lunedì 15 agosto 2016

Gene jak2 policitemia

I disordini del midollo osseo causati dalle mutazioni del gene JAKvengono chiamati disordini mieloproliferativi o malattie mieloproliferative o neoplasie mieloproliferative (MPN). Le MPN possono essere caratterizzate dall’eccessiva produzione di leucociti, globuli rossi o piastrine: Policitemia Vera (PV) – eccessiva produzione di globuli. V617F) del gene JAK(Janus Activated Kinase 2).


Si tratta di una mutazione specifica delle cellule del sangue, che viene acquisita nel corso della vita per questo non viene trasmessa ai figli. Esistono branche della medicina, come l’ematologia, in cui accade più o meno lo stessa cosa. Janus Kinase ( JAK), che ha cambiato la storia e la gestione clinica dei pazienti affetti da policitemia vera (PV).

Presenza della mutazione V617F del gene JAKo di altre mutazioni analoghe, quali quelle a carico dell’esone del gene JAK2. Queste ricerche hanno dimostrato come la sostituzione della valina in posizione 6con la fenilalanina nella proteina codificata da JAKporti ad una sua attivazione costitutiva e conseguente eccessiva trasduzione del segnale mitogeno. JAK(Janus Kinase 2) e i disordini mieloproliferativi cromosoma- Philadelphia negativi (Ph -MPDs) quali la policitemia vera (PV), la trombocitemia essenziale (ET) e la mielofibrosi idiopatica (IM). Only a minority of sporadic patients with PV do not carry JAK, and the proportion of familial cases of PV that are negative is definitely higher.


La mutazione JAKV617K: un nuovo. Un aumento dei globuli rossi può far sospettare una malattia ematologica, come la policitemia vera, una forma di tumore del sangue raro, che ha un decorso lento, ma progressivo. Si cura con salassi terapeutici, a volte con la somministrazione di aspirina e, in altri casi ancora, con farmaci chemioterapici.


Nei soggetti affetti da policitemia vera, invece, la mutazione genetica a carico di JAKfa in modo che il gene non venga mai disattivato e questo porta alla crescita e alla proliferazione incontrollate delle cellule del sangue.

In questo caso sarà più facile incorrere in complicanze che coinvolgono la forte coagulazione del sangue, causando perciò problemi di scorrimento nelle vene e possibilità di sfociare in trombosi. Qui trovi opinioni relative a jakgene policitemia e puoi scoprire cosa si pensa di jakgene policitemia. Oltre a dare la tua opinione su questo tema, puoi anche farlo su altri termini relativi a jak, gene , policitemia , jakv617f, jakpositivo, jakmutazione, jakmutato, jakrenegade e jaksu sangue periferico. Hematologist Ahmed Galal, M discusses the importance of JAKmutation testing in diagnosing polycythemia vera (PV), a rare, chronic blood cancer. He explains that not all people with polycythemia vera have the JAKgene mutation.


JAKgene is located on the short arm of chromosome and loss of heterozygosity on chromosome 9p due to uniparental disomy is the most common cytogenetic abnormality in PV. Recentemente in alcuni soggetti con policitemia vera sono state scoperte altre mutazioni del gene della calreticolina (CALR) e in altri geni. Queste mutazioni portano a un’attivazione sostenuta della chinasi JAK, che determina una produzione eccessiva di cellule ematiche. O teste verifica a presença da mutação V617F no gene Janus Kinase ( JAK). V617F é uma mutação pontual adquirida que envolve a substituição de uma guanina por timina no exon do gene JAK, levando à substituição de uma valina por fenilalanina na posição 6da proteína, pertencente à família das Janus quinases.


Significato clinico: Janus Kinase ( JAK) è una tirosin Kinasi coinvolta nella proliferazione delle cellule ematopoietiche e gioca un ruolo chiave in molti disordini mieloproliferativi quali la policitemia vera (PV), la trombocitemia essenziale (TE) e la metaplasma mieloide con mielofibrosi (MMM). MPNs nel gene JAKè solitamente la causa di policitemia vera. Poichè la policitemia vera è sviluppata durante la durata della vita normale di una persona dovuto questa faglia genetica, il PV è raramente uno stato ereditato e non può essere passato sopra ai bambini. Il JAK(Janus Kinase 2) è una tirosin-chinasi coinvolta nella proliferazione delle cellule ematopoietiche. Instea PCV cells often carry activating mutation in the tyrosine kinase gene , which acts in signaling pathways of the EPO-receptor, making those cells proliferate independent from EPO.


Physical exam findings are non-specific, but may include enlarged liver or spleen, plethora, or gouty nodules. Cari colleghi, a partire da oggi, il Dipartimento di Medicina di Laboratorio dell’Ente Ospedaliero (EOLAB) offre la possibilità di determinare le mutazioni del gene MPL e le mutazioni dell’esone di JAKin pazienti per i quali si sospetti una Neoplasia Mieloproliferativa. Nella policitemia vera i bassi livelli di eritropoietina dimostrano che la produzione di globuli rossi è autonoma, mentre nelle forme secondarie l’eritropoietina è elevata.

La valutazione delle mutazioni del gene JAKè un test molecolare che si effettua su sangue periferico. Il gene JAKha un ruolo fondamentale nella crescita e nella divisione delle cellule, specialmente di quelle staminali del sangue. La scoperta del legame tra il gene JAKe la mielofibrosi è abbastanza recente e con ancora qualche punto in. VP dopo i anni, ma puoi iniziare a qualsiasi età.


Le mutazioni (cambiamenti) nel gene JAKsono la causa principale della malattia. La policitemia vera si presenta più frequentemente negli uomini che nelle donne. Questo gene controlla la produzione di una proteina che aiuta a produrre le cellule del sangue. In circa il dei pazienti con sospetto diagnostico di Policitemia Vera, la mutazione V617F di JAKè assente, mentre è un altro tratto del gene ad essere mutato, nello specifico l’esone 12.


It was originally named ‘just another kinase’ but the protein group was renamed Janus kinases after the Roman God of gates and passages.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari