lunedì 15 luglio 2019

Oncocarbide policitemia vera

In pazienti sottoposti a trattamento a lungo termine con idrossiurea per malattie mieloproliferative come la policitemia vera e la trombocitosi può svilupparsi una leucemia secondaria. Raramente con trattamenti prolungati ad alte dosi sono state segnalate ulcere cutanee alle gambe, reversibili con la sospensione del trattamento. Nella policitemia vera i sintomi possono essere assenti nelle prime fasi, quando la massa eritrocitaria è solo lievemente aumentata, ma tende a comparire nelle fasi tardive. Fase iniziale: caratterizzata da eritrocitosi, in assenza di sintomi.


In questa malattia è prevalentemente interessata la linea eritropoietica (dei GR) che si svincola dai normali meccanismi regolati dalla eritropoietina. Tutte le informazioni su diagnosi e terapia per la policitemia vera sono disponibili in questa sezione. Esistono tipi misti in cui le manifestazioni possono essere molto variabili: in alcuni soggetti aumentano tutti i tipi di cellule, invece in altri aumenta un solo tipo di cellule oppure due.


Spesso, la policitemia vera è diagnosticata durante un esame del sangue fatto per qualche altro motivo. La policitemia vera , detta anche policitemia primaria è rara e di solito si sviluppa lentamente. In assenza di trattamento, la policitemia vera può essere pericolosa per la vita. Nella policitemia vera la frequenza e la gravità delle lesioni cutanee, localizzate spesso a livello dell’arto infe-riore, meritano una particolare attenzione per la loro evo-luzione, a volte rapida e grave, con notevole sofferenza del paziente.


Buonasera, qualche mese fa a mia mamma (anni) è stata diagnosticata la policitemia vera. Da circa due mesi ha iniziato la cura con oncocarbide. Le scrivo perchè sono un pò preoccupata perchè da circa giorni ha la febbre. Il maggior predittore di morte per entrambe le malattie è stata una storia di trombosi. Adesso sono in terapia con cardioaspirina però mentre i valori dell emoglobina ed ematocrito sono accettabili quelli delle piastrine stanno aumentando di mese in mese,adesso sono a 586.


Il notiziario viene creato dal nostro algoritmo di classificazione automatica di testi con le ultimissime novità dai quotidiani e le agenzie di stampa online italiane. Surplusul de celule determina o ingrosare a sangelui care creste riscul coagularii acestuia, fapt ce poate provoca accidente vasculare cerebrale, atac de cord si alte complicatii. Buongiorno dottore, a mia moglie di anni è stata appena diagnosticata la policitemia vera , dopo un attacco di crisi ipertensiva. La malattia è caratterizzata da un rilevante aumento del numero di globuli rossi (eritrociti) a cui spesso si affianca anche un aumento di globuli bianchi e piastrine, seppure in maniera meno rilevante.


Una caratteristica della policitemia vera è l’ematopoiesi clonale, ciò suggerisce che la causa di questa proliferazione sia una mutazione delle cellule staminali ematopoietiche. Mentre non esiste una cura, il PV può essere controllato attraverso il trattamento e si può convivere con la malattia per molti anni. PV ( policitemia vera ) e TE(trombocitemia essenziale).


Polycythemia vera is an uncommon myeloproliferative neoplasm in which the bone marrow makes too many red blood cells. It may also result in the overproduction of white blood cells and platelets. Most of the health concerns associated with polycythemia vera are caused by the blood being thicker as a result of the increased red blood cells.


In conclusione, i dati da questo studio unico randomizzato che ha confrontato Idrossiurea con un altro farmaco citoriduttivo nella policitemia vera ha mostrato che (1) la sopravvivenza di pazienti con policitemia vera trattati con agenti convenzionali differisce dalla sopravvivenza nella popolazione generale, (2) l’evoluzione a leucemia. Sono affetto da policitemia vera da circa anni. Policitemia vera Ciao a tutti!


La sopravvivenza è quasi normale nella trombocitemia essenziale e ragionevolmente lunga nella policitemia vera. Per contro, il rischio di trombosi supera il. Nella policitemia primaria, i problemi intrinseci o acquisiti con la produzione di globuli rossi portano alla policitemia. Due condizioni principali che appartengono a questa categoria sono la policitemia vera (PV o policitemia rubra vera ) e la policitemia primaria familiare e congenita (PFCP).


Nel dei pazienti, la diagnosi di PV è occasionale cioè sospettata sulla base di alterazioni emerse da un esame emocromocitometrico eseguito occasionalmente. Prurito da policitemia vera ho gli stessi sintomi e sono affetta da policitemia vera da anni.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari