venerdì 12 luglio 2019

Tipi di ernia iatale

Quando si parla di ernia iatale si pensa a uno dei disturbi più odiati. Ma cos’è precisamente questo tipo di ernia ? Per capire meglio di cosa stiamo parlando, si deve dire che l’ ernia iatale viene causata dallo spostamento di una porzione di stomaco che, attraverso un foro del diaframma, passa dall’addome al torace. In caso di ernia iatale una parte più o meno consistente dello stomaco risale attraverso questa apertura, causando i sintomi tipici della malattia. I medici distinguono tre diversi tipi di ernia iatale.


Il più comune è l’ ernia da scivolamento ( tipo I).

L’ ernia paraesofagea, in cui la parte superiore della grande curvatura dello stomaco è ruotata, è il tipo II. Esistono diversi tipi di ernia , a seconda del punto in cui nascono. L’ ernia più comune è quella inguinale, ma esistono anche le ernie del disco, femorale, ombelicale e iatale.


Non esiste un solo fattore che comporta l’ ernia , ma di solito essa è causata da una serie di fattori concatenati. Questa varietà di ernia iatale comporta piuttosto raramente problemi importanti legati al reflusso gastroesofageo, mentre sono più rilevanti le manifestazioni conseguenti alle alterazioni vascolari ed alla compressione degli organi intratoracici. Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta. Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro.


Ernia iatale da scivolamento: si tratta del tipo più comune, l’ ernia va su è giù, entrando e fuoriuscendo dalla cavità toracica.

Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi. Ernia iatale fissa (o paraesofagea): in questo caso la parte superiore dello stomaco rimane intrappolata nella cassa toracica. La protrusione o risalita di parte dello stomaco attraverso lo iato verso il torace dà proprio luogo all’ ernia iatale. Ernia iatale complicata o mista (più rara), in cui l’ ernia può assumere diverse forme, fino al caso limite in cui tutto lo stomaco forma un’ ernia nella cassa toracica.


I diversi tipi di ernia , possono produrre complicazioni se trascurate. Nella maggior parte dei casi si rende necessario l’intervento chirurgico. Secondo la definizione dell’IRCCS Humanitas di Milano, “Si parla di ernia quando un organo interno (o un’altra parte del corpo) fuoriesce dalla parete del muscolo o del tessuto che lo contiene”.


Si tratta di un’evenienza rara, ma che può portare complicazioni. Questa tipologia è anche conosciuta come ernia iatale paraesofagea , l’ ernia in questo caso potrebbe rimanere strozzata fino a compromettere il flusso sanguigno. Per fortuna questo tipo di ernia è raro. L’ ernia può assumere diverse forme: ci sono addirittura situazioni in cui tutto lo stomaco forma un’ ernia nella cassa toracica. L’ ernia iatale dello stomaco è una malattia piuttosto diffusa nel nostro Paese: basti pensare che ne soffre il della popolazione.


Tuttavia questo disturbo dell’apparato digerente spesso è asintomatico e, pertanto, non è semplice da diagnosticare. Tipi di ernia iatale. In un’ ernia iatale da scivolamento, la zona di passaggio tra esofago e stomaco e parte dello stomaco stesso, tutte strutture normalmente situate sotto il diaframma, protrudono al di sopra di esso. Più del dei soggetti negli Stati Uniti (o in Europa) ha un’ ernia iatale da scivolamento. I più comuni tipi di ernia: iatale Si definisce invece ernia iatale la fuoriuscita dello stomaco o parte di esso nella cavità toracica attraverso una zona di cedimento del diaframma.


Il diaframmaè una sorta di fascia muscolare che, contraendosi, permette l’espansione polmonare nell’atto inspiratorio e nel processo inverso permette invece l’espulsione dell’aria verso l’esterno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari