giovedì 31 gennaio 2019

Ernia iatale 3 cm

Esofago regolare, ernia iatale da scivolamento di cm. Stomaco distendibile con fondo interessato da petecchie (biopsie) ed abbondante bile. Piloro elastico e ben superabile, regolari il bulbo e la 2° porzione duodenale. Diagnosi istologica : gastrite atrofica lieve. Terapia : Lucen mg una volta al giorno e Gaviscon dopo i pasti.


L’ ernia iatale da scorrimento è caratterizzata da un allargamento dello iato esofageo e dalla risalita di una porzione dello stomaco al di sopra del diaframma.

Non ho bruciori di stomaco e nemmeno di gola, dolo sensazione di bolo ed Eritrea che si presentano negli orari più disparati, ma mai di notte. Nausea , cattiva digestione, pesantezza alla bocca dello stomaco, inappetenza eruttazioni e ipersalivazione. Non prendo farmaci come i prazoli perché non ho reflusso. Almeno da gastroscopia fatta ma non riesco a gestire tutti questi sintomi. Cura dell’ ernia iatale.


Il trattamento è volto, principalmente, a ridurre e minimizzare il reflusso acido. La terapia farmacologica prevede quindi l’uso di antiacidi(es. idrossido di alluminio e magnesio) e inibitori di pompa protonica (pantoprazolo, lansoprazolo, omeprazolo, esomeprazolo, rapebrazolo) o talvolta anche di farmaci procinetici(es. domperidone).


Sono un po preoccupato , vi ringrazio se vorrete darmi una risposta, Luciano Salve ho anni ho una ernia iatale sono giorni che mangio e vomito ho fatto tutte le terapie e non è servito cosa mi consigliate Grazie.

Perchè è necessaria la dieta in caso di ernia iatale ? Ma attenzione anche a comportamenti quotidiani e stile di vita. L intervento fondoplicato 3nissen in laparo. Pace, sono una signora quasi sessantenne e un pò sovrappeso, soffro di ernia iatale e volevo chiederle per quale strano meccanismo quest’ultima produce il reflusso gastroesofageo. Per eliminare i sintomi di tale disturbo sto assumendo una pillola di pariet da mg. L’ ernia iatale può essere individuata attraverso una semplice radiografia dell’apparato digerente superiore o con una gastroscopia.


Se all’ ernia si associano i sintomi del reflusso, è opportuno effettuare anche una ph-metria e una manometria ricorda lo specialista. Vediamo in cosa consistono. Parliamo oggi di ernia iatale , una condizione spesso asintomatica. In alcuni casi può manifestarsi con sintomi aspecifici che possono far pensare a difficoltà digestive.


Quando la parte superiore dello stomaco risale all’interno del torace attraverso un foro chiamato iato esofageo (o diaframmatico), siamo in presenza di ernia iatale. Buongiorno, lo scorso settembre mi hanno diagnosticato tramite gastroscopia una ernia iatale da scivolamento di 2- cm. Fatto screening cardiologico tutto bene.


Cause dell’ ernia iatale da scivolamento. Le ragioni esatte che favoriscono lo sviluppo di un’ ernia iatale da scivolamento, non sono ancora del tutto chiare. Tuttavia, è più probabile contrarre questo tipo di malattia per le persone che hanno superato i anni di età, tendono ad essere obesi, e sono fumatori.


L’ ernia iatale è causata dall’aumento della pressione addominale provocata dalla stipsi, tosse cronica, obesità, gravidanza.

Perché queste cause determinino la comparsa dell’ ernia iatale è necessario che vi sia una debolezza costituzionale della muscolatura diaframmatica od una lassità dei legamenti che fissano lo stomaco all’addome. Ernia iatale cosa mangiare. L’ ernia entra ed esce dalla cavità torica ma, a differenza delle altre, è spesso di piccole dimensioni e non provoca dolore né altri sintomi. Reflusso gastro-esofageo: Il reflusso gastrico è una delle sintomatologie più accreditate che possono far luce su una probabile ernia iatale.


Il reflusso gastrico se non trattato può peggiorare la situazione del paziente e portare l’esofago e l’ ernia iatale ad un infiammazione cronica costante. Che cos’è l’ ernia iatale ? In presenza di ernia iatale una porzione più o meno cospicua di stomaco risale in torace. In un’ ernia iatale da scivolamento, la giunzione tra l’esofago e lo stomaco (conosciuto come sfintere gastro-esofageo) e una parte dello stomaco scivolano sopra al diaframma.


Quali sono i sintomi? Mentre l’ ernia iatale da scivolamento è del tutto temporanea, questa risulta, in una certa misura, permanente perché la parte superiore dello stomaco rimane intrappolata nella cassa toracica, nonostante ciò non risultano preoccupanti i sintomi, ma si hanno maggiori probabilità di incorrere in problemi all’esofago.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari