martedì 9 agosto 2016

Come mai fischiano le orecchie

Perché fischiano le orecchie ? Il fischio nelle orecchie è una sensazione soggettiva: si percepisce un suono acuto che non è originato dalle vibrazioni di onde sonore esterne ma che nasce nella parte interna dell’ orecchio. Come spiegato in uno dei paragrafi precedenti, l’esposizione a rumori molto forti potrebbe danneggiare le cellule ciliate presenti all’interno dell’ orecchio. Cellule che non possono essere sostituite.


I sintomi che questa problematica comporta si riferiscono, la maggior parte delle volte, a fischi e ronzii che vengono percepiti dall’ orecchio dell’individuo senza che siano generati da alcun evento o situazione.

C è chi dice che quando ci fischiano le orecchie vuol dire che qualcuno ci sta pensando, ma in termini medici, si definiscono acufeni (dal greco akuo = udisco e phaino = appaio) tutte le percezioni sonore anomale, quelle, cioè, che non. Volgarmente sono le orecchie che fischiano. Più precisamente fischi, fruscii, sibili e ronzii sono le varie sfaccettature con cui l’acufene può fare la sua comparsa. Spesso il sintomo è strettamente legato all’occorrenza e destinato a scomparire nell’arco di qualche minuto. Solitamente, ci si accorge maggiormente che fischiano le orecchie durante la notte, quando il soggetto che ne è affetto si ritrova a letto, nel silenzio notturno.


In alcuni casi, i fischi alle orecchie seguono il ritmo del cuore e in questo caso si parla di “acufene pulsatile”. Se il condotto uditivo risulta libero e pulito e le vostre orecchie fischiano , potrebbe essere perché i muscoli interni, e in particolare lo stapedio e il muscolo tensore del timpano, si sono contratti in uno spasmo involontario.

Fischio orecchie rimedi. E’ capitato a tutti sentire fischiare le proprie orecchie , ma magari non ci siamo mai chiesti se esiste un motivo scientifico per cui questo accade. Per tradizione popolare si dice frequentemente che quando ci fischiano le orecchie significa che qualcuno ci sta pensando o sta parlando di noi.


Orecchie che fischiano : cosa sapere, rimedi e il detto. Almeno tutti una volta nella vita, ma diremmo anche più di una, abbiamo provato quel famoso fastidio di sentire un fischiettio nelle orecchie e allora, come dice il famoso detto, “qualcuno ci pensa”! Ma nessuno mai ha provato ad andare a fondo sull’argomento? Accade che un giorno, all’improvviso, ci si accorge di avere le orecchie che fischiano.


Oppure un orecchio soltanto. L’ orecchio esterno, banalmente, rappresenta ciò che noi riusciamo a vedere ad occhio nudo, e cioè il padiglione auricolare, il canale uditivo esterno e la membrana timpanica (il timpano) che giace tra orecchio esterno ed orecchio medio, e che garantisce il passaggio dei suoni dal condotto uditivo esterno ai tre ossicini. Il fischio e il ronzio nelle orecchie sono sensazioni davvero fastidiose e per le quali si vorrebbe una soluzione un rimedio rapido ed efficace.


Questi suoni non sono originati da vibrazioni di onde sonore esterne come si potrebbe credere ma si originano nelle parti interne dell’ orecchio. Cosa può far peggiorare il fischio nell’ orecchio ? L’esposizione ai rumori forti, come già detto in precedenza, può avere un effetto negativo sul vostro udito e far peggiorare l’acufene. Fate attenzione a proteggervi con tappi per le orecchie o cuffie, oppure evitando di partecipare a eventi particolarmente rumorosi.


Ronzii orecchio e acufene Rimedi efficaci. Non basta chiedersi perché fischiano le orecchie e approfondire le cause.

Essenziale è anche parlare dei rimedi e, ancora prima, ricordare che i ronzii orecchio di base non sono patologie ma segnali di varie condizioni, alcune delle quali possono essere di natura patologica. Ecco da che cosa dipende questo disturbo. Se ci tenete alla salute delle vostre orecchie , è importante salvaguardarle.


Basterà fare attenzione ad alcune abitudini quotidiane per assicurare alle vostre cellule cigliate una vita lunga e sana. Ecco alcune accortezze utili: Non usare i bastoncini di cotone per pulire le orecchie. A tutti sarà capitato di sentire dei fastidiosi ronzii e fischi alle orecchie.


Ma perché ci fischiano le orecchie e cosa significa? Vediamo le modalità in cui si. I fischi nelle orecchie non sono una patologia vera e propria, ma il sintomo che qualcosa nell’organismo non funziona come dovrebbe.


Scopriamo, dunque, nei paragrafi che seguono, come capire perché le orecchie fischiano , i sintomi e la migliore cura naturale.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari