mercoledì 26 giugno 2019

Palpebra gonfia cause

Palpebra gonfia cause

Le cause più comuni sono allergiche ed includono reazioni locali (allergia da contatto) o sistemiche (es. rinite allergica). Una palpebra gonfia , se non trattata correttamente e in modo rapido, può causare disagio e disturbi della vista. Sintomi Conoscere i sintomi che accompagnano le principali cause di gonfiore palpebrale può impedire conseguenze potenzialmente pericolose per la vista e la salute. Abbiamo visto che le cause della palpebra gonfia possono essere svariate ed alcune molto diverse tra loro che richiedono l’intervento di un medico di base oppure di uno specialista.


Per prima cosa il medico dovrà visitarvi per avere un quadro più chiaro della situazione e farvi una serie di domande di approfondimento. Questo problema è piuttosto diffuso (colpisce di solito le palpebre superiori), può non essere momentaneo, ma protrarsi per qualche periodo oppure ritornare con una certa cadenza in determinati periodi dell’anno. Palpebre gonfie a causa dell’età.


Le infiammazioni palpebrali possono interessare la superficie esterna, interna, i margini o le ghiandole della palpebra. La flogosi cutanea è chiamata dermatite palpebrale. La principale natura è quella erpetica (=herpes).


Una delle forme più diffuse è quella da herpes zoster. Le palpebre gonfie possono essere il segno di un problema localizzato, di una condizione patologica oculare oppure di un disturbo sistemico che provoca gonfiore a vari livelli. Ci sono anche delle cause episodiche che sono, ad esempio, punture d’insetto o reazioni allergiche. In alcuni casi, la palpebra gonfia è sentore di un altro tipo di problema. Se si sospetta il coinvolgimento di cuore, reni, fegato o tiroide si deve ricorrere a degli specifici test di laboratorio e alle tecniche di imaging più opportune.


Le cause di un’edema palpebrale sono diverse: il gonfiore può dipendere da un disturbo localizzato che coinvolge direttamente la palpebra , oppure può derivare da patologie che colpiscono l’orbita ottorno all’occhio, o ancora può essere la conseguenza di malattie sistematiche, ad esempio l’insufficienza renale o cardiaca. Spesso al mattino le palpebre si presentano ingrossate e infiammate. Cause delle palpebre arrossate e gonfie.


A causa del passare del tempo, può capitare di scoprire che la pelle delle palpebre non è più liscia come una volta e cade. Possono essere numerose le cause che provocano questo disturbo, variando da infezioni, infiammazioni, traumi, allergie, fino ad arrivare anche a patologie più gravi (come la cellulite orbitaria e l’ herpes oculare). Altre cause di una palpebra gonfia e rossa possono derivare da reazioni allergiche al polline, alla polvere, al pelo di alcuni animali, agli eccipienti o ai principi basilari di alcuni cosmetici, alle punture di insetti o addirittura all’assunzione di farmaci e principi attivi. Il gonfiore delle palpebre può essere più o meno doloroso in base alle cause che lo hanno scatenato e può interessare sia la palpebra superiore che inferiore.


Quali sono quindi le cause di occhi gonfi ? Una volta individuate le cause , esistono dei rimedi? Per sapere come tornare a godere di occhi sani e belli, continua a leggere questo articolo. Nel caso di palpebra gonfia , dolorante e arrossata, si consiglia di optare per questi rimedi e soluzioni. Per combattere questo problema, è bene applicare degli impacchi freddi sulla zona lesa ed evitare di strofinare o altro, onde evitare infezioni.


Altri possibili sintomi associati sono prurito, aumento della lacrimazione, problemi di vista, arrossamento della palpebra , infiammazioni della congiuntiva, secrezioni oculari e secchezza oculare. All’interno del calazio si trovano pus e le tipiche secrezioni grasse che di norma servono a mantenere lubrificato l’occhio. Se un qualsiasi tessuto corporeo si gonfia , quindi anche la palpebra , nonostante sia considerato quasi un orpello, vanno indagate le cause della cosa perché è manifestatamente un sintomo di un malessere cui fare attenzione, senza allarmarsi, ma senza nemmeno sottovalutare la cosa. Le cause degli occhi gonfi possono essere molteplici in quanto i nostri occhi sono quotidianamente in contatto con germi, polvere, fumo ed altri agenti esterni che possono provocare infiammazione. La causa principale della comparsa delle palpebre cadenti è l’indebolimento dei muscoli sopra gli occhi.


Quando questo avviene, il peso della pelle non può più essere supportato e quindi avviene il cedimento. I motivi sono molti e diversi tra loro. Questi fluidi rimangono intrappolati nei tessuti circostanti, causando edema.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari