venerdì 27 dicembre 2019

Tosse insistente secca

Tosse insistente secca

La tosse secca è una tosse stizzosa e persistente che non si accompagna ad espettorato. Analizziamo le cause patologiche e quelle non patologiche che la scatenano ed i sintomi che si accompagnano nelle diverse patologie di base. Esaminiamo inoltre i rimedi farmacologici o naturali per eliminare il disturbo.


Rimedi contro la tosse secca persistente: i farmaci. La prima cosa da fare in caso di tosse secca è eliminare alcol e fumo e prestare attenzione a mantenere gli spazi quotidiani umidificati a sufficienza. Le polveri, infatti, possono stimolare un attacco di tosse e contrastare la guarigione. Cardiopatie con ipertensione venosa (insufficienza cardiaca congestizia): la tosse secca ed insistente tipica di questo disturbo è nota precisamente come tosse cardiaca.


La tosse , in questo caso, è più frequentemente accompagnata dalla concomitante presenza di catarro (vedi “ Tosse , catarro e reflusso gastro-esofageo: il parere dello pneumologo”), potendosi, tuttavia, presentare anche solo come tosse secca e fortemente irritativa a comparsa prevalentemente notturna. La tosse può essere secca e stizzosa: in questo caso non c’è produzione di muco e nasce in alto in prossimità della gola, della trachea e della laringe ed è uno dei sintomi di esordio delle patologie da raffreddamento. Quando la tosse è secca , la cura punta ad attenuare il sintomo e la sensazione di disagio, soprattutto. Scopriamo le differenze tra tosse grassa e tosse secca ed anche rimedi utili per contrastarla.


Tosse insistente secca

Tosse persistente: le differenze tra grassa e secca. Quando è persistente la tosse può durare solitamente tre settimane circa, o poco più. Se supera questo arco di tempo è definita cronica. La tosse persistente può avere natura secca , oppure produttiva (anche detta “ tosse grassa”).


Quella definita grassa si caratterizza per la presenza di muchi, anche chiamati espettorato o catarro. Tosse secca dipendente da laringite virale e tracheite. Esistono due principali tipi di tosse , secca e grassa. La tosse si classifica come grassa quando si tossisce provando a eliminare del catarro o del muco, ed è quel tipo di tosse che non dovrebbe mai essere soppressa, poiché il nostro organismo ha bisogno di liberarsi del catarro che si trova nei polmoni e nelle vie respiratorie in genere. Per tale ragione, la dicitura tosse stizzosa potrebbe essere impiegata per indicare sia una tosse grassa che una tosse secca , purché ostinata e difficile da sopportare.


Tuttavia, nel linguaggio comune, quando si parla di tosse stizzosa, si è soliti riferirsi ad una tosse particolarmente secca che porta ad una notevole irritazione della gola. Quali farmaci per la tosse secca e stizzosa? Solitamente li troviamo in commercio sotto forma di sciroppi, gocce o compresse, ma appartengono a diverse categorie farmaceutiche. Per evitare loro la tortura della tosse notturna è fondamentale non farli dormire in ambienti nei quali si è fumato (anche se successivamente arieggiati).


I rimedi contro la tosse notturna. Se la tosse notturna dura più di qualche giorno è importante rivolgersi al medico per una diagnosi e una terapia adeguata. RIMEDI NATURALI TOSSE SECCA. Per calmare la tosse secca si possono fare i suffumigi con bicarbonato e sale grosso. Importante fare in modo che nella stanza in cui si dorme, l’aria non diventi particolarmente secca : potrebbe irritare le mucose.


Tosse insistente secca

Non utilizzateli per una tosse secca , perché potrebbero sortire un effetto contrario: non è corretto bloccare la tosse a chi ha problemi di catarro. Si tratta della variante della tosse in cui non si presenta l’espettorato, ossia la formazione del muco e dura da almeno un paio di settimane. Sono tante le cause che sono alla base della tosse stizzosa.


Tosse stizzosa, da cosa dipende e come porre rimedio. La tosse stizzosa è una tosse secca fastidiosa e persistente, che non si accompagna a espettorato. Nel corso della notte non soffro di alcun disturbo, mentre di giorno ho alcuni attacchi acuti molto fastidiosi.


Tutto è iniziato con maldigola e raucedine.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari