mercoledì 24 agosto 2016

Acidità in gravidanza come combatterla

I capelli del bambino, sfatiamo uno dei tanti miti che aleggiano intorno alla gravidanza , non hanno alcuna colpa! Mentre il primo trimestre è caratterizzato dalla presenza della nausea, man mano che la pancia cresce, si presenterà un altro problema: la porosi gastrica. Durante la gravidanza si presenta generalmente nell’ultimo trimestre e spesso per combatterla bastano piccoli cambiamenti nello stile di vita. L’ acidità di stomaco è caratterizzata da una sensazione di bruciore che parte dalla bocca dello stomaco e può arrivare fino alla gola.


Acidità in gravidanza.

Con l’inizio della gravidanza la donna può andare incontro a disagi davvero fastidiosi come le nausee, la ritenzione idrica e, non ultimo, l’ acidità ed il bruciore di stomaco. In questo articolo vediamo quali sono le cause ed i possibili rimedi per rendere l’attesa dei mesi il più possibile serena e felice. Le cattive abitudini alimentari, il consumo eccessivo di alcol e caffè possono far insorgere questo problema. Il reflusso si verifica anche nelle donne in gravidanza a causa dei cambiamenti ormonali. Per far fronte al reflusso acido, dovremo cambiare i nostri stili di vita, in particolare le abitudini alimentari.


Inoltre è da evitare in gravidanza e allattamento. Camomilla: combatte il reflusso acido e calma il mal di stomaco. Se la pirosi è troppo forte il medico probabilmente prescriverà alla gravida un antiacido come il Maalox che può essere assunto in gravidanza.

Per ridurla un poco mangio spesso cibi solidi, in particolare pezzi di pane e mela, evito tè, caffè e spezie. Qualche avvertenza per l’ acidità di stomaco in gravidanza. Purtroppo questo fastidio colpisce molto spesso le donne che stanno affrontando la gravidanza , soprattutto se la gestazione è negli ultimi mesi. Il bruciore di stomaco nelle donne incinte è dovuto principalmente al progesterone, che è un ormone prodotto dalla placenta. Come combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza.


Dritte per combattere l’ acidità di stomaco in gravidanza. Vediamo insieme qualche dritta per combattere l’ acidità di stomaco in gestazione e qualche rimedio naturale ritenuto efficace contro la pirosi gastrica. Mangiate tre o quattro nocciole al giorno. Masticatele e tenetele in bocca per qualche secondo prima di ingerirle.


Il sintomo caratterizzante l’ acidità di stomaco in gravidanza è costituito dal fastidioso bruciore, che si percepisce sia a livello gastrico, sia a livello esofageo (a causa del reflusso acido che si viene a creare). Generalmente, l’ acidità di stomaco in gravidanza è un disturbo che può essere facilmente prevenuto e trattato. Attenzione però a non abusare di questi prodotti: l’ acidità di stomaco non è solo un nemico da combattere , ma è anche uno strumento con cui il nostro corpo elimina allergeni e germi potenzialmente dannosi che ingeriamo con gli alimenti, senza contare che i farmaci contengono sostanze estranee all’organismo, che potrebbero accumularsi e. La sensazione di bruciore può avere variazione di intensità e arrivare a salire verso il collo. Scopriamo meglio come curarla.


Per ridurre il fastidio di acidità di stomaco in gravidanza , esistono diversi accorgimenti o rimedi naturali. In caso di persistenza del fastidio ed esclusivamente dopo consulto medico, ricorrere ai farmaci. Per prima cosa ricordiamoci di preferire sempre piccoli pasti, più frequenti, che pochi ed abbondanti.

Gli ormoni in circolo, come il progesterone, possono dare qualche effetto collaterale, come la nausea o il reflusso perché portano a un rilassamento della valvola esofagea che smette di funzionare come dovrebbe. L’aiuto dell’aceto di mele. Quando si assume il bicarbonato per contrastare un disturbo allo stomaco è opportuno diluirlo con l’acqua. Rimedi naturali contro bruciore e acidità di stomaco.


Non è strano… se siete in dolce attesa , il mal di stomaco è un disturbo della gravidanza abbastanza frequente (soprattutto nell’ultimo trimestre) per l’influenza del progesterone , un ormone i cui livelli salgono in maniera considerevole quando si è incinte con la possibile insorgenza di reflusso gastrico. Ecco per voi, un elenco di consigli pratici su come combattere l’ acidità di stomaco in modo naturale. Mescolare acqua, un cucchiaino di bicarbonato, uno di zucchero e mezzo limone spremuto.


Lo stomaco, in questo modo, lavora meglio e si evita di mettere in movimento i succhi gastrici responsabili di nausea, acidità. Prima di alzarsi dal letto La nausea principalmente, come abbiamo già descritto, si avverte al mattino è quindi importante cercare di combatterla già stando a letto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari