venerdì 26 aprile 2019

Tosse in gravidanza

Che si tratti di tosse grassa o di tosse secca in gravidanza poco importa, il fastidio che procura è simile ed è preferibile curarla senza aspettare troppo. I migliori rimedi naturali per i colpi di tosse in gravidanza sono il miele, lo sciroppo di cipolla, il tè alla salvia, gli impacchi di patate, tutti ideali per prevenirne i rischi. I rischi della tosse in gravidanza.


Durante la gravidanza il feto è protetto dalla placenta, che lo salvaguardia per favorirne lo sviluppo e la crescita. A volte però può accadere che la placenta venga lesionata e che il feto venga contagiato da batteri e virus.

Con l’arrivo dei primi freddi la tosse persistente è un problema per tutti ma specie in gravidanza quando, oltre al fastidio, si aggiunge la paura di spingere troppo con l’addome. Possiamo intanto tranquillizzare le mamme sul fatto che colpi di tosse e starnuti in gravidanza non provochino in alcun modo un parto. Tosse , raffreddore, un po’ di mal di gola: con i primi freddi arrivano anche i primi malanni di stagione. Starnuti o colpi di tosse in gravidanza non sono pericolosi per il feto che, protetto dal liquido amniotico, li avverte semplicemente come piccole (e piacevoli) oscillazioni.


Per la mamma, invece, la tosse in gravidanza (come il raffreddore) può essere molto fastidiosa, soprattutto perché potrebbe accentuare eventuali. Allora vediamo insieme quali sono i migliori rimedi naturali per curare la tosse in gravidanza. La tosse è uno di quei sintomi che destano più preoccupazione, in quanto i muscoli addominali subiscono una forte contrazione, e in molte si chiedono se ci siano rischi per il bambino.

Fortunatamente la tosse non espone il bambino ad alcun rischio, neppure quando è molto intensa. Complicazioni del Raffreddore in Gravidanza. Ve lo dico perchè io ho una brutta tosse e avendo letto in internet e nei vari forum che la tosse in gravidanza è pericolosa perchè può provocare contrazioni. Tosse in gravidanza : i rischi per il bambino.


Se la mamma ha la tosse in gravidanza non c’è nulla di cui preoccuparsi: il feto infatti non rischia assolutamente niente. Solamente in alcuni rarissimi casi la placenta potrebbe lesionarsi, ma parliamo di un’eventualità da escludere nella stragrande maggioranza delle situazioni. Scopriamo se la tosse in gravidanza è pericolosa e, soprattutto, come poterla fermare con alcuni rimedi naturali!


Durante il periodo della gravidanza , risulta molto facile ammalarsi. Proprio perché non possiamo assumere farmaci, dobbiamo valutare bene le opzioni per poter guarire il prima possibile e ritornare alla solita routine senza fastidi. Conosciuta anche come “ tosse dei 1giorni”, la pertosse è una malattia infettiva molto contagiosa.


Si diffonde principalmente con gli starnuti e inizia generalmente con sintomi assimilabili a quelli di una comune influenza ( tosse , raffreddore, febbre). Peggiora in maniera evidente col passare del tempo. Quando la tosse è secca e particolarmente forte o persistente (specie se si tratta di pertosse) è necessario assumere uno dei sedativi che provocano un effetto calmante nei confronti dei centri nervosi,cosa che non dovrebbe essere fatta in gravidanza ;i quali presiedono al meccanismo di riflesso dei bronchi, alla fonte della tosse stessa.


Dopo aver parlato dei rimedi farmacologici per placare i sintomi negativi di tosse , raffreddore e mal di gola, nonché le infezioni che colpiscono le donne in gravidanza , avendo cura di sottolineare la necessità di assumere farmaci solo previa consulto con un medico competente, possiamo adesso parlare dei rimedi naturali che possono aiutare la. Per la tosse stizzosa che non va via con nulla, si può provare con le tisane a base di malva che aiutano a calmare il dolore grazie all’azione anestetizzante della pianta.

RIMEDI NATURALI TOSSE IN GRAVIDANZA. I suffumigi con bicarbonato e olii essenziali sono uno dei metodi più indicati per calmare la tosse in gravidanza. Non dimentichiamo poi che i cambiamenti ormonali prodotti dalla gravidanza possono rendere più sensibili a influenza e raffreddore. E’ il caso, ad esempio, della tosse. Essere incinta e avere la tosse è davvero un disagio, per il semplice motivo che non è possibile curarsi.


Se l’unico farmaco consentito è la Tachipirina, non rimane che augurarsi l’arrivo della febbre, almeno si può intervenire in qualche modo e sperare che la compressa magica porti via tutti mali. Sciroppo per la tosse : quale scegliere. I farmaci che in genere si usano in caso di tosse e di malanni devono essere assunti con estrema cautela in gravidanza , perché possono causare danni al feto, soprattutto durante il primo trimestre di gestazione. Questo è anche spiegato dalle paure di una donna riguardo al suo futuro bambino e alle sue condizioni, quindi i metodi alternativi di trattamento durante la gravidanza vengono alla ribalta. Calma la tosse , in maniera naturale proteggendo la mucosa.


Ecco alcuni rimedi naturali per il mal di gola in gravidanza. Miele: un classico, sempre consigliato dalle nonne. Ha funzioni emollienti, diuretiche e disintossicanti, lenisce il mal di gola e la tosse.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari