martedì 16 aprile 2019

Uso delle sanguisughe per curare malattie

Cura Malattia In passato le sanguisughe sono state usate per curare ogni tipo di malattia. Le sanguisughe possono drenare e depurare il corpo umano. Ogni trattamento corrisponde ad una piccola perdita di sangue, a cui il nostro corpo risponde con una nuova produzione di sangue. Questo è un ottimo stimolo per il midollo osseo, che rimane in esercizio.


Con le sanguisughe si possono alleviare disturbi molto diversi. Sono state utilizzate come terapia anche in caso di acufene, malattie metaboliche, neurologiche, ipertensione, fascite plantare.

Eviti quindi l’ uso di profumo, sapone, creme, prodotti per il bagno, gel per la doccia, lozioni da barba, ecc. Questo per evitare che le sanguisughe si attacchino male o addirittura non si attacchino del tutto. Effetti di un trattamento Quali fenomeni possono presentarsi durante o dopo un trattamento con le sanguisughe ? La pratica di lasciare che le sanguisughe si nutrissero di sangue umano per uso medico è stata messa in atto per migliaia di anni e la terapia della sanguisuga continua a essere una procedura clinicamente importante. Terapia con le sanguisughe : si direbbe un trattamento di un paio di secoli orsono.


Invece, oggigiorno si assiste a una riscoperta della cura di varie malattie con le sanguisughe. Un mero effetto placebo o una panacea naturale? Già al tempo dei faraoni, le persone facevano uso dell’effetto medico delle sanguisughe.

Il Metodo sistemico di trattamento con le sanguisughe è il massimo che può essere offerto con la terapia con le sanguisughe. L’unico metodo scientificamente provato con il quale è possibile espellere le tossine dal tessuto intercellulare. Questa pratica è stata ormai abbandonata: le evidenze scientifiche hanno dimostrato che una sanguisuga da questo punto di vista è del tutto inutile. Nella sua teoria, Broussais spiega che l’unica soluzione per curare le malattie è di succhiare il sangue dal corpo.


Da questo momento, in tutto il mondo, la richiesta di sanguisughe esplode, al punto che tutte le farmacie avevano un contenitore pieno di sanguisughe. La secrezione salivare di tali sanguisughe contiene sostanze anticoagulanti e antinfiammatorie, utili per il trattamento del dolore. La terapia delle sanguisughe.


Un piano di trattamento deve essere prescritto da un medico. Per scopi medicinali, viene utilizzato un solo tipo di sanguisuga - una sanguisuga medica che ha due sottospecie: il farmacista (Hirudina officinalis) e il medico (Hirudina medicinalis). Proprio questo uso indiscriminato è la principale causa della perdita di credibilità e del conseguente declino dell’ uso terapeutico della sanguisuga , unito all’eccessiva domanda ed al progressivo inquinamento del suo habitat naturale che ha condotto la sanguisuga hirudo medicinalis alla quasi estinzione della specie, tutt’ora in. Nella saliva della sanguisuga contiene un gran numero di sostanze chimicamente attive che hanno un effetto terapeutico sul tessuto umano. Se ne sconsiglia l’ uso a persone che soffrono di insufficienza arteriosa o immunosoppressione, così come di disturbi di coagulazione o infezioni locali oppure sistemiche.


Nel gruppo dei soggetti che dovrebbero evitare questa pratica medica rientrano anche le donne in attesa e le persone allergiche alle sostanze attive della sanguisuga. Il motivo più frequente per i disturbi di vascolarizzazione è la cosiddetta calcificazione delle arterie, la cosiddetta arteriosclerosi. Per tenere un disturbo della cura ferito hintan al trattamento, le sanguisughe non hanno dovuto essere messe dezidiert alla terapia sulle parti corporee irrorate di sangue male. Puoi evitare che le sanguisughe si attacchino alla pelle coprendoti le zone esposte quando entri in acque potenzialmente infestate da questi invertebrati. La saliva della sanguisuga contiene un gran numero di sostanze chimicamente attive che hanno un effetto terapeutico sul tessuto umano.


La loro capacità di risucchiare il sangue sporco venne sfruttata per molteplici scopi, dalla cura delle malattie polmonari a quella delle epistassi, fino alle guarigioni di ferite a rischio cancrena.

Cure con le sanguisughe In passato le sanguisughe sono state usate per curare ogni tipo di malattia.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari