martedì 10 dicembre 2019

Otorino acufeni

Raponi Giorgio, specialista in malattie di orecchio, naso e gola. Paolo Franco – Specialista Otorinolaringoiatra. L’ otorinolaringoiatra.


Cura sia l’orecchio nella sua fisiologia e fisiopatologia e si interessa anche del trattamento della tiroide e paratiroidi, delle tonsille, della bocca, lingua e ghiandole salivari. Gli acufeni frequenti dovuti ad esposizione a rumore professionale, incidentale o ricreativo meritano di essere approfonditi per poter effettuare una corretta protezione dell’udito onde evitare danni permanenti. Per gli acufeni cronici è utile indagare se ci sono elementi che possano averli causati e andar agire sulle cause.

Rassegna degli esami clinici più frequententemente richiesti dal medico otorino che abbia necessità di indagare lo stato di salute dell’ orecchio al fine di individuare la causa scatenante l’ acufene o l’ ipoacusia. A volte intenso, si può percepire localizzato in uno o in entrambi gli orecchi, oppure all’interno della testa. Spesso l’ acufene si associa a perdita uditiva, fastidio ai suoni intensi (iperacusia), distorsione del suono. Ancora tutt’oggi viene detto ai pazienti di conviverci in quanto la cultura scientifica in Italia per gli acufeni non ha raggiunto la maturità dovuta come in altri paesi (vedi Stati Uniti).


Il raggiungimento di questo importante obiettivo, fare diagnosi della causa dell’ acufene , apre le porte alla possibilità di curare l’ acufene. Si può instaurare quindi la terapia specifica antiidrope, come esposto in precedenza per la malattia di Menière. In questo gruppo di acufeni la percentuale di successo è altissima.


Carlo Govoni, Reggio Emilia, via Ruggeri, tel.

Egli visita a Verbania, via Cuboni, 1. Desidero porgere un sentito GRAZIE al Direttore Dott. L’ acufene può manifestarsi a qualsiasi età e senza distinzione di sesso. Domenico Cuda, che mi ha dato questa possibilità, e al suo staff: - il Dott. Le terapie dell’ acufene , proprio come le cause del disturbo, sono svariate, e ciò che funziona per un paziente potrebbe non funzionare in tutti i casi.


Sto due tre giorni senza poi ritorna. A tutt’oggi sono pochi gli specialisti che se occupano in modo dedicato. Suggeriamo di rivolgersi ad uno specialista dell’ acufene anziché al medico o otorino “generico” che non si occupi specificatamente di acufeni.


Per alcune persone ha un impatto enorme sulla vita quotidiana, provocando stress, ansia, rabbia e disturbi del sonno. Non esiste una cura per il tinnito, ma possiamo aiutarti a gestire i sintomi. Richiedi un appuntamento.


Medico otorinolaringoiatra Casa di Cura San Camillo di Messina. Responsabile dell’Equipe Siciliana di diagnosi, cura e riabilitazione dell’ acufene. L’autodiagnosi è, infatti, sempre rischiosa e sbagliata: meglio far fare tutto ad un esperto come il nostro medico curante, un otorino o un audiologo.


Sarà lui poi ad indirizzarvi verso la giusta strada. Ma qual è, quindi, la miglior cura naturale per l’ acufene ? Essa ha il nome di OtoBio. Acufene cura naturale.

Giancarlo Cianfrone, già Professore Ordinario e Direttore Dipart. Organi di Senso Università La Sapienza di Roma, specialista in Otorinolaringoiatria e Audiologia. Se sperimenti acufeni , ovvero fastidioso ronzio alle orecchie, è caldamente consigliata una visita specialistica.


Centro Vertigini Torino della Dott. Barbara Monti, si occupa di cura delle vertigini a Torino. Effettua inoltre diagnosi, terapia e cura di acufeni , ipoacusia e.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari