lunedì 14 gennaio 2019

Cibi che creano gas

I cibi da evitare in caso di aria nella pancia. Dolori addominali, strani “movimenti” intestinali, impellente bisogno di espellere i gas : il meteorismo è un disturbo frequente e fastidioso, spesso causato dall’ingestione di cibi e bevande particolari. PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas.


Tra questi, effettivamente, ci sono proprio quei cibi che ci piacciono di più, cibi elaborati, grassi, fritti e… indigesti. Non è necessario eliminarli del tutto, nessuno ci chiede questo, semmai di limitarne il consumo a qualche occasione speciale.

Ne gioverà non solo la nostra pancia, ma tutta la salute in generale. Il gas è composto principalmente da vapori inodori di biossido di carbonio, ossigeno, azoto, idrogeno e, a volte, metano : l’odore sgradevole della flatulenza, il gas che passa attraverso il retto, deriva dai batteri nel grande intestino che rilasciano piccole quantità di gas contenenti zolfo. Il meteorismo è un disturbo che interessa ben il della popolazione italiana.


Caratterizzato dalla presenza di una quantità eccessiva di gas all’interno dell’intestino, il meteorismo, che viene definito anche sindrome meteorica, provoca anche una spiacevole sensazione di tensione e gonfiore addominale. A meno che tu non soffra di una malattia vera e propria, la causa più probabile di quel fastidioso gonfiore dopo pasto è una produzione eccessiva di gas intestinale. Per aiutarti a restringere le cause del problema, in questo articolo trovi un elenco dei cibi più comuni che creano gonfiore.


Oltre al come mangiare, attenzione alla qualità dei cibi. Le bevande gassate (anche l’acqua frizzante!) e quindi addizionate di anidride carbonica, che è un gas , sono in cima alla lista delle cattive compagnie di chi tende a gonfiarsi, seguiti da tutti quei cibi che per la loro preparazione inglobano aria, come frullati, frappè, gelato etc.

Gas nello stomaco si tradurrà in effetti collaterali comuni come gonfiore, eruttazione e flatulenza. Essere consapevoli di alcuni alimenti che creano più gas nello stomaco di altri. Ma anche formaggi, latte e latticini, minestre e zuppe di verdure, cibi troppo salati.


Tutte cose da evitare se abbiamo aria nella pancia. Così come esistono cibi che ci creano gonfiore intestinale, esistono anche cibi che ci aiutano ad espellerlo e ci fanno la pancia più piatta. Mentre masticate, ingerite involontariamente aria, che porta gas nel vostro intestino.


Quando questi entrano in contatto con i batteri buoni dell’intestino, liberano metano , provocando distensione addominale. Le bibite gassate rilasciano diossido di carbonio, facendo sì che lo stomaco crei dei gas che vi fanno sentire gonfi e appesantiti. La cosa migliore è sostituire queste bibite con succhi naturali. Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale. Sono soprattutto nella variante cruda a dare problemi di gas e gonfiore, ciò perché contengono fruttani, carboidrati costituiti da fruttosio che possono causare meteorismo.


Se anche cotte creano disturbi intestinali si possono sostituire, per aromatizzare sughi e altre pietanze, con erbe e spezie a vostro piacimento. Cibi che gonfiano la pancia e cibi consigliati. Non sono solo i latticini a provocare il gonfiore addominale.


Soprattutto nel momento di iniziare ad alimentare con cibo solido il bambino è importante conoscerli per evitare che i più piccoli soffrano questa condizione mangiando alimenti astringenti. Se vuoi sapere quali sono gli alimenti che provocano stitichezza, continua a leggere questo articolo di unCome e scoprili.

Il metabolismo dei batteri patogeni a livello del colon dà origine a metano e la produzione di gas , in questi casi, è solo minimamente influenzata dal l’ingestione del cibo. Alcune persone producono costantemente metano in gran quantità, altre poco o nulla. Uno studio italiano presentato all'Expo analizza un fenomeno che colpisce anche chi non è in sovrappeso. Ecco i cibi da evitare. Per combattere questo fastidio, che spesso si accompagna a irritazione e dolori, è sufficiente limitare gli alimenti che fermentano.


Rischiano di provocare gas e gonfiore, ma guai a farne a meno. Ci sono cibi che, più facilmente di altri, provocano la formazione di grossi volumi di aria nella pancia. Gli alimenti più meteorici sulla nostra tavola. La dieta è la principale e più importante causa di gonfiore.


Forse non ne sei consapevole (visto che molti dei cibi elencati di seguito sono anche molto salutari) ma il cibo che mangi potrebbe essere la causa del tuo continuo senso di pienezza e di gonfiore eccessivo. Ulteriori suggerimenti per sconfiggere meteorismo e gonfiore addominale: masticare lentamente.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari