giovedì 12 dicembre 2019

Piodermite antibiotico

Le forme di piodermite particolarmente diffuse e resistenti al trattamento topico vanno trattate con antibiotici per via sistemica. La piodermite si presenta con vescicole molto fragili con un alone rosso che si rompono per poi formare una crosta. Numerosi studi hanno evidenziato che esiste una base genetica che la può causare.


La terapia : La terapia si avvale essenzialmente della somministrazione di antibiotici per almeno giorni. In secondo luogo, si opera un’azione sistemica con farmaci , per os, a base di antibiotici. Questo approccio però, nonostante possa sembrare nell’immediato risolutivo per la piodermite , non è efficace a lungo andare in quanto l’infezione può facilmente re-insorgere o addirittura potrebbero scaturire sovra infezioni secondarie.

Il trattamento farmacologico adeguato in presenza di piodermite , è la somministrazione di farmaci antibiotici per una durata minima di giorni. Tali farmaci , devono attivarsi sullo Stafilococco e la risposta al trattamento, deve essere vagliata dopo due settimane di terapia , mediante una visita di controllo specifica. Necessaria nelle forme diffuse di impetigine, si basa sull’utilizzo di antibiotici di uso comune quali l’Augmentin, il Panacef o il Klacid. Attenzione: la terapia va comunque effettuata per almeno giorni, anche se assistiamo ad un rapido miglioramento delle lesioni cutanee dopo un paio di giorni! Piodermite nel cane: cura e rimedi naturali.


La piodermite non è semplice da curare perché finito il trattamento potrebbe ripresentarsi, è difficile eliminarla totalmente se non effettuate le verifiche dovute. Se è infatti vero che, le piodermiti , una volta individuato l’ antibiotico corretto da somministrare possono risolversi, ma anche tornare più aggressive di prima a causa di ben note reazioni di antibiotico resistenza, è anche vero che non è solo l’ antibiotico ad essere la giusta ed unica soluzione. Che problema la PIODERMITE nel cane!


Essendo le piodermiti causate da batteri (come una faringite, una otite, una tonsillite ecc.) sono sensibili agli antibiotici.

La terapia (scelta caso per caso dal medico) in genere è costituita da un antibiotico orale da solo o associato ad uno locale (pomata). Molto attivo localmente è in molti casi la mupirocina. La diagnosi di piodermite profonda viene fatta dopo visita, anamnesi e esame citologico delle lesioni. Diagnosticare la piodermite canina Una volta diagnosticata la malattia, tramite la biopsia delle pustole sulla pelle, il veterinario somministrerà delle cure farmacologiche.


Curare la piodermite nei cani La terapia prevede un’introduzione elevata di steroidi, quale prednisone. Sono previsti anche antibiotici. Se la causa scatenante è stata identificata, la sua eliminazione o correzione diventa lo scopo primario della terapia. Il trattamento della piodermite in sé si effettua mediante la somministrazione di antibiotici e si applica un prodotto antisettico in spray o in schiuma che formerà una specie di “pellicola” che proteggerà la cute del nostro cane dagli agente esterni.


Solo la ricerca della causa e la sua eliminazione, permettera’ una guarigione definitiva! Patologia tipica del cucciolo non contagiosa. Si ritiene possa essere favorita dalla presenza di parassiti, infezioni virali, carenze nutrizionali o ambiente malsano. La patologia di norma si risolve da sola senza la necessità di una terapia.


Leggi la voce PIODERMITE sul Dizionario della Salute. PIODERMITE : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. Chiara Scerna – chiara. Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti.


Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica. Possono colpire qualunque bambino e non sono indicative di scarse condizioni igieniche. Come si riconosce e come si cura.

Riconoscere la malattia è molto importante, perché come dicevamo non è un grande problema per il cane (più che altro è fastidiosa) ma bisogna capire qual è la malattia che ha dato il “via libera” all’insorgere della piodermite , perché potrebbe essere piuttosto grave. Le piodermiti sono dermatiti causate da batteri piogeni, quali streptococchi e stafilococchi. La piodermite colpisce principalmente in bambini piccoli (2-anni) con scarsa igiene personale o dovuta alla puntura di insetti (es. zanzare).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari