giovedì 31 gennaio 2019

Orecchio esterno

La branca auricolare del nervo vago (o nervo auricolare o nervo di Arnold). La dermatite dell’ orecchio esterno , chiamata anche eczema, è un’infiammazione della pelle dei condotti uditivi e si manifesta attraverso prurito orecchio , bruciore, arrossamento, ipersensibilità, secrezioni a volte che maleodoranti o desquamazione epidermica. Innervazione dell’ orecchio esterno.


Aventi funzione sensitiva, i principali nervi che hanno rapporti con l’ orecchio esterno sono: Il grande nervo auricolare. Il meato acustico esterno : è un condotto, fornito di uno scheletro fibrocartilagineo nel suo terzo laterale e di uno scheletro osseo nei suoi due terzi mediali, che si estende dalla conca del p.

Le patologie che possono colpire l’ orecchio sono numerose e si suddividono in base alla loro localizzazione, ovvero nell’ orecchio esterno , nell’ orecchio medio oppure nell’ orecchio interno. I tumori maligni dell’ orecchio esterno rappresentano da soli il circa di tutta la patologia neoplastica dell’osso temporale, tuttavia costituiscono una rara entità clinica, con un’incidenza approssimativa di 6-casi per milione di abitanti per anno. Generalmente monolaterale, ha una prevalenza di 1:10.


L’otorinolaringoiatra è infatti il medico specialista della prevenzione, della diagnosi e della terapia delle patologie di questo importante apparato. Per le patologie cutanee dell’ orecchio esterno è invece importante un approccio di tipo multidisciplinare (es. otorinolaringoiatria, audiometria, dermatologia, pediatria, etc). Otitus esterno è spesso causato da nuoto in acque inquinate, che può contenere batteri.


Possono essere limitati (solitari) e diffusi, superficiali o profondi, infine, benigni e maligni.

ORECCHIO ESTERNO PADIGLIONE AURICOLARE Il padiglione auricolare è una lamina irregolare ed è formato da uno scheletro fibrocartilagineo ricoperto da cute. Presenta una faccia laterale e una mediale. La faccia laterale presenta alcuni solchi, rilievi e qualche fossa.


L’ orecchio esterno può essere sede di dermatiti di varia natura, come la dermatite da contatto e la dermatite Atopica. Prurito alle orecchie : cos’è. Il prurito auricolare è un sintomo e come tale può avere sia cause di natura patologica, sia cause di natura non patologica. Sono spesso dei carcinomi basocellulari, a volte sono stati diagnosticati degli adenocarcinomi. A causa di particolari condizioni comportamentali o ambientali il nostro orecchio può subire diverse ripercussioni molto spesso temporanee (es: orecchio tappato in aereo) e in questi casi la percezione sonora si riduce e l’udito diventa ovattato a causa della differenza tra l’ambiente esterno e la pressione dell’ orecchio.


La struttura è variamente semplificata nei vertebrati inferiori, nei quali l’ orecchio esterno è frequentemente assente, il medio spesso modificato o assente, e quello interno in alcuni casi ridotto alle strutture che regolano l’equilibrio. Per quanto riguarda l’alternanza nell’uso delle forme orecchio e orecchia, v. La funzione dell’ orecchio esterno è semplice: convogliare le onde sonore contro la membrana timpanica. Le onde sonore sono onde di rarefazione e compressione dell’aria. L’ orecchio medio è la cavità compresa tra membrana timpanica e la parte ossea dell’ orecchio interno.


Le principali parti che lo costituiscono sono: il padiglione auricolare, il condotto uditivo esterno (o meato acustico esterno ) e la faccia esterna del timpano (o membrana timpanica). Padiglione auricolare.

Il miglior rimedio naturale per curare l’ orecchio tappato e sicuramente. Orecchio tappato: il miglior rimedio naturale. Si tratta di un prodotto che contiene gocce di olio del tutto naturale, da usare per ammorbidire l’eventuale presenza di tappo di cerume, oppure per idratare e ridurre l’infiammazione di un orecchio troppo infiammato.


I sintomi iniziali di un tumore all’ orecchio possono essere: Ovattamento auricolare, ipoacusia trasmissiva, vertigine, forte dolore all’ orecchio , otorrea, paralisi, gonfiore dei linfonodi del collo. Nel caso di cancro dell’ orecchio esterno , bisogna fare attenzione a ferite che persistono per più di settimane. Tra timpano e finestra ovale si trova la catena dei tre ossicini, martello, incudine e staffa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari