mercoledì 17 luglio 2019

Ernia iatale da scivolamento cure naturali

Tutti i rimedi naturali per curare il meteorismo. Tra i rimedi naturali utili per ridurre i sintomi dell’ ernia iatale al primo posto c’è sicuramente la radice di radice di liquirizia da assumere sotto forma di tisana. Altre erbe utili allo scopo sono quelle emollienti e lenitive come la malva , i semi di lino , la camomilla e l’ achillea. Ernia iatale , reflusso gastroesofageo, gastrite.


Spesso queste condizioni si presentano insieme. Poiché a volte si tratta di manifestazioni psicosomatiche, perché non ricorrere ai rimedi della fitoterapia per trattarle, evitando così anche spiacevoli effetti collaterali causati da prodotti di sintesi?

Come premesso, l’alimentazione rappresenta la cura dell’ ernia iatale. Oltre alla classica camomilla, anche il succo di mirtilli e di papaia possono essere considerati dei rimedi naturali a tale problematica. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento.


Tra i possibili rimedi naturali contro l’ ernia iatale troviamo la menta, in grado di ridurre l’accumulo di aria nel tratto intestinale e facilitare la digestione stessa dei cibi. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Utili per facilitare la digestione anche i succhi di mirtillo e lampone , consumati qualche minuto prima dei pasti.


Esistono diversi tipi di ernia iatale. RIMEDI NATURALI E BUONE ABITUDINI.

I rimedi che generalmente vengono consigliati a chi soffre di ernia iatale sono soluzioni naturali o buone abitudini che possono tenere a bada un problema fisiologico che nella maggior parte dei casi non è grave e non comporta grosse complicazioni. Indipendentemente dalle cause la patologia è abbastanza diffusa se si considera che, persone su prima dei anni ne soffre. I TRE TIPI DI ERNIA IATALE Tre i tipi principali di ernie iatali. Ci sono alcuni rimedi naturali che permettono di attenuare la maggior parte dei sintomi causati dall’ ernia.


Uno dei rimedi naturali più conosciuti ed utilizzati per questo problema è l’aloe vera pianta dai mille benefici. In caso di ernia iatale , è buona prassi adottare delle sane abitudini che aiutano a tenere a bada questo problema, rivolgendosi sempre a uno specialista. Attenzione all’alimentazione. Cause dell’ ernia iatale da scivolamento.


Le cause dell’ ernia iatale da scivolamento non sono sempre determinabili. In molti casi la malattia è causata da un aumento della pressione addominale che spesso è correlata ad obesità o anche a gravidanza dove l’aumento di pressione è indotto dall’aumento di volume dell’utero. Possono essere però utilizzati farmaci o rimedi naturali in grado di controllare e ridurre i sintomi che accompagnano questa problematica ed in particolare il reflusso gastroesofageo. Tale condizione favorisce il reflusso del contenuto gastrico all’interno dell’esofago. In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia.


In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. Rimedi naturali ernia iatale. Quando compaiono i primi sintomi dell’ ernia iatale , possiamo trovare giovamento in diversi rimedi naturali detti anche nei rimedi della nonna. La natura ci da una mano in questo senso.


Si possono assumere gocce per volte al giorno prima dei pasti di estratto di achilea.

Radice di liquirizia (DGL): Masticare una o due compresse da 4mg (o assumere la forma in polvere) minuti prima dei pasti. Quando i sintomi si fanno evidenti però, può essere necessaria una terapia da discutere con il proprio medico. Ci sono però alcuni suggerimenti utili dati spesso dagli esperti in caso di ernia iatale.


Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia. Come abbiamo già accennato, l’ ernia iatale non deve necessariamente essere curata: in molti casi non presenta alcun sintomo e quindi non richiede alcun tipo di intervento. In altre situazioni, però, l’ ernia iatale potrebbe provocare disturbi e altre patologie come il reflusso gastroesofageo.


Nel caso di ernia iatale da scivolamento , lo ricordiamo, possono presentarsi sintomi cardiaci simili a quelli di un attacco di cuore, ovvero un intenso dolore al petto che si irradia al dorso, al collo e alle braccia. Per la diagnosi dell’ ernia iatale è necessario effettuare alcuni esami ad hoc.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari