mercoledì 18 dicembre 2019

Reflusso gastroesofageo nel neonato

Contiene dei composti naturali che agiscono contro il GERD ( reflusso gastroesofageo). Spedizione gratuita a partire da 60€. Formula soddisfatti o rimborsati.


Reflusso gastroesofageo e rigurgito: che differenza c’è? Si parla di malattia da reflusso gastroesofageo quando la risalita del cibo e dei succhi gastrici presenti nello stomaco è un fenomeno costante, non sporadico (N.B: quando è un evento sporadico, si parla solamente di reflusso gastroesofageo ).

Nel caso dei neonati , la malattia da reflusso gastroesofageo è dovuta a una marcata immaturità del. Si tratta di un fenomeno comune in età pediatrica e soprattutto nei lattanti (con rigurgiti di latte o pappe). Sintomi del reflusso gastroesofageo nei neonati : la diagnosi.


Il reflusso gastroesofageo patologico può manifestarsi con vari sintomi che interessano gli apparati gastrointestinale e respiratorio e la salute generale del bambino. Il sintomo sono i rigurgiti. Una delle cause principali del manifestarsi di reflusso gastroesofageo nei neonati è l’ancora scarsa funzionalità del “cardias”, lo sfintere che separa l’ esofago dalla bocca dello stomaco, che in casi normali impedisce la risalita di succhi gastrici e residui alimentari verso la gola.


Il neonato rigurgita quando ha succhiato il latte, è irrequieto, piange. Sempre più spesso mi arrivano all’orecchio (e sempre più anche in consultazione) casi di lattanti con reflusso gastroesofageo.

La malattia da reflusso gastroesofageo si verifica in quasi tutti i lattanti e si manifesta come eruttazioni di liquido dopo il pasto. Quando il bambino è sdraiato, fare in modo che la testa sia leggermente sollevata rispetto al corpo. Nel caso di reflusso di tipo grave, in cui è compromessa la crescita regolare del bambino, si mettono in atto tutte le strategie che possono aiutare e si utilizzano, se necessario, farmaci capaci di ridurre in modo drastico la quantità di acido prodotta dallo stomaco. Nella maggior parte dei casi, il reflusso nei neonati è un fenomeno normale, fisiologico, che scompare con il tempo e con la regolare assunzione di una posizione più eretta (prima seduta, poi in piedi).


Raramente il bebè soffre di una malattia da reflusso gastroesofageo reale (RGR). I bambini che ne soffrono sono soggetti a manifestazioni di vomito, salivazione eccessiva, irritabilità, problemi di respirazione, difficoltà o rifiuto di mangiare. Le difficoltà e le incertezze che il medico pratico (in ambulatorio) trova nella diagnosi e gestione del rigurgito sono dovute alla grande prevalenza del reflusso semplice o funzionale (vedi oltre definizione), che interessa circa il dei lattanti, alla possibilità che la malattia da reflusso sia presente anche in assenza di un vero. Che dire però se il bambino ha un reflusso molto frequente e che perdura nel tempo, provocandogli tosse, problemi respiratori, dolori alla pancia e ritardo nella crescita? Allora potrebbe trattarsi di reflusso gastroesofageo.


Quindi a questo punto è meglio informare il pediatra della situazione. E’ infatti assolutamente normale che il neonato soffra di questo disturbo, che non può essere considerato una malattia ma solamente un fenomeno temporaneo. Il reflusso nei neonati non è altro che la risalita di parte del contenuto gastrico nell’ esofago , che a volte può arrivare fino alla bocca e in tal caso si parla di rigurgito. Si ripete varie volte al giorno in circa il dei lattanti sani ed è generalmente associato a transitori rilassamenti dello sfintere esofageo inferiore indipendenti dalla deglutizione, che permettono al con-tenuto gastrico di. Quando il disturbo si presenta più volte nel corso della giornata e si associa ad altre complicazioni si parla di malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE).


Un reflusso ripetuto può causare lesioni aperte sulla mucosa dell’ esofago. Si può avvertire dolore dietro o sotto lo sterno.

In un piccolo sottogruppo di pazienti con la malattia da reflusso gastroesofageo , è stata identificata una complicazione potenzialmente pre-cancerosa causata da reflusso ripetuto: l’ esofago di. Trova Gastro Esofageo. Consigli pratici e rimedi per combattere il reflusso gastroesofageo nel neonato.


Esperienza diretta di una mamma con una bimba ex-reflussante. Tuttavia tale rischio, pur essendo comunque basso, è apprezzabile soltanto nelle condizioni più gravi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari