martedì 16 luglio 2019

Terapia impetigine

Impetigine nei bambini: terapia e accorgimenti utili Si tratta di un’infezione della pelle piuttosto frequente nei bambini, soprattutto in estate, e altamente contagiosa. Se diagnosticata per tempo l’ impetigine può essere curata applicando il Gel al Cloruro d’Alluminio (Gel Astringente) su tutte le aree colpite. Se l’ impetigine è già diffusa si ricorre alla somministrazione di antibiotico per via orale.


La chiave del trattamento (e della prevenzione) dell’ impetigine è la buona igiene personale e la pulizia dell’ambiente circostante. Terapia e cura dell’ impetigine. Anche se un solo membro della famiglia ha l’ impetigine , tutti i conviventi dovrebbero seguire le stesse regole sanitarie.

Sebbene in alcuni casi l’ impetigine possa anche guarire spontaneamente (in circa settimane), nella maggior parte dei casi sarà necessario l’utilizzo di farmaci. Quali farmaci utilizzare? La terapia dell’ impetigine si basa su due approcci diversi: TERAPIA TOPICA. In molti casi è sufficiente per. Le colture delle lesioni sono indicate solo quando i pazienti non rispondono alla terapia empirica.


I pazienti con impetigine recidivante devono essere sottoposti a coltura nasale. Ricordiamoci di intraprendere il trattamento il prima possibile, poiché l’ impetigine può facilmente evolvere o addirittura creare il substrato perfetto per la sovra infezione di altri batteri. Come spesso accade nel caso delle patologie cutanee, la prima regola da non dover mai dimenticare è l’igiene.

Denominata anchepiodermite, l’ impetigine deve esser trattata con antibiotico, perché spesso l’agente patogeno che la provoca è lo Staphylococcus Aureus o lo Staphylococcus Pyogenes 2. Per debellare l’infezione batterica è necessario il ricorso alla terapia antibiotica. Impetigine ed ectima - Informazioni su cause, sintomi, diagnosi e trattamento disponibili su Manuali MS versione per i pazienti. La cura per l’ impetigine bollosa negli adulti. Vediamo adesso come è possibile intervenire nel caso dell’ impetigine adulti per la cura.


Innanzitutto dobbiamo specificare che la terapia dell’ impetigine adulti va affidata esclusivamente ad un medico competente. Vanno escluse assolutamente le diagnosi fai da te. La impetigine streptococcica può indurre una glomerulonefrite.


La effica-cia della terapia nel prevenire questa complicanza non è stata chiaramente di-mostrata. La malattia reumatica non è una sequela di impetigine. L’ impetigine sostenuta da Streptococcus Pyogenes può essere seguita da glomerulo nefrite? Purtroppo l’ impetigine è una malattia che tende a ritornare perchè ha carattere recidivante. Questo significa che anche dopo il trattamento e la scomparsa delle lesioni è possibile che si ripresentino gli stessi problemi a distanza di qualche giorno o qualche settimana.


Il trattamento dell’ectima è rappresentato da antibiotico per via orale. Aureus a meno che le colture non risultino positive solamente per Streptococco (raccomandazione forte, evidenza alta). Impetigine e rimedi naturali Non esistono trattamenti naturali o omeopatici che ottengano gli stessi risultato del trattamento con antibiotico. Quando l’ impetigine è benigna, vale a dire con lesioni non troppo estese o gravi, un antibiotico locale (in crema) è sufficiente.


Gli antibiotici efficaci in questi casi sono l’acido fusidico, la mupirocina o la gentamicina.

Questi batteri sono presenti normalmente sulla nostra pelle, pronti ad approfittare di un indebolimento delle barriere protettive (p. es. una zona intaccata da punture di insetti, da tagli, graffi, o altre infezioni cutanee) per moltiplicarsi velocemente. Trattamento dell’ impetigine. Se si soffre di un caso leggero, il medico può raccomandare semplici metodi di igiene per aiutare la pelle a guarire e per prevenire la diffusione.


La scelta degli antibiotici dipende dal tipo di stafilococco aureus presente nella zona in cui vivi. Inoltre, è necessario seguire le stesse fasi di applicazione della pomata di mupirocina nelle pieghe del naso e del corpo. Il contagio avviene prevalentemente per via interumana diretta ed indiretta.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari