mercoledì 9 gennaio 2019

Dolore parte sinistra petto

Caratterizzazione del dolore al petto localizzato a destra, sinistra o al centro. Abbiamo detto che il dolore al petto sinistro può essere conseguente a molteplici eventi, e che nella maggior parte dei casi non rappresentano un pericolo per la vita del soggetto. Passiamo quindi a fornire una panoramica delle cause più comuni.


Quali sono le cause principali di dolore al petto sinistro ? Talvolta nemmeno per i medici è facile capire attraverso la sola visita se il dolore al torace possa essere riconducibile a cause cardiovascolari o meno, l’esperienza clinica insegna che quando il medico chiede dove c’è dolore , se il paziente è in grado di indicare un punto esatto la causa cardiovascolare è rara, mentre quando viene evidenziata la parte sinistra del torace con la mano.

Strappo al muscolo pettorale sinistro Il dolore sordo nella parte sinistra del petto può essere causato da un muscolo pettorale stirato. I muscoli pettorali sono situati sul lato sinistro e destro del torace. La lesione del muscolo pettorale si può verificare negli sport di contatto o in palestra. Tipica è l’irradiazione verso altre sedi come il braccio sinistro , il collo, la mandibola, la schiena o la parte superiore dell’addome. Assenza di fattori allevianti: Il dolore , al contrario di altre patologie, non si allevia con il riposo o con l’assunzione di farmaci.


Se avverto un dolore al petto quando respiro, localizzato nella parte destra, devo prestare attenzione perchè potrebbe trattarsi proprio di una pleurite o di altre malattie dell’apparato respiratorio. Va specificato però che il dolore toracico a destra potrebbe anche dipendere da semplici dolori intercostali.

Le caratteristiche del dolore tipico dell’infarto sono costrizione e peso retrosternale di tipo gravativo e non trafittivo, insorto indipendentemente dallo sforzo fisico, con irradiazioni alla base del collo, ai due arti specie al sinistro , tra le due scapole o alla bocca dello stomaco, non modificabile dai movimenti del tronco, dal respiro e. Dolore al petto : quali le cause e come individuare un eventuale infarto. Il dolore si irradia (si diffonde) verso la mascella, il braccio sinistro o tra le scapole. Avete la nausea o le vertigini, iniziate a sudare, avete il cuore che batte forte o avete problemi a respirare. Quello strano dolore al petto : cosa sapere.


Per alcuni è una sensazione quasi impercettibile, per altri un fastidio che inizia ad affliggere le giornate e reca ansia al paziente. Provoca un dolore acuto e lancinante che di solito si avverte sul lato sinistro del torace. Diventa peggio quando tossisci, starnutisci o premi le costole. Il pancreas è una ghiandola situata vicino all’intestino tenue nella parte superiore sinistra del corpo.


Una pleurite oppure una polmonite non ancora diagnosticata, abbinate a tosse intensa e fiato corto, provocano frequentemente un dolore toracico. Si tratta di ulcerazioni della parete interna dello stomaco che provoca dolore al petto al di sotto dello sterno. Malattie delle vie biliari, generalmente calcoli che ostruiscono le vie biliari che provocano, tra gli altri sintomi, dolori localizzati al fianco sinistro sotto le costole e dietro la schiena. Splenomegalia ed il mal di milza.


Può accadere che il dolore al petto sia causato da patologie polmonari, quali possono essere polmoniti, infiammazioni della pleura, ma anche embolie: qualora, oltre al dolore , si manifestasse febbre alta, tosse o forti difficoltà respiratorie, è necessario rivolgersi al medico o al pronto soccorso, ed effettuare quanto prima i dovuti controlli. Quando si hanno fitte al cuore - dolori al torace lato sinistro - la diagnosi compete al medico, ma è bene sapere quali possono essere le possibili cause.

Dolore acuto al petto Il dolore al petto acuto, diffuso e difficile da localizzare potrebbe essere un dolore di tipo viscerale. Dolori al petto , non sempre c’entra il cuore: le altre cause Non sempre i dolori al petto sono causati da problemi al cuore. Ecco da cosa potrebbero dipendere. Un dolore che inizia dietro allo sterno, sulla parte sinistra del torace o alla bocca dello stomaco, che opprime come una morsa e tende a irradiarsi a braccia, spalle, schiena, collo e mandibola.


Se poi ci sono pure nausea, sudorazione, difficoltà a respirare, la probabilità che si tratti di infarto è davvero alta. Essendo un tipo ansioso ho ricondotto il dolore ad un problema cardiaco ma devo precisare che il dolore non lo accuso dopo o durante uno sforzo ne a riposo.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari