martedì 22 gennaio 2019

Ernia iatale da scivolamento

Cause dell’ ernia iatale da scivolamento. Le cause dell’ ernia iatale da scivolamento non sono sempre determinabili. In molti casi la malattia è causata da un aumento della pressione addominale che spesso è correlata ad obesità o anche a gravidanza dove l’aumento di pressione è indotto dall’aumento di volume dell’utero.


Le ragioni esatte che favoriscono lo sviluppo di un’ ernia iatale da scivolamento , non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, è più probabile contrarre questo tipo di malattia per le persone che hanno superato i anni di età, tendono ad essere obesi, e sono fumatori.

Dopo una prima panoramica su questo fastidiosissimo disturbo, per altro diffuso ma di cui si parla ancora poco, andremo ad approfondire il come si cura ernia iatale da scivolamento. Ernia iatale da scivolamento : un disturbo molto diffuso. L’ ernia iatale consiste nella risalita di una piccola parte di stomaco dalla cavità addominale. Colpisce maggiormente la popolazione femminile. Questa situazione viene definita ernia iatale.


Le ernie iatali sono molto frequenti, soprattutto superati i anni. Quali sono i sintomi dell’ ernia iatale.

Nella maggior parte dei casi l’ ernia iatale si forma nelle ipotesi più comuni e non fornisce alcun sintomo evidente (soprattutto per quanto concerne le ernie da scivolamento ). L’ ernia entra ed esce dalla cavità torica ma, a differenza delle altre, è spesso di piccole dimensioni e non provoca dolore né altri sintomi. Sembra che circa un italiano su dieci si trovi nel corso della sua vita a dover affrontare il problema dell’ ernia iatale. Ernia da arrotolamento: detta anche ernia paraesofagea. Questo avviene soprattutto nell’età anziana quando il rischio aumenta.


Le cause che portano alla comparsa dell’ ernia iatale possono essere differenti e il più delle volte non chiare o sovrapposte tra loro. Ecco in cosa consiste e quali rimedi adottare per tornare a stare bene. Mentre l’ ernia iatale da scivolamento è del tutto temporanea, questa risulta, in una certa misura, permanente perché la parte superiore dello stomaco rimane intrappolata nella cassa toracica, nonostante ciò non risultano preoccupanti i sintomi, ma si hanno maggiori probabilità di incorrere in problemi all’esofago.


Può essere da scivolamento (molto comune e spesso reversibile) o da intrappolamento (più complicata). Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale ? In alcune persone è asintomatica, tant’è che alcuni pazienti ne vengono a conoscienza in seguito a controlli non legati a questa patologia. In altri soggetti, invece, può causare disturbi anche gravi. In casi più rari lo stomaco trascina con sè altri organi come la milza o il colon. Più che una patologia vera e propria, questo tipo di ernia è una caratteristica anatomica che può essere congenita o, più frequentemente, acquisita.


L’ ernia da scivolamento è la più comune tra le tre forme di ernia iatale. Si tratta di una patologia che si manifesta soprattutto nelle persone obese.

Quando si è affetti da un’ ernia iatale da scivolamento succede che la pressione all’interno dell’area addominale supera quella. Tipi di ernia iatale. L’ ernia di tipo I ( scivolamento ) costituisce il dei casi e interessa soprattutto le persone obese o in sovrappeso. All’origine c’è, da un lato l’allargamento del foro diaframmatico attraverso cui passa l’esofago, dall’altro un indebolimento del legamento freno-esofageo, che collega la giunzione gastroesofagea al diaframma, proprio a livello dello iato.


La pressione nell’area addominale tende a spingere lo stomaco verso l’alto, nel torace attraverso lo hiatus diaframmatico. Le varie forme di ernia iatale possono essere distinte in tre principali tipi: ernia da scivolamento , ernia da rotazione ed ernia mista. Diffusa soprattutto tra le persone obese o in sovrappeso, è infatti presente in circa il dei casi. Questo tipo di ernia è reversibile, spesso anche senza necessità di intervento.


Purtroppo non esistono veri e propri farmaci che permettono la scomparsa di questo problema. Soltanto accorgimenti di tipo alimentare potranno alleviare quelli che sono i sintomi, anche se non si andrà a risolvere definitivamente il problema. I problemi gastrici legati all’ ernia iatale possono portare a bruciori di.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari