martedì 18 giugno 2019

Intervento ernia

Intervento ernia

L’ intervento chirurgico per ernia inguinale (in termini tecnici alloplastica o ernioraffia inguinale) può essere eseguito con diverse procedure, in anestesia. L’ ernia è la fuoriuscita di un viscere dalla cavità in cui è normalmente contenuto, attraverso un canale o un orifizio, naturale o meno, detto porta erniaria. Il termine deriva dal greco “hernios” che significa bocciolo, ed è dovuto al fatto che la tumefazione erniaria si presenta come una sporgenza. Obesità – se una persona è obesa, le sue possibilità di sviluppare un’ ernia sono molto più elevate, rispetto alle persone che non sono obese.


Intervento ernia

L’ intervento per l’ ernia cervicale, o discectomia, è un operazione chirurgica che consiste nell’asportazione parziale o totale del disco intervertebrale erniato, allo scopo di eliminare la compressione nervosa. L’informazione fondamentale da sapere è questa: oltre il (parliamo di circa il ) dei casi di ernia al disco lombare (ma vale lo stesso discorso per i dischi cervicali) NON necessita di intervento chirurgico. Oggi gli interventi , nei casi di ernia lieve e moderata, sono molto meno invasivi rispetto al passato. Il paziente viene operato in day hospital, quasi sempre in anestesia locale, senza ricevere punti ed è in grado di rimettersi in piedi subito dopo l’ intervento.


Non si tratta di un disturbo che si può sistemare con il semplice riposo e non esistono terapie farmacologiche in grado di risolvere questa situazione. Le cause principali sono sostanzialmente due. Più che di uno si parla di più sforzi fisici ripetuti nel tempo. Ma un’ ernia può uscire anche per una tosse persistente.


La stipsi è un’altra condizione che può scatenare i sintomi dell’ ernia inguinale. Ci sono anche dei fattori di rischio a cui prestare attenzione come l’obesità, il fumo, l’asma e il diabete. Se non comportano particolari fastidi, non sempre vanno operate. L’ ernia inguinale è una patologia assai frequente, che colpisce prevalentemente gli uomini.


Nel caso fosse necessario, le moderne tecniche consentono, comunque, una ripresa immediata già a due ore dall’ intervento. Le nuove terapie per combattere il dolore. Personalmente ho operato migliaia di pazienti di ernia del disco, dai più semplici ai piu complessi, e ho sempre avuto ottimi risultati clinici. L’operazione dell’ ernia del disco è riservata nei casi più gravi in cui qualsiasi altro trattamento risulta fallimentare oppure quando la protrusione si protrae oltre i sei mesi senza periodi di remissione.


Il problema è quando l’ ernia resta a lungo a contatto con il nervo, lo schiaccia, e quindi rischia di determinare un danno persistente anche dopo il suo riassorbimento o l’ intervento chirurgico. Nella mia pratica clinica quotidiana incontro continuamente pazienti affetti da ernia discale. Come curare l’ ernia del disco? Spesso si deve intervenire chirurgicamente. Dopo l’ intervento chirurgico Torino È molto importante sapere che cosa vi aspetta dopo l’ intervento chirurgico.


Quando tornerete a casa il giorno stesso dell’ intervento o ore dopo, avrete bisogno dell’assistenza di un vostro famigliare adulto per le ore successive. In genere l’ intervento trova indicazione nei casi non responsivi a trattamento chirurgico, con persistenza dei sintomi di durata superiore alle settimana o in presenza di gravi sintomi neurologici, invalidanti o ingravescenti. La prima cosa da sapere è che non esiste un trattamento farmacologico in grado di curare l’ ernia all’inguine. Il medico può decidere di aspettare l’evolversi della situazione in caso di una piccola ernia inguinale e sintomi iniziali sopportabili. L’ intervento è finalizzato a riportare alla normalità la fuoriuscita della parte del viscere.


Intervento ernia

Innanzitutto, c’è da dire che l’unico intervento realmente efficace è quello chirurgico. Ernia addominale: trattamento. Un’ ernia ombelicale in alcuni casi potrebbe essere del tutto asintomatica (cioè non dare alcun sintomo) oppure presentare una tumefazione di grandezza variabile a livello ombelicale. L' ernia addominale potrebbe non arrecare nessun disturbo ma in generale è molto fastidiosa e può provocare dolori acuti. Si nota un rigonfiamento verso l'esterno della pelle o dei tessuti nella zona addominale.


Sintomi ernia addominale. L’ ernia del disco è una patologia dotata di un’elevatissima incidenza: ogni anno infatti, il numero degli interventi chirurgici eseguiti per questo problema possiede un indice di circa persone su 100. Ma cos’è l’ ernia del disco e quando è davvero necessario sottoporsi all’ intervento?


Intervento ernia

Cosa fare in caso di ernia del disco, quali sono i sintomi principali e quali sono le migliori cure, esercizi e rimedi per il dolore lombare e sciatico. L’ ernia crurale strozzata è una condizione grave e richiede l’immediato intervento di un medico.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari