venerdì 19 luglio 2019

Esofagite gola

Esofagite : Sintomi Bruciore all’esofago- foto gazetametro. Esistono diversi tipi di esofagite a seconda che sia causata da microbi, allergie, traumi, reflusso di succhi gastrici o ustioni. Tipo di esofagite che determina il reflusso.


Da mesi non sto più prendendo né antiacidi né IPP, ma sto solo tamponando con rimedi naturali tipo liquirizia, argilla, alginato, camomilla. Volevo sapere se esite altra terapia naturale.

L’ esofagite è un problema che interessa proprio questa parte del corpo, si tratta nello specifico di un’infiammazione della mucosa dell’esofago, la quale nasce a causa di infezioni o irritazioni del rivestimento interno, ovvero. Questo mi causa tosse secca e gola secca. Soprattutto appena mi sdaio, sto meglio. Si fa presto a dire mal di gola , quando in realtà ne abbiamo uno per ogni occasione, anche quello causato da problemi allo stomaco.


Questi sintomi sono rappresentati prevalentemente da faringite, eccesso di muco e saliva, necessità di “raschiare la gola ”, “senso di corpo estraneo e di contrazione nella gola ”, laringite, tosse, naso chiuso, ma non è raro osservare anche russamento con apnee, asma ed alitosi. In questo modo si conferma una presunta esofagite infettiva, vedendo se il patogeno che la sostiene è un virus, un batterio o un fungo. Mentre i sintomi del classico mal di gola da infiammazione delle prime vie aeree sono di solito ben localizzati alla gola e, se l’infezione è virale, anche fino al naso con rinorrea (naso “che cola”), i sintomi del reflusso gastroesofageo sono meno localizzati alla gola e tendono invece ad interessare la parte alta dell’addome e la.


Questa lesione precancerosa si manifesta nel circa dei pazienti affetti da esofagite da reflusso gastroesofageo.

Il nodo in gola può essere percepito come sensazione di corpo estraneo o come semplice fastidio localizzato: il modo di descriverlo varia molto a seconda del paziente. Ne parliamo con la dottoressa Beatrice Salvioli, gastroenterologa di Humanitas. L’aumento di muco e di saliva conduce al frequente bisogno di raschiare la gola.


Il disturbo viene talvolta indicato come reflusso acido o rigurgito acido, perché i succhi digerenti gastrici contengono acidi (è esperienza comune che talvolta si possano percepire il sapore del cibo o un fluido acido in fondo alla bocca ). Nell’ esofagite non peptica l’infiammazione è dovuta ad altri agenti, come ad esempio farmaci o sostanze tossiche. All’origine dell’ esofagite peptica c’è il frequente e abbondante passaggio di flusso acido dallo stomaco all’esofago, generalmente per la presenza della malattia da reflusso gastro-esofageo o ernia iatale. Risulta anche utile il trattamento locale con preparati a base di cortisone per bocca.


Per ottenere la guarigione si può intraprendere una cura con inibitori della secrezione acida dello stomaco. La prima cosa che fa l’otorino, il medico a cui bisogna rivolgersi in presenza di nodo alla gola , è raccogliere l’anamnesi, ossia porre alcune domande al paziente per ben individuare i sintomi presenti e capire se il nodo alla gola sia una sensazione soggettiva o più propriamente una disfagia, causata da una malattia organica. Non preoccuparti, è solo ansia…”. Quante volte abbiamo sentito questa affermazione e ci siamo apparentemente tranquillizzati.


Il fastidio però persiste. Dopo alcuni giorni iniziamo le classiche terapie, per prima cosa un anti infiammatorio, ma la situazione non migliora. Mal di gola (faringite): si tratta di un’aumentata frequenza di processi infiammatori a carico della mucosa faringea (faringiti), che possono verificarsi anche a breve distanza di tempo nell’arco di una stessa stagione, arrivando a dover essere sottoposti a terapia antinfiammatoria ed antibiotica. Buonasera,diagnosticata esofagite da reflusso tre anni fa senza cause fiosiologiche e senza ernie.


Cura con pantoprazolo e riopan per un periodo e poi all’occorrenza. Ma nel tempo quando l’acidita torna mi arrossa la gola e mette un po’ di febbre.

Mi curo di nuovo con questo farmaci ma vorrei sapere se c’è qualche alternativa da fare. Salve sono un ragazzo di anni che soffre spesso di acidità di stomaco e mal di gola. Cardias incontinente.


A secondo Los Angeles. Stranissimi sintomi di esofagite da reflusso! Apparato digerente - Gastroenterologia ed endoscopia digestiva.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari