mercoledì 18 dicembre 2019

Piodermite batterica umana

Con il termine piodermite si indica un insieme di malattie sostenute da batteri piogeni che si riscontrano facilmente negli animali (cani in primis). In realtà sarebbe più corretto parlare al plurale, perché non esiste una sola forma di piodermite batterica , ma diverse. Altri fattori di rischio, che incidono notevolmente sulla comparsa della piodermite , sono la scarsa igiene e la promiscuità (intesa come condivisione di ambienti affollati ). Si distinguono per il livello di profondità della cute in cui si verifica il processo infettivo e la loro gravità è variabile. Spesso in questa forma i batteri presenti nel muco nasale riesono a penetrare attraverso piccole abrasioni nella pelle delle narici, e da qui si diffondono con il grattamento ad altre parti del viso o del corpo.


Leggi la voce PIODERMITE sul Dizionario della Salute.

PIODERMITE : definizione, ultime notizie, immagini e video dal dizionario medico del Corriere della Sera. Una delle cause predisponenti più frequenti è la presenza di un’infiammazione in corso, che diventa il terreno ideale per lo sviluppo delle infezioni da germi. Per risolvere la piodermite , infezione degli strati più profondi della cute causata da batteri piogeni, occorre un approccio veramente valido in termini di efficacia, come soluzione definitiva, che associ a principi vegetali specifici, le straordinarie proprietà antimicrobiche dell’Estratto di semi di Pompelmo. Una volta contratta la piodermite , questa può manifestarsi anche per tutta la vita e l’infezione si origina, quando la pelle è completamente contaminata dai batteri. Le piodermiti sono dermatiti causate da batteri piogeni, quali streptococchi e stafilococchi.


Piodermite batterica venire si manifesta l’infezione Sotto il nome di piodermite batterica rientrano diverse condizioni di natura infettiva veicolate da patogeni piogeni, tra cui gli streptococchi e gli stafilococchi, che possono agire anche in concomitanza, responsabili di focus infiammatori che si evidenziano a partire da una forma di dermatosi. Per confermare la diagnosi e isolare il batterio responsabile si può effettuare una coltura batterica. Piodermiti profonde: È un’infezione batterica abbastanza grave.

I microrganismi infettanti invadono l’epidermide e il derma, a volte addirittura il sottocute. Molto frequentemente sono dovute ad una piodermite superficiale non trattata ,ma possono anche essere associate ad altre malattie che causano un danno cutaneo o deprimono l’immunità. Quella delle piodermiti è in realtà una categoria di patologie piuttosto complesse, la cui catalogazione non trova uniformità di volontà e di intenti in medicina. I gatti con piodermite profonda hanno gravi infezioni batteriche della pelle con ferite aperte, piaghe drenanti e febbre.


Questi animali sono molto malati, spesso non mangiano e sono molto depressi. I batteri che hanno infettato la pelle possono essere vari. Sono numerosi i tipi di piodermite : si va dalla impetigine al foruncolo e alla erisipela.


La piodermite profonda è rara nei gatti, ma è molto più grave rispetto alle altre forme. La principale causa di questa dermatite è lo stafilococco, un batterio che risiede sulla cute del cane, ultimamente però sono in aumento altri batteri come s aures s. Questi batteri si riproducono in terreni incolti, solitamente la fase profonda è quella che si manifesta. Lo Staphylococcus intermedius coagulasi positivo è il batterio infettivo che causa nella maggior parte dei casi la piodermite canina, ma sono in aumento le forme causate da S. Piodermite I cani sono spesso soggetti ad infezioni cutanee di origine batterica.


Nei cani a pelo lungo, i sintomi della piodermite superficiale sono più difficili da individuare, ma si può osservare una opacizzazione del pelo, la presenza di scaglie di pelle e una perdita di pelo importante. In base a dove si sviluppano si può classificare questa dermatite in modo diverso. In varie forme di piodermite , la pelle si ricopre di ulcere di varie dimensioni. La diagnosi della malattia richiede un esame medico, una storia medica e una semina batteriologica. Diagnosi di piodermite nel neonato.


La semina è necessaria per identificare il tipo di batteri e la loro sensibilità agli antibiotici.

Essa costituisce la forma più superficiale delle piodermiti. Le infezioni batteriche della cute sono frequenti in età pediatrica. Nel caso l’infezione non venga riconosciuta e trattata la situazione può aggravarsi provocando scarlattina, febbre reumatica, impetigine o quarta malattia. Possono cadere sulla superficie della pelle umana e starci sopra per qualche tempo. Tuttavia, raramente si moltiplicano sulla superficie della pelle e gradualmente scompaiono.


Significa che si tratta di microrganismi – in particolare batteri stafilococchi - già normalmente presenti sull’epidermide umana , che solo in determinate condizioni possono diventare patogeni. L’impetigine può però anche essere causata da batteri esogeni, quindi “esterni”, in genere della famiglia degli streptococchi. Cisti pilonidale, seno pilonidale o fistola sacrococcigea. Altri fenomeni infiammatori a carico di cute e mucose.


Sia per motivi etici che per mo-tivi di sicurezza sanitaria, i veterinari non dovrebbe-ro mai usare negli animali i farmaci considerati estre-mamente importanti per la salute umana (es.vanco-micina, teicoplanina, linezolide).

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari