venerdì 18 gennaio 2019

Cibi che provocano gonfiore addominale e meteorismo

Il fritto può essere un nemico dell’intestino, specialmente se si soffre della sindrome del colon irritabile. Oltre a provocare dolore e gonfiore addominale , questo tipo di cottura può scatenare flatulenza. Per non soffrire ad ogni pasto, vale quindi la pena di fare attenzione a ciò che portiamo in tavola, riducendo o eliminando i cibi più “pericolosi”. Per orientarvi, ecco una lista di dieci alimenti che provocano gonfiore addominale.


Molte persone soffrono di gonfiore addominale più o meno frequente, soprattutto dopo i pasti.

A meno che non ci siano specifiche patologie, spesso per risolvere il problema basta limitare o eliminare alcuni alimenti che producono fermentazione o gas all’interno dell’intestino. Dieta contro meteorismo e pancia gonfia: ecco i cibi da evitare La dieta contro il meteorismo e la pancia gonfia si basa sul consumo di alcuni alimenti che aiutano a sgonfiare la pancia e allo stesso tempo consentono di dimagrire di qualche chilo. Essi infatti provocano una fermentazione intestinale degli zuccheri e della cellulosa da parte della flora batterica maggiore rispetto ad altri cibi.


PANCIA GONFIA E ALIMENTAZIONE: I CIBI CHE PROVOCANO IL METEORISMO Esistono alimenti che, in persone predisposte, possono fermentare e far gonfiare la pancia. Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale. Ecco quali sono i cibi da evitare per un ventre piatto e sgonfio.


Se state già pensando che dovrete mangiare “da ospedale”, scordatevelo. Una dieta anti gonfiore è la dieta migliore che si possa seguire, la più sana e anche la più gustosa, perché le associazioni alimentari consigliate ci consentono una varietà di ricette da leccarsi i baffi.

PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. In questo caso la pancia può apparire gonfia e talvolta anche dolente. Una pancia gonfia è spesso associata a rutti, flatulenza , gonfiore addominale e dolore o fastidio addominali. Essere consapevoli del perché questo accada, ci permette anche di poterli gestire, senza per questo doverli eliminare dalla dieta.


Ci sono alcuni alimenti che pur essendo sani e importanti da assumere, dopo averli mangiati ci fanno sentire estremamente gonfi e per questo anche a disagio. Spesso, il gonfiore nella pancia può essere generato da meteorismo intestinale , ma anche aerofagia e diverse altre condizioni. Vediamo quali sono le principali cause del gonfiore addominale e soprattutto in quale modo i fermenti lattici probiotici possono aiutare a ridurre i sintomi della pancia gonfia e dura. Il gonfiore addominale può essere di diversi tipi.


Eccoli elencati: Meteorismo , ossia gonfiore addominale provocato da un eccesso di gas intestinali. Flatulenza , cioè l’emissione di gas dall’intestino retto, di solito a causa di un aumento della fermentazione nell’intestino o di eccessiva deglutizione di aria. Il meteorismo è un disturbo che interessa ben il della popolazione italiana.


Caratterizzato dalla presenza di una quantità eccessiva di gas all’interno dell’intestino, il meteorismo , che viene definito anche sindrome meteorica, provoca anche una spiacevole sensazione di tensione e gonfiore addominale. Non è raro che i termini meteorismo , distensione addominale e gonfiore addominale vengano utilizzati come sinonimi. In verità, esiste una certa differenza tra la percezione soggettiva di gonfiore e la reale presenza di gas intra addominali.


Per quanto disagevole, il meteorismo è più una sensazione, quindi un sintomo. Queste bevande sono infatti responsabili di gonfiore addominale e dolore alla pancia: è meglio tenersi alla larga!

Altri alimenti che potrebbe provocare meteorismo e aumentare il volume dei gas intestinali sono sicuramente quelli industriali, come merendine e pane in cassetta. Aiuta il cibo a scorrere meglio e più rapidamente nell’intestino,. Eliminare il gonfiore addominale con la dieta. Pancia piatta: cibi sì e no.


Ricordate il vecchio ammonimento non si parla con la bocca piena? Chi soffre di gonfiore addominale dovrebbe tenerlo a mente: mangiare e parlare allo stesso tempo è infatti una delle cause per cui l’ addome può gonfiarsi. Nel tentativo di eliminare il gas in eccesso che determina meteorismo , si verificano eruttazioni e flatulenza. Alimenti da evitare per non soffrire di gonfiore addominale 1. Il latte e altri latticini sono tra le cause principali del gonfiore addominale.


Ciò si deve al loro elevato contenuto di lattosio, uno zucchero naturale che tende a provocare difficoltà digestive impedendo che gli enzimi lavorino in modo corretto.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari