martedì 15 gennaio 2019

Cibi che creano meteorismo

Ci sono diversi alimenti che gonfiano la pancia e che causano meteorismo intestinale. Ecco quali sono i cibi da evitare per un ventre piatto e sgonfio. Al di là della distensione e del gonfiore a livello dell’addome, il meteorismo si manifesta infatti attraverso sintomi che possono arrecare imbarazzo come l’eruttazione e la flatulenza (o aerofagia).


Per alleviare tali sintomi, è importante curare la dieta: vi sono cibi da evitare, cibi che aiutano a contrastare il disturbo e cibi concessi. Tra questi, effettivamente, ci sono proprio quei cibi che ci piacciono di più, cibi elaborati, grassi, fritti e… indigesti. Non è necessario eliminarli del tutto, nessuno ci chiede questo, semmai di limitarne il consumo a qualche occasione speciale.

Ne gioverà non solo la nostra pancia, ma tutta la salute in generale. PANCIA GONFIA: I CIBI CHE COMBATTONO IL METEORISMO Per ridurre il gonfiore addominale è necessario puntare su quei cibi che non fermentano o che ci aiutano a riassorbire le bolle di gas. Qualsiasi malattia che provochi infiammazione od ostruzione intestinale, come il morbo di Crohn o il cancro del colon, può anche causare gonfiore addominale. Infine l’ingurgitare cibi grassi in eccesso può ritardare lo svuotamento dello stomaco e provocare gonfiore e disagio, ma non necessariamente troppo gas. Per non soffrire ad ogni pasto, vale quindi la pena di fare attenzione a ciò che portiamo in tavola, riducendo o eliminando i cibi più “pericolosi”.


Per orientarvi, ecco una lista di dieci alimenti che provocano gonfiore addominale. Dieta per il gonfiore addominale. La scelta dei cibi e delle bevande che si assumono abitualmente, il modo di abbinarli tra di loro, cucinarli e mangiarli hanno un impatto considerevole sulla digestione e sul rischio di sviluppare gonfiore addominale dopo un pasto più o meno abbondante.


Anche l’adozione di comportamenti ‘corretti’ aiuta a combattere il meteorismo.

Per aiutarti a restringere le cause del problema, in questo articolo trovi un elenco dei cibi più comuni che creano gonfiore. Fai un’indagine e prendi nota di come ti senti dopo aver mangiato questi cibi. Una volta che hai identificato l’alimento problematico, potrai gestire meglio i tuoi sintomi e dire addio alla pancia gonfia. La dieta è la principale e più importante causa di gonfiore.


Forse non ne sei consapevole (visto che molti dei cibi elencati di seguito sono anche molto salutari) ma il cibo che mangi potrebbe essere la causa del tuo continuo senso di pienezza e di gonfiore eccessivo. Ognuno dovrebbe capire quali cibi o bevande creano questi problemi, perché da persona a persona la situazione può cambiare e anche di molto. Meteorismo : cause, sintomi, rimedi naturali, cosa fare e cosa mangiare.


I sintomi più diffusi sono disturbi digestivi, flatulenza , gonfiore addominale, dolori alla pancia, stipsi, diarrea, senso di pesantezza, spossatezza, emicranie. Abbuffarsi di verdura non è sempre la scelta migliore: legumi come lenticchie, fagioli, le fave, i broccoli, il cavolfiore tendono a fermentare. All’apparenza questa può sembrare una brutta notizia, ma non lo è. Pensaci un attimo: se il cibo è la principale causa del gonfiore addominale, sai già dove devi intervenire per combattere la pancia gonfia ( meteorismo ). Rischiano di provocare gas e gonfiore , ma guai a farne a meno.


Ecco la lista completa degli alimenti che possono provocare meteorismo. Gli alimenti più meteorici sulla nostra tavola. Ci sono cibi che, più facilmente di altri, provocano la formazione di grossi volumi di aria nella pancia.


La normale produzione giornaliera di gas varia da 0. L’alimentazione gioca un ruolo essenziale nel gonfiore addominale, ma basterà fare attenzione ai cibi che assumete e alle quantità. Il meteorismo è uno dei disturbi più frequenti e fastidiosi.

Scoprite quali cibi sono altamente consigliati per ridurre o persino eliminare questo fastidioso disturbo e quali invece sono assolutamente da evitare e per quale motivo. Sappiamo bene che le fritture sviluppano un alto livello di calorie e questo può portare a un aumento di peso indesiderato, se consumati in modo non controllato. Proprio a causa dei loro elevati grassi e sale, sono anche più difficili da digerire e questo può scatenare la formazione di gas, gonfiore e aumento di peso.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari