venerdì 12 agosto 2016

Aerofagia dopo i pasti

Cerca di fare pasti più piccoli, ma più spesso nell’arco della giornata. Attieniti ad una dieta sana ed equilibrata. Non bere con la cannuccia (favorisce l’ aerofagia ). Evitare di coricarsi immediatamente dopo i pasti.


Masticare lentamente, a lungo, e a bocca chiusa. Questo rilassamento rallenta la digestione, e può portare ad un aumento di gas, eruttazione e flatulenza, soprattutto dopo un pasto abbondante.

Aerofagia , meteorismo e flatulenza: conosciamo meglio questi disturbi imbarazzanti Molte persone che soffrono di gonfiore addominale, soprattutto gastrico, dopo i pasti soffrono di aerofagia , ovvero ingoiano troppa aria mentre mangiano , perché generalmente mangiano velocemente, masticano poco e talvolta parlano mentre lo fanno. Da assumere un’ora prima dei pasti , dopo averla tenuta in infusione minuti. La pratica Yoga può aiutare ad allentare le tensioni dell’organismo e distendere il tratto gastrico, limitando a livello psicosomatico l’ aerofagia. Importantissimo, per chi soffre di aerofagia patologica, bere lontano dai pasti e non eccessivamente durante. Letteralmente è il mangiare aria, cioè si inghiotte aria in maniera anomala, specie durante i pasti.


A differenza dell’ aerofagia , non è la presenza di aria nello stomaco o nell’addome dovuta a ingestione, ma di gas generati nell’intestino a seguito della fermentazione di sostanze alimentari. Una della cause principali della pancia gonfia dopo mangiato, soprattutto legata all’alimentazione e al momento poco dopo i pasti , è proprio la colite. Tale disturbo riguarda una parte dell’intestino che si infiamma portando a stitichezza, gonfiore e diarrea: si tratta del colon e, spesso, si parla proprio di sindrome da colon irritabile.

Inoltre, se mangiamo in fretta, se parliamo in continuazione durante il pasto , ingloberemo tantissima aria ( aerofagia ), oltre al cibo, e questo aggraverà il problema del meteorismo. Cherchez Rimedi Contro Stipsi. Scopri come i fermenti lattici Yovis possono essere un rimedio per dolori intestinali. Rigenera la flora con l’azione regolatrice Yovis: puoi scegliere il prodotto adatto a te.


Questa volta però il problema sembra diverso. I sintomi che percepisco sono: reflusso, molta aerofagia , dolore e bruciore per tutta la trachea, gonfiore e stomaco contratto. Il gonfiore addominale è un disturbo molto diffuso che può colpire prima o dopo i pasti , ed essere scatenato da diversi fattori.


Si presenta insieme ad altri sintomi, quali meteorismo, aerofagia e costipazione. Scopri i rimedi naturali per sgonfiare la pancia tesa. Dopo aver dato una definizione di meteorismo, aerofagia , flatulenza, aver parlato di sintomi, aver elencato alcuni rimedi naturali molto efficaci, sono pronto a illustrarti le principali cause di aerofagia e flatulenza.


Fenomeni come questi sono da considerarsi normali e fisiologici, soprattutto dopo aver mangiato. Se però la situazione di aria nello stomaco ha un carattere cronico, allora è necessario analizzare il problema dal punto di vista medico. L’aria nello stomaco potrebbe essere un sintomo di disturbi intestinali, come la sindrome del colon.


Consumare non più di due-tre cucchiai di legumi di stagione per pasto. Se i disturbi persistono, i legumi vanno passati, operazione che consente di rimuovere le fibre più grossolane. La frutta andrebbe assunta lontano dai pasti , dal momento che è in grado di favorire la fermentazione. Dosaggio: tazze al giorno, dopo i pasti principali.


Salvia o salvia comune (Salvia officinalis) – ottimo rimedio naturale per eliminare il gonfiore intestinale.

Sedano selvatico (Angelica archangelica) – una tazza di tè di angelica dopo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari