giovedì 6 giugno 2019

Ernia iatale da scivolamento intervento chirurgico

Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. Ernia iatale da scivolamento : un disturbo molto diffuso. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale.


Quali sono i sintomi dell’ ernia iatale ? Spesso l’ ernia iatale da scivolamento è asintomatica, in questo caso non è necessaria alcuna terapia.

Qualora invece i sintomi tipici di questo disturbo si verificassero, vi consigliamo di rivolgervi al vostro medico curante. Il sintomo più comune è il bruciore di stomaco, soprattutto dopo i pasti principali. Solo in rari casi si procede ad un intervento chirurgico. QUANDO È NECESSARIA L’OPERAZIONE. Solo in pochi casi è necessario operare un’ ernia iatale anche se in realtà, dato che si tratta di un problema anatomico, questo è l’unico sistema per risolverlo definitivamente.


Cause dell’ ernia iatale da scivolamento. Le cause dell’ ernia iatale da scivolamento non sono sempre determinabili.

In molti casi la malattia è causata da un aumento della pressione addominale che spesso è correlata ad obesità o anche a gravidanza dove l’aumento di pressione è indotto dall’aumento di volume dell’utero. Come si tratta l’ ernia iatale. Il trattamento dell’ ernia iatale è essenzialmente mirato alla riduzione e alleviamento degli eventuali sintomi legati, come detto, soprattutto al reflusso gastro-esofageo.


Dieta per ernia iatale da scivolamento : lo scopo. La dieta per l’ ernia iatale da scivolamento è la stessa che va fatta per gli altri tipi di ernia iatale , poichè serve a ridurre al minimo i sintomi associati a questa ed in tal modo evitare la somministrazione di farmaci per eliminarli o ricorrere all’ intervento chirurgico almeno. La pressione nell’area addominale tende a spingere lo stomaco verso l’alto, nel torace attraverso lo hiatus diaframmatico. La presenza dell’ ernia iatale non è motivo sufficiente per ricorrere all’ intervento chirurgico.


I disturbi dell’ ernia iatale possono essere controllati, nella maggioranza dei casi, con alcuni accorgimenti legati allo stile di vita e con l’impiego di farmaci specifici. Un’ ernia iatale paraesofagea di solito non causa sintomi , ma può essere intrappolata o compressa dal diaframma, che ne riduce in tal modo l’apporto ematico. Questa condizione seria e dolorosa, detta strangolamento, richiede un intervento chirurgico immediato. Fattori di rischio e cause dell’ ernia iatale. Questo è dovuto a un naturale deterioramento organico, in associazione alla ripetizione continua dei movimenti della deglutizione.


Che cos’è l’ ernia iatale ? I tipi di ernia iatale , le cause, i sintomi , i rimedi non chirurgici e l’ intervento , gli specialisti che la trattano, la prevenzione. Quest’ultima è la più rischiosa ed è l’unica che può, in alcuni casi, richiedere un intervento chirurgico.

E’ più rischiosa della precedente e spesso è provocata da un intervento chirurgico correttivo di un’ ernia da scivolamento. Possiede caratteristiche proprie di entrambe le forme precedentemente descritte. Non esistono spiegazioni univoche sull’insorgenza di questo problema. L’ ernia può assumere diverse forme: ci sono addirittura situazioni in cui tutto lo stomaco forma un’ ernia nella cassa toracica. Le ernie complicate comunque sono molto rare.


L’ intervento per l’ ernia iatale (leggi anche: come prevenirla) viene eseguito in anestesia generale. Dopo due o tre giorni il paziente torna a casa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari