lunedì 17 giugno 2019

Ernia iatale radiografia

I pazienti che non lamentano alcun sintomo tipico dell’ ernia iatale non dovrebbero allarmarsi eccessivamente: non è un caso, infatti, che l’ ernia iatale di lieve entità venga diagnosticata causalmente, con un controllo medico non specifico. Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta.


Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro. Il delle persone che arrivano nell’ambulatorio di un gastroenterologo ha fatto una gastroscopia. L’endoscopia però non è la tecnica migliore per vedere l’ ernia iatale , mentre lo è la radiologia con mezzo di contrasto che permette di vedere in maniera molto adeguata la presenza o meno di questa situazione.

Ernia iatale : cos’è. Questo passaggio avviene a causa dell’allentamento delle pareti dello iato diaframmatico esofageo, una piccola apertura del diaframma attraverso la quale passa l’esofago. Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento.


Come riconoscere l’ ernia iatale ? L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Per fare una diagnosi la prima cosa da sapere è quali sono le cause dell’ ernia iatale e quali sono i sintomi della stessa. Pertanto, possiamo dire che generalmente il tutto parte da tessuti interni più fragili rispetto al solito.


Queste ernie di solito sono piccole e normalmente non causano problemi né sintomi.

Il medico potrebbe inoltre consigliare una gastroscopia, esaminando l’esofago e lo stomaco sotto sedazione lieve del paziente. Tranne nelle ipotesi di ernia grave, le. Poiché l’analisi della sintomatologia non è sufficiente a riconoscere la malattia, di solito l’ ernia iatale viene diagnosticata con una radiografia con mezzo di contrasto della parte superiore del tubo. I pazienti affetti da ernia iatale devono capire cos’è la loro malattia ed a quali complicazioni possono andare incontro. Fatta questa breve (ma indispensabile) premessa passiamo quindi a descrivere il vero argomento di questo articolo: l’ ernia iatale.


Per diagnosticare la presenza di un’ ernia iatale è necessario sottoporsi a una radiografia dell’apparato digerente superiore, oppure a un’endoscopia. Per effettuare correttamente la radiografia , il paziente dovrà ingerire un liquido di contrasto in modo da rendere ben visibili lo stomaco, l’esofago e il duodeno, porzione superiore dell’intestino tenue. Infine, la letteratura scientifica annovera anche una quarta forma di ernia iatale , in grado di coinvolgere simultaneamente più organi, tra cui la milza e il colon.


Come si effettua la diagnosi dell’ ernia iatale ? La diagnosi dell’ ernia iatale avviene tramite endoscopia o radiografia del tratto digerente superiore. Cura dell’ ernia iatale. Il trattamento è volto, principalmente, a ridurre e minimizzare il reflusso acido. La terapia farmacologica prevede quindi l’uso di antiacidi(es. idrossido di alluminio e magnesio) e inibitori di pompa protonica (pantoprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, esomeprazolo, rapebrazolo) o talvolta anche di farmaci procinetici(es. domperidone).


Spesso una grossa ernia iatale può essere rilevata dal medico con una radiografia del torace. In alternativa, prima di sottoporre il paziente a radiografie , si somministra bario in forma liquida (bolo baritato). Il bario evidenzia l’esofago, agevolando la visualizzazione di eventuali anomalie.


Che cos’è l’ ernia iatale.

Anche se l’ ernia iatale è una patologia che colpisce circa il della popolazione, solo una minoranza accusa i sintomi tipici e le relative conseguenze. Proprio come per il reflusso gastroesofageo, anche per l’ ernia iatale , la principale cura prevede un corretto approccio dietetico. Se sospettate di soffrire di ernia iatale è importante consultare il medico per decidere insieme quale è la cura più adatta in base alla propria condizione. Rx tubo digerente prime vie La radiografia dell’apparato digerente superiore (esofago-stomaco-duodeno) è un’ indagine che studia in tempo reale la progressione del mezzo di contrasto radiopaco (generalmente solfato di bario) attraverso il canale alimentare permettendo di ottenere informazioni di tipo morfologico e funzionale. CAUSE E FATTORI DI RISCHIO: Da un punto di vista strettamente medico, l’ ernia iatale è da ricondurre ad una fragilità congenita del collagene dei tessuti interni, caratteristica che si verifica maggiormente col passare dell’età, non a caso la maggioranza dei pazienti che soffrono di ernia iatale da scivolamento, ha un’età superiore ai.


Trattamento dell’ ernia iatale. Non esiste alcun trattamento farmacologico che possa guarire una ernia iatale da scivolamento stabile e pertanto l’unica possibilità è un trattamento chirurgico. Intervento che viene effettuato in laparoscopia per ridurre l’invasività.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari