giovedì 6 giugno 2019

Ernia da scivolamento

Cause dell’ ernia iatale da scivolamento. Le cause dell’ ernia iatale da scivolamento non sono sempre determinabili. In molti casi la malattia è causata da un aumento della pressione addominale che spesso è correlata ad obesità o anche a gravidanza dove l’aumento di pressione è indotto dall’aumento di volume dell’utero. Le ragioni esatte che favoriscono lo sviluppo di un’ ernia iatale da scivolamento , non sono ancora del tutto chiare.


Tuttavia, è più probabile contrarre questo tipo di malattia per le persone che hanno superato i anni di età, tendono ad essere obesi, e sono fumatori.

Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. Ernia iatale da scivolamento : un disturbo molto diffuso. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale.


Ecco in cosa consiste e quali rimedi adottare per tornare a stare bene. Questa forma, più grave della precedente, si riscontra con minore frequenza rispetto all’ ernia iatale da scivolamento (essa rappresenta, infatti, soltanto il dei casi circa) e la sua sintomatologia è alquanto diversa. Ma andiamo con ordine, e vediamo tutte le specificità dell’ ernia iatale, punto per punto, cominciando dalle più frequenti cause.


Per comprendere nel dettaglio quali siano le cause dell’ ernia iatale, compiamo un piccolo passo introduttivo cercando di comprendere cosa sia il diaframma.

Mentre l’ ernia iatale da scivolamento è del tutto temporanea, questa risulta, in una certa misura, permanente perché la parte superiore dello stomaco rimane intrappolata nella cassa toracica, nonostante ciò non risultano preoccupanti i sintomi, ma si hanno maggiori probabilità di incorrere in problemi all’esofago. Può essere da scivolamento (molto comune e spesso reversibile) o da intrappolamento (più complicata). Il più comune è l’ ernia da scivolamento (tipo I). L’ ernia paraesofagea, in cui la parte superiore della grande curvatura dello stomaco è ruotata, è il tipo II.


Dieta per ernia iatale da scivolamento : lo scopo. La dieta per l’ ernia iatale da scivolamento è la stessa che va fatta per gli altri tipi di ernia iatale, poichè serve a ridurre al minimo i sintomi associati a questa ed in tal modo evitare la somministrazione di farmaci per eliminarli o ricorrere all’intervento chirurgico almeno. Una situazione che può comportare alcuni fastidi tra cui la comparsa di reflusso gastroesofageo. Tanto si può fare per prevenire e curare il problema con il giusto stile di vita. Ma esiste una dieta e degli alimenti consigliati in caso di ernia.


L’ ernia entra ed esce dalla cavità torica ma, a differenza delle altre, è spesso di piccole dimensioni e non provoca dolore né altri sintomi. Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale? Ernia da arrotolamento: detta anche ernia paraesofagea. La giunzione gastroesofagea viene spinta verso l’alto a causa di uno sforzo eccessivo o un colpo di tosse facilitando la fuoriuscita dell’ ernia che può ritornare spontaneamente nella sua posizione iniziale.


Varietà di ernia nella quale il viscere erniato (un tratto del canale digerente) è privo di rivestimento peritoneale. Nelle ernie iatali da scivolamento , ernia da , frequentemente osservabili nei soggetti obesi, una parte dello stomaco si sposta, attraverso lo iato esofageo, sopra il diaframma.

Queste ernie di solito sono piccole e non causano problemi né sintomi. Come si tratta l’ ernia iatale. Il trattamento dell’ ernia iatale è essenzialmente mirato alla riduzione e alleviamento degli eventuali sintomi legati, come detto, soprattutto al reflusso gastro-esofageo. Tipi di ernia iatale.


Il disturbo tipico dell’ ernia da scivolamento è il reflusso gastroesofageo, ovvero la risalita dei succhi gastrici dallo stomaco all’esofago. Le varie forme di ernia iatale possono essere distinte in tre principali tipi: ernia da scivolamento , ernia da rotazione ed ernia mista. Diffusa soprattutto tra le persone obese o in sovrappeso, è infatti presente in circa il dei casi. Quali sono i sintomi dell’ ernia iatale?


L’ ernia inguinale diretta è causata da una degenerazione del tessuto connettivo dei muscoli addominali, che ne provoca un indebolimento, e si verifica solo negli uomini. L’ ernia coinvolge parti di grasso o di intestino tenue che trovano spazio attraverso i deboli muscoli dell’inguine.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari