venerdì 20 dicembre 2019

Pensieri ossessivi rimedi

Vi é mai capitato di sentirvi sopraffatti da idee o pensieri negativi ricorrenti, ossessivi e che si impongono in modo automatico? Che natura hanno tali pensieri e come fare per eliminarli? Vediamo cause e rimedi per riconoscere ed affrontare questo disagio.


Questi pensieri ossessivi si devono al mancato superamento di un evento accaduto nel passato, remoto o prossimo che sia. Liberarci da questi pensieri è complicato, ma non impossibile. Per questo, oggi volgiamo darvi alcuni consigli per disfarvi di quei pensieri ossessivi che vi limitano e vi impediscono di godervi la vita.

Pensa ad una critica che ti è stata fatta più di anni fa tanto da creare in te dei pensieri ossessivi negativi. Quel pensiero è importante oggi come in quel momento? O è una cosa a cui non pensi più? Le mie giornate sono caratterizzate da un profondo senso di pesantezza.


Questo ci porta ad un risultato molto importante: impariamo a disidentificarci dai pensieri , a comprendere profondamente che noi non siamo i nostri pensieri. E nel momento in cui comprendiamo questo, siamo in grado, per la prima volta nella vita, di controllarli. Ecco perché la meditazione come cura del Doc è eccellente.


DEFINIZIONE DI DISTURBO OSSESSIVO.

Il disturbo ossessivo -compulsivo è caratterizzato da pensieri , immagini o impulsi ricorrenti che innescano ansia e obbligano la persona ad attuare azioni ripetitive materiali o mentali. Talvolta vengono dette anche erroneamente manie o fissazioni. Potrebbero interessarti anche. I pensieri ossessivi passano, se li lasci passare… Ecco come si eliminano i pensieri intrusivi negativi.


Pensieri di morte, fissazioni religiose. Ad alcuni di voi sarà capitato di essere tormentati da pensieri ossessivi e negativi. Non stiamo parlando delle ossessioni che caratterizzano condizioni patologiche, ma di pensieri che, senza alcun invito o preavviso, si affacciano nella nostra mente, diventando sempre più presenti … sempre più ossessivi.


Il pensiero è astratto: impedisce di “vedere” il problema. Valida, quindi, l’idea di fare uno schema o un disegno del chiodo fisso, cercando collegamenti e possibili soluzioni: mettendo tutto nero su bianco si “scarica” la memoria di lavoro, ormai saturata dal pensiero assediante, lasciando spazio per altre informazioni. Ma, anche se a prima vista potrebbe sembrare una strategia utile, in realtà fare molte cose forzatamente per evitare i pensieri che abbiamo, non fa altro che aumentare lo stress, che a sua volta restituisce forza e vigore ai pensieri opprimenti.


In questa terapia, le persone con ossessivo ossessivo compulsivo sono gradualmente esposte ai loro oggetti temuti o pensieri ossessivi e addestrati a gestire la loro ansia in modo sano. Non riesce a controllare la sua sensibilità e la sua fantasia, per cui gli sembra di vivere alla mercé dei propri fantasmi “che invece gli altri sanno tenere a bada”. Come si capisce che le vostre ossessioni o pensieri sono indesiderati, si può condurre una vita di qualità praticando le tecniche di terapia di esposizione.


Le ragioni della nevrosi dei pensieri ossessivi. Nella maggior parte dei casi, la nevrosi dei pensieri ossessivi appare in persone con un carattere indeciso e ipocondriaco. Ossessioni relative a pensieri tabù (ossessioni aggressive, sessuali, religiose) Il soggetto che soffre di questo tipo manifesta pensieri ossessivi riguardanti l’avverarsi di situazioni altamente improbabili, ma che gli risulterebbero intollerabili.


Il contenuto di tali ossessioni spesso può essere a sfondo religioso, sociale o sessuale.

Uno dei rimedi più efficaci per riuscire ad eliminare utilmente tutti i pensieri ossessivi che vi assalgono, risulta essere esattamente quello di praticare sport. La descrizione dei sintomi del disturbo ossessivo -compulsivo ( pensieri ricorrenti e persistenti, pensieri eccessivi e ossessivi e comportamenti ripetitivi, come lavarsi le mani, pregare, gettare oggetti, battere con un dito o un piede, ecc.) coincide perfettamente con la definizione omeopatica di falsa percezione o fissazione data in precedenza. Sono persone affette dal disturbo ossessivo -compulsivo che colpisce, almeno una volta nella vita, il due per cento della popolazione generale e che è caratterizzato da pensieri intrusivi persistenti, che non danno requie, contro i quali i malati di Doc mettono in atto comportamenti ritualizzati ripetitivi, come non calpestare mai le righe sul. La floriterapia utilizza il fiore di Bach White Chestnut, per le persone prigioniere dei loro stessi pensieri , che riflettono ossessivamente su uno o più eventi specifici. Per esempio, il disturbo ossessivo compulsivo è la forma più comune di pensieri strani che causano ansia, e che portano la persona a pensare che non si sta bene con la mente.


Ha fissazioni persecutorie, pensieri ossessivi e ripetitivi. Si sente sempre in colpa, cade nella tristezza e nella depressione. Teme le malattie e il vento, a livello somatico alterna stipsi e diarrea, nausea, insonnia con incubi.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari