mercoledì 14 dicembre 2016

Dolore allo sterno e stomaco

Non a caso, il dolore toracico improvviso è tra i principali motivi di accesso al pronto soccorso. In realtà, se il dolore allo sterno non è associato ad altri sintomi clinici, quali dispnea (difficoltà a respirare) e senso di costrizione al petto e dolore al braccio sinistro, è improbabile che sia in corso un attacco di cuore. Se gravativo e prolungato, il dolore allo sterno può derivare da pneumotorace e pericardite acuta.


Dolore allo sterno : le possibili cause. Spesso, quando si avverte dolore allo sterno la prima cosa a cui si pensa è l’infarto e naturalmente ci si allarma.

Tuttavia, anche se questa è una causa da non escludere, una sensazione dolorosa all’altezza dello sterno può avere origine da moltissimi altri organi e patologie collegate. In questo caso, potrebbe trattarsi anche di un’ulcera gastrica. Il dolore si concentra appena sotto lo sterno e si accompagna ad altri sintomi come, appunto, gonfiore e senso di nausea. Lo zenzero può essere un ottimo alleato per trattare un’ulcera allo stomaco. Come abbiamo accennato, in alcuni casi il dolore alla bocca dello stomaco e quindi localizzato nella parte alta dell’addome subito sotto allo sterno , potrebbe essere un campanello d’allarme da non sottovalutare.


Anche i disturbi gastrointestinali causano il dolore allo sterno , in quanto quest’ultimo si trova proprio in corrispondenza di diversi e importanti organi digestivi, come esofago, stomaco e intestino. Nella maggior parte dei casi il dolore allo stomaco è legato a cause di natura non patologica, riconducibili a diverse problematiche individuali.

Tra le condizioni non patologiche possiamo citare: Stress e ansia. Rappresentano la principale causa non patologica di dolore allo stomaco. Il dolore allo sterno , in alcuni casi, può essere associato al bruciore di stomaco , soprattutto nel momento in cui il primo si manifesta soprattutto alla bocca dello stomaco , coinvolgendo altrimenti la zona dello sterno centrale.


Capita in molti casi che il dolore raggiunga anche il braccio destro o quello sinistro. Questa sensazione può essere uno dei sintomi precoci di cancro allo stomaco. Buonasera e complimenti per il servizio offerto. Riassumo la mia esperienza, anni fa dopo un accesso in pronto soccorso per un dolore forte tra stomaco e petto mi è stato eseguito un elettrocardiogramma e prelievo enzimi, tutto negativo. Sono, poi, da ricordare ovviamente anche le fratture tra le possibili cause di dolore allo sterno che si irradiano fino alla schiena.


I dolori di natura muscolo-scheletrica possono poi essere conseguenza di traumi di lieve o grave entità (persino fratture), ernie o banali quanto comuni colpi di freddo. In gravidanza è possibile che si manifestino, tra i tanti, una serie di disturbi allo stomaco e tra questi anche dolori alla bocca dello stomaco. La causa è duplice : una componente emotiva ed una fisica determinata dalla compressione che l’utero aumentando di volume esercita sullo stomaco.


Sintomi anomali ed apparentemente differenziabili come dolori al petto , allo stomaco e senso di stordimento: da cosa possono dipendere? Le principali cause di dolore toracico e ansia sono le seguenti: Reflusso gastroesofageo: l’ansia provoca la formazione di acido nello stomaco che risale verso l’esofago e provoca un dolore urente al petto. Dolori muscolari: Uno dei sintomi più frequenti dell’ansia è una tensione muscolare continua.


Il sintomo più frequente è rappresentato dal tipico dolore al petto con irradiazione alla giugulare. Spesso il paziente è tachicardico, fatica a respirare correttamente e avverte dolori in corrispondenza dello stomaco.

Accompagnano i precedenti sintomi anche: nausea, sudorazione e astenia (sensazione di stanchezza psico- fisica). Non dovreste mai ignorare un improvviso dolore allo stomaco. Ecco per voi un vademecum, per sapere quando potrebbe trattarsi di qualcosa di più di un semplice crampo. Descrizione: una sensazione di bruciore appena sotto lo sterno , soprattutto dopo un pasto abbondante.


Possibili cause: bruciore di stomaco (reflusso). Il bruciore di stomaco è una sensazione di fastidio o di dolore che dalla parte alta dell’addome sale verso il petto e spesso si manifesta dopo aver mangiato o dopo essersi sdraiati o chinati. Può accompagnarsi a un sapore amaro in bocca – dovuto agli acidi gastrici che risalgono l’esofago – e a fenomeni di rigurgito.


Da qualche mese soffro di un dolore retrosternale e alla bocca dello stomaco (premendo appena sotto lo sterno mi provoca dolore ). Ho consultato il medico di base il quale sospettando un reflusso gastroesofageo mi ha prescritto per giorni una cura con Lanzoprazolo che però non mi ha dato nessun beneficio.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

Post più popolari