lunedì 16 dicembre 2019

Ossessioni compulsive si guarisce

Dal Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) è possibile guarire in tempi brevi! Con la Psicoterapia Breve strategica è possibile, in breve tempo, superare definitivamente un disturbo così invalidante. Il Disturbo ossessivo compulsivo è tra i disturbi più invasivi.


La vita della persona è invalidata dalla trappola perversa della compulsione. Si possono inizialmente utilizzare libri di auto aiuto come “Vincere le ossessioni ”, a cui associare la psicoterapia. La cura disturbo ossessivo compulsivo va fatta da noi terapeuti specificatamente formati su questa patologia , perché il rischio è di attuare comportamenti o dare suggerimenti che possono alimentare la patologia, invece che debellarla.

Come guarire dalle ossessioni ? Guarire dalle ossessioni , è possibile? Attacchi di Panico- Si guarisce definitivamente? Negli ultimi decenni la cura del disturbo ossessivo- compulsivo (anche detto DOC) si è basata prevalentemente sulla prescrizione di farmaci inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina (SSRI). La terapia mira al cambiamento di alcuni processi che si attivano automaticamente nel soggetto, come l’eccessivo senso di responsabilità, la sovrastima della pericolosità dell’ansia e delle ossessioni che costituiscono i cardini del disturbo ossessivo compulsivo.


In questo articolo racconto come sono guarito dal Disturbo Ossessivo Compulsivo e descrivo le principali tappe che ho affronta per guarire dal Doc. Perchè una terapia delle ossessioni si possa occupare della causa delle ossessioni , affrontandole e combattendole quindi alla radice, è necessario che si sviluppi a partire da un’ipotesi causale delle ossessioni : per questo motivo solo le psicoterapie che si basano su una teoria psicodinamica delle ossessioni possono affrontarle a partire. E’ possibile vivere una vita più tranquilla e serena, per chi soffre di tale disturbo?

Del disturbo ossessivo compulsivo (DOC) ne abbiamo già parlato in passato, elencandone i sintomi ed i possibili trattamenti. La cura per il Disturbo Ossessivo Compulsivo si basa su una procedura che prevede l’esposizione al fattore ansiogeno combinata alla prevenzione della risposta. Circa il 4per cento dei soggetti con disturbo ossessivo compulsivo presenta una diagnosi di disturbo fobico, il 3per cento una diagnosi di disturbo depressivo maggiore e il 2per cento da abuso di sostanze (in genere di alcool). Salve dottori vorrei farvi una domanda secca. Si può guarire dal disturbo ossessivo compulsivo ? So che ci sono diversi stadi ma in linea di massima avete una risposta?


Le caratteristiche essenziali del disturbo ossessivo- compulsivo sono ossessioni o compulsioni ricorrenti, sufficientemen. Servizi di salute mentale: un’istantanea del disagio. Sul numero di Maggio del periodico AltraCittà è stata pubblicata una mia intervista alla Dott.


Non permettere a un’ ossessione di circoscrivere il tuo mondo. L’ ossessione è grave solo nel momento in cui inizia a impossessarsi del tuo tempo e della tua energia, senza lasciarne per altre attività. L’unica persona in grado di capire realmente quando è troppo sei tu.


Almeno l’ dei pazienti ossessivi ha ossessioni e compulsioni, meno del ha solo ossessioni o solo compulsioni. Il disturbo ossessivo- compulsivo (DOC) colpisce dal al delle persone nell’arco di una vita, indipendentemente dal sesso. Può esordire nell’infanzia, nell’adolescenza o nella prima età adulta.


Potrebbe anche succedere di essere infastiditi dal proprio terapeuta, potrebbe dare fastidio il timbro della sua voce, fondamentale è però dare tempo al tempo, se ci si focalizza su quello che il terapeuta fa, e si mettono da parte le cose superficiali, si può trovare la strada giusta per guarire dal disturbo ossessivo- compulsivo. Esattamente come per il disturbo ossessivo- compulsivo , può succedere che la persona sia in qualche modo consapevole dell’irrazionalità o dell’infondatezza dell’ ossessione ma non può sottrarsi ad essa, dal momento che finisce col sentirsi letteralmente “braccata dai pensieri”.

Il DOC Disturbo Ossessivo Compulsivo è un particolare disturbo d’ansia , per colpa del quale la mente viene, in poche parole, sommersa di pensieri che non si possono controllare né nemmeno respingere. Precisamente si può passare dai disturbi psicosomatici, tra cui annoveriamo le ripercussioni corporee dei propri pensieri ossessivi, che possono manifestarsi sotto forma di psoriasi, di rush cutanei o altro, a veri e proprio stati depressivi cronici.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari