio può presentarsi sia sulla palpebra superiore che inferiore. Oltre ad affliggere le palpebre a livello superiore e inferiore, il calazio può essere interno e esterno a seconda della posizione nella quale si presente: il calazio interno è situato vicino alla superficie oculare, quello esterno sul margine ciliare. L' orzaiolo è un'infiammazione acuta delle ghiandole sebacee della palpebra , poste alla base delle ciglia, generalmente causata da infezione batterica. L'infiammazione si rende evidente con una tumefazione arrossata e dolorosa sul bordo della palpebra superiore o inferiore, di solito associata a lacrimazione e difficoltà visive causate dal fatto che la tumefazione si spinge a coprire l'occhio.


Nella maggior parte dei casi si forma all'interno della palpebra superiore , ma puoi notare il gonfiore anche sulla parte esterna o sulla palpebra inferiore. Il calazio è spesso confuso con l’altrettanto comune orzaiolo , ma. Attenzione a ciò che contengono profumi, shampoo e saponi, ma anche prodotti per il trucco, smalti, resine ecc. Per esempio il nickel contenuto in mascara, ombretti, eyeliner e matite può causare spesso l’arrossamento delle palpebre e quindi la dermatite palpebrale.


Ci sono inoltre gli agenti ambientali che scatenano reazioni allergiche.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari